Hyperliquid, aster, lighter, dex, defi, trading perpetual, futures trading, crypto, criptovalute, cripto Hyperliquid, aster, lighter, dex, defi, trading perpetual, futures trading, crypto, criptovalute, cripto

Richiesta di ETF su Hyperliquid mentre si infiamma la competizione con Aster e Ligher

L’interesse istituzionale per gli exchange decentralizzati (DEX) di nuova generazione cresce rapidamente, 21Shares punta su Hyperliquid con una richiesta di ETF, mentre Aster e Lighter accendono la sfida per la leadership nel trading perpetual.

Hyperliquid, aster, lighter, dex, defi, trading perpetual, futures trading, crypto, criptovalute, cripto

21Shares presenta richiesta per un ETF

Il settore della finanza decentralizzata (DeFi) entra in una nuova fase di riconoscimento istituzionale con la mossa di 21Shares, una delle principali società di investimento in asset digitali, che ha presentato alla SEC il Form S-1 per la creazione dell’Hyperliquid ETF.

Il nuovo fondo, registrato nello stato del Delaware, sarà un ETF passivo che replica il prezzo spot del token HYPE, senza ricorrere a leva finanziaria, derivati o strategie speculative. A supervisionare la struttura saranno 21Shares US LLC come sponsor, CSC Delaware Trust Company come trustee e Coinbase Custody e BitGo Trust in qualità di custodi.

L’obiettivo dell’ETF è offrire agli investitori statunitensi un’esposizione regolamentata a un protocollo DeFi molto attivo, segnando un importante precedente nel mercato. Parallelamente, 21Shares attende anche l’approvazione della SEC per un ETF a leva 2x su HYPE, già depositato a inizio ottobre.

Se autorizzato, il prodotto diventerebbe il primo ETF statunitense con leva basato sulle performance in tempo reale di un protocollo DeFi, aprendo la strada a una nuova generazione di strumenti finanziari ibridi tra mercati tradizionali e blockchain.

HYPE: rally del 40% in una settimana e nuovi listing

L’annuncio dell’ETF ha alimentato un forte entusiasmo nel mercato di Hyperliquid (HYPE), il cui prezzo ha registrato un aumento del 30% nell’ultima settimana, con un leggero calo dell’1% nelle ultime 24 ore, pur mantenendo la soglia dei 47 dollari.

Il volume di scambio è rimasto stabile, segno di una cautela tattica dei trader in vista della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse. Tuttavia, l’open interest nei futures di Hyperliquid ha toccato i 2,05 miliardi di dollari, con aumenti significativi sulle principali piattaforme.

Tra i fattori che hanno rafforzato la domanda di HYPE c’è anche la nuova quotazione su Robinhood, che ha ampliato la visibilità del token presso un pubblico retail più ampio, sostenendo la domanda organica e consolidando la reputazione del protocollo come uno dei DEX più solidi nel panorama DeFi.

Lighter supera Aster e Hyperliquid

Mentre Hyperliquid conquista l’attenzione istituzionale, nel mondo dei DEX per il trading di Future perpetual si accende una competizione serrata. Lighter ha superato Aster e Hyperliquid per volumi di scambio nelle ultime 24 ore, diventando il DEX più attivo del momento.

Lighter, sviluppato come Layer2 Ethereum con tecnologia zero-knowledge (ZK), combina la velocità e l’efficienza di un exchange centralizzato con la trasparenza della DeFi, garantendo verificabilità pubblica di ogni transazione tramite prove ZK-SNARKs.

Il DEX è in grado di processare decine di migliaia di ordini al secondo con una latenza di pochi millisecondi, riducendo lo slippage e offrendo zero commissioni ai trader, finanziandosi invece sugli operatori istituzionali ad alta frequenza. Inoltre, grazie al Lighter Liquidity Pool (LLP), gli utenti possono fornire liquidità e ottenere rendimenti passivi, mentre l’ecosistema prepara un airdrop del token LIGHT per i primi utenti.

Lanciato a gennaio e approdato in mainnet pubblica solo a ottobre, Lighter ha registrato un’esplosione di interesse, anche se il suo Open Interest (1,8 miliardi di dollari) resta inferiore rispetto ai 9,3 miliardi di Hyperliquid e ai 3,3 miliardi di Aster.

A livello mensile, Hyperliquid mantiene la leadership complessiva per volumi e liquidità organica, ma la rapidità di crescita di Lighter dimostra come gli incentivi e l’innovazione tecnologica stiano ridefinendo la competizione nel settore.

Maxi Doge: la forza di una community in crescita

Sul versante delle meme coin, invece, che sono tra le crypto più scambiate attualmente sui DEX, Maxi Doge ($MAXI) rappresenta una delle meme coin più promettenti del 2025, capace di unire ironia, potenza narrativa e reali opportunità di rendimento. Sviluppata su Ethereum, il progetto reinterpreta il mito di Dogecoin in chiave “muscolare”, simbolo di determinazione e crescita massima.

Il prpgetto non è solo intrattenimento, integra infatti staking con APY all’80%, un gruppo di trading comunitario con premi in token e un programma di marketing strutturato per sostenere l’espansione del brand. 

La prevendita ha già superato 3,8 milioni di dollari con un prezzo di 0,0002655 dollari per token, e audit da SolidProof e Coinsult per garantire sicurezza e trasparenza.

Con il 40% dei token destinati alla prevendita e il 15% alla liquidità, Maxi Doge mira a consolidarsi come una meme coin sostenuta da una community solida e orientata al lungo termine, pronta a cavalcare la nuova ondata di entusiasmo retail nel mercato crypto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.