Con un comunicato stampa diramato nella giornata di giovedì scorso la startup incent ha annunciato una partnership strategia con la United Petrol (che possiede circa 450 stazioni di servizio sparse in tutta l’Australia) che permetterà agli utenti che si registreranno sulla piattaforma e sincronizzeranno gli account coi propri conti bancari di ricevere indietro il 20% di quanto speso sotto forma di token INCNT. La startup offre un’alternativa blockchain ai classici programmi di fidelizzazione basati sulle tessere a punti, come si può leggere sul sito , infatti:

Incent rasforma la tua spesa quotidiana in premi in denaro digitali”

Il vantaggio per il consumatore finale è che, a differenza dei sistemi a punti a cui tutti siamo abituati, i token non scadono ne possono essere svalutati; INCNT attualmente ha una quotazione di 0,146051€ e una supply circolante di poco superiore ai 46mln di token. La startup è nata attraverso una ICO nel 2016 e per funzionare utilizza la blockchain di una piattaforma che, se ci seguite abitualmente, conoscete di certo molto bene e cioè Waves. Rob Wilson (CEO di Incent) ha di recente avuto modo di illustrare quale sia il core business del progetto affermando che:

Dare ai consumatori qualcosa di valore reale piuttosto che punti che possono scadere o essere riscattati solo in condizioni rigorose è una delle differenze chiave del nostro token; il tutto avviene in maniera completamente automatica, appena l’utente provvede a sincronizzare il proprio conto bancario i token vengono emessi automaticamente. Questo chiaramente non è un semplice sistema di fidelizzazione ma rappresenta una vera occasione di risparmio per gli utenti

Si pensi banalmente, a tal proposito, che ormai quasi tutti abbiamo nel nostro portafoglio tutta una serie di tessere fedeltà che ci permettono di raccogliere punti che però, a conti fatti, ci inducono a spendere ancora di più, dal momento che comunque per poter ottenere i premi previsti dai vari programmi c’è quasi sempre un supplemento in denaro da pagare; per non parlare del fatto che tali premi sono spesso di pessima qualità. Con INCNT, invece, tutto questo non succede, l’utente, nella peggiore delle ipotesi, non deve far altro che convertire i token in valuta fiat e spendere quel denaro come meglio crede, senza vincoli di sorta imposti dall’azienda.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.