by Supercryptogae

Continuano i successi di Litecoin che nell‘ultimo mese hanno portato ad un apprezzamento del  600% del suo valore. Per capirne i motivi vi voglio raccontare una nuova storiella d’amore. Questa volta i protagonisti sono: ovviamente Litecoin, Charlie Lee/CoinBase, e SegWit.

Litecoin è una delle Valute Virtuali più longeve nella criptosfera, che ha come caratteristica principale un tempo di blocco di circa 2,5 min contro i 10 min di Bitcoin, questo la rende più competitiva rispetto a Bitcoin in termini di velocità di conferma delle transazioni. Dopo un periodo di gloria iniziale e nonostante un nutrito gruppo di fan in Asia, ancora attivo, viene “abbandonata” al suo destino dal suo creatore Charlie Lee.

Charlie, secondo protagonista della storia, lascia il progetto Litecoin ed inizia a lavorare per Coinbase dove, dopo una rapida carriera, diventa direttore dell’Ingegneria. Coinbase, celebre Exchange e fornitore di API per siti di commercio elettronico, è un po’ il sogno nel cassetto di molte Valute Virtuali.

Il terzo protagonista è SegWit, un pacchetto di modifiche al protocollo bitcoin, nato per risolvere alcuni problemi di scalabilità del protocollo stesso.

SegWit è un prodotto del Core Team di Bitcoin, che non riesce ad essere implementato nel protocollo bitcoin a causa di una guerra interna con un folto gruppo di miner capitanati da Roger Ver (Bitcoin Unlimited) che ne osteggiano l’implementazione. Non riuscendo a vincere la battaglia per la conquista sorella maggiore (Bitcoin), il Core Team di Bitcoin, per dimostrarne la bontà, decide di far implementare le modifiche SegWit alla sorella minore “abbandonata” (Litecoin). Litecoin acquista tutta una nuova luce, e il prezzo incomincia a correre. A questo punto torna in campo Charlie Lee che prende la palla al balzo e convince Coinbase ad accettare Litecoin, oltre a Bitcoin ed Ethereum, tra le proprie monete riconosciute. Litecoin accelera ulteriormente, anche con l’arrivo di numerosi speculatori che nella criptosfera non mancano mai.

Sembra che le modifiche SegWit siano propedeutiche per l’implementazione del protocollo Lightning Network, che permette la conferma rapidissima di transazioni, anche per micro pagamenti. Forse il rally non è ancora finito.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram
Lascia un commento

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.