Se la spinta rialzista nel mercato delle meme coin dovesse proseguire, $PUMP avrebbe la possibilità di avvicinarsi al suo massimo storico di 0,006882 dollari, mentre i trader puntano già al prossimo livello chiave di resistenza.

Rally del token PUMP: +40% in una settimana
Il token PUMP, nativo della piattaforma di meme coin Pump.fun basata su Solana, ha registrato un rialzo del 40% nell’ultima settimana, consolidando la sua posizione tra le meme coin più performanti del momento. Dall’inizio di settembre il prezzo si muove all’interno di un canale ascendente parallelo, segnale di accumulazione costante e pressione d’acquisto superiore rispetto all’offerta.
Gli indicatori tecnici rafforzano la prospettiva rialzista, con il token che viene scambiato sopra al Parabolic SAR, confermando la tendenza positiva, mentre lo Smart Money Index (SMI) ha toccato un massimo a due mesi (1.0005), evidenziando il sostegno degli investitori istituzionali e dei cosiddetti “key holders”.
Se il momentum dovesse continuare, PUMP potrebbe puntare al suo massimo storico di 0,006882 dollari, con i tori che guardano già al prossimo livello di resistenza.
Pump.fun cresce e attrae liquidità
Il successo del token PUMP si lega alla crescente rilevanza di Pump.fun come launchpad per meme coin su Solana. La piattaforma ha aumentato la propria dominance nel settore, attirando nuovi creatori e spingendo diversi exchange a quotare il token, incrementandone liquidità e accessibilità.

Nelle ultime 24 ore PUMP ha guadagnato oltre l’8%, assestandosi a 0,006060 dollari, mentre l’intero comparto delle meme coin ha visto aggiungersi circa 10 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Questo trend ha rafforzato l’idea che PUMP possa mirare a nuovi traguardi, spingendo alcuni osservatori ad ipotizzare un target ambizioso di 0,1 dollari nel lungo termine.
Un asset ad alta volatilità e resilienza
Dopo il successo iniziale della ICO, PUMP ha vissuto un rally esplosivo che lo ha portato a toccare il record di 0,007 dollari il 13 luglio. Tuttavia, una fase di prese di profitto da parte degli investitori iniziali ha innescato una correzione, facendo scendere il prezzo fino al minimo storico di 0,0022 dollari a fine luglio.
Agosto ha segnato una ripresa graduale, culminata in un aumento di oltre il 115% nelle ultime due settimane. La recente quotazione su Binance.US ha dato ulteriore spinta al prezzo, che ha guadagnato quasi il 24% in un solo giorno. Gli analisti ritengono che, se la piattaforma continuerà a garantire alti payout ai creatori, la crescita del token sarà sostenuta da una maggiore attività di trading e dall’ingresso di nuovi utenti.
Altseason in arrivo, quali meme coin considerare ?
Con la recente performance positiva delle altcoin e la narrativa di una nuova altseason in arrivo, i trader stanno valutando le nuove opportunità del settore.
Riguardo il trading di meme coin, gli investitori hanno bisogno di strumenti affidabili per distinguere i token genuini dai potenziali rug pull. Qui entra in gioco Snorter, un innovativo trading bot su Telegram basato su Solana, progettato per eseguire scambi in modo automatizzato.
Il bot integra funzionalità di protezione avanzata, come rilevamento automatico degli scam token (con un’accuratezza dell’85% in fase beta), protezione contro front-running e MEV, oltre alla possibilità di piazzare ordini avanzati come i limit order. Include anche il copy trading, permettendo agli utenti di replicare le strategie dei migliori trader.
Il token nativo $SNORT, attualmente in prevendita a circa 0,1041 dollari, offre vantaggi esclusivi all’interno del bot di trading:
- Commissioni ridotte allo 0,85% per trade;
- Accesso illimitato agli “snipes” più rapidi;
- Staking con rendimento del 120% annuo;
- Funzionalità VIP riservate alla community.
Con oltre 3,8 milioni di dollari raccolti nella prevendita in corso sul sito, al prezzo di 0,1041 dollari, Snorter si candida a diventare uno strumento centrale per chi vuole investire nelle meme coin con migliore efficienza e riducendo al minimo i rischi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.