Previsioni Solana (SOL) andamento prezzo: ecco cosa dobbiamo aspettarci 2023-2030

Con la rivoluzione della blockchain molti investitori hanno conquistato ampi spazi in fatto di privacy e riservatezza, anche se in questa fase sembra che si faccia sempre più fatica a proteggere questi traguardi. La convinzione che si è andata via via consolidando con l’espansione del mercato delle criptovalute, è che questo algoritmo sia robusto a sufficienza per garantire transazioni sicure.

Le transazioni effettuate con criptovalute sono in realtà registrate sulla blockchain generale ma né il mittente né il destinatario e nemmeno l’importo trasferito è in alcun modo visibile agli altri utenti della rete.

Ma veniamo a Solana (SOL), la crypto sviluppata dai Solana Labs nel 2017 per mano di Greg Fitzgerald e Anatoly Yakovenko. Nasce così l’ecosistema Solana, una blockchain efficace, veloce, sicura e resistente alla censura a basso costo che fornisce l’infrastruttura aperta necessaria per una adozione su scala globale.

Quando parliamo di Solana parliamo di una delle prime piattaforme a utilizzare una combinazione di Proof of Stake delegata e un meccanismo di consenso basato sulla Proof of History. Le transazioni con Solana (SOL) sono prive di commissioni, il che significa che il principale compito del validatore è decentralizzare la rete di Solana fornendo risorse informatiche in grado di convalidare le transazioni o l’archiviazione per la ledger redundancy.

APRI UN ACCOUNT GRATIS PER PROVARE A FARE TRADING CFD SU CRYPTO CON eTORO

Il ruolo di Solana nel mercato delle criptovalute

Il token di Solana mira a fungere da legame per il mondo delle fiat e quello delle valute virtuali, in cui il fattore fiducia da parte del grande pubblico gioca un ruolo di fondamentale importanza. Valutando i meriti del token Solana (SOL), non possiamo non citare un sistema di indentità ad alte prestazioni, lo scambio dei dati e i protocolli di procedura.

Per le sue caratteristiche peculiari Solana emerge come un gigante in grado di produrre un ecosistema impeccabile e affidabile, e crea un’interfaccia altamente collaborativa e a misura di cliente basata sul deep learning per il pubblico e il privato.

Il mercato blockchain di Solana, che utilizza il meccanismo di consenso Proof of Stake e Proof of Work, sta crescendo molto più rapidamente e ha vari progetti che vanno dagli NFT alla Finanza Decentralizzata (DeFi), passando per Web3 e molti altri. Solana ha anche lanciato il proprio online store, Solana Pay, che sarà il futuro dei pagamenti.

La community di Solana comprende al suo interno sviluppatori, detentori di token SOL, validatori e membri che supportano i protocolli. Il finanziamento attraverso la community è uno stile di vita di Solana, la cui rete resta sempre attiva grazie al contributo costante delle varie figure che apprtengono alla sua comunità da ogni parte del mondo, e abbiamo costantemente nuovi contenuti quali articoli, blog, podcast e chat su YouTube, Twitter, GitHub e molte altre piattaforme social.

Se vogliamo elencare le principali caratteristiche che contraddistinguono Solana (SOL), un token che nasce dalle mani esperte di ingegneri e programmatori di grande talento, possiamo sicuramente citare le seguenti:

  • Solana ha il supporto finanziario di un gruppo robusto e, pertanto, il token risulta libero da qualsiasi ipotesi di truffa
  • La fama della crypto Solana è dimostrata anche dalle alleanze che la rendono una altcoin rispettata e stimata
  • Qualsiasi investitore può negoziare SOL senza bisogno di specifica formazione o esperienza speciale
  • Solana gode anche dei benefici derivanti dalle politiche di governance e dai cambiamenti normativi
  • Offre anche un mercato per gli NFT (Non Fungible Token).

Solana, cosa dice l’analisi tecnica sull’andamento di prezzo

Seguendo lo storico dei prezzi di Solana (SOL) e l’analisi tecnica, capiamo che si tratta di un token che ha ottenuto una posizione di primo piano nel mercato delle criptovalute in base alle classifiche della capitalizzazione di mercato. Come indicato dalla previsione del prezzo di Solana, il SOL si trovava a 4,40 dollari prima della fine di gennaio 2021, dopodiché ha subito una forte spinta rialzista che ha portato il valore di Solana fino ad oltre 40 dollari nel giro di un paio di mesi, ed entro il mese di novembre 2021 ha toccato il suo massimo storico di quasi 260 dollari.

Poi è iniziato il crollo del mercato delle criptovalute, che ha coinvolto naturalmente anche Solana portandola ad essere scambiata a un minimo di circa 15$ nel mese di giugno 2023. Un anno dopo, Solana viene scambiato a poco meno di 10 volte tanto, intorno a 140$, dopo aver raggiunto un picco massimo di circa 200$ nel mese di marzo dello stesso anno.

Hanno contribuito a rendere il network di Solana stabile e affidabile le partnership, i progetti portati avanti e le alleanze che hanno spinto la scalabilità della rete fino a milioni di transazioni al secondo.

Si tratta ora di un network molto popolare con numerosi progetti che sono stati costruiti su di essa, a cominciare dai mercati NFT e DeFi, che presentano un’abbondante offerta e una posizione di primo piano nel mercato. Visti i progressi fatti in questi mesi possiamo aspettarci che il trend di prezzo di Solana abbia una connotazione rialzista e che SOL arrivi ad essere scambiato di nuovo intorno ai 260 dollari come quando ha registrato il suo massimo storico.

Entro la fine del 2021 infatti Solana ha effettivamente raggiunto un traguardo molto interessante, registrando il suo record All Time High (ATH), preannunciato da un picco registrato nel mese di agosto quando aveva raggiunto il suo record precedente a 187 dollari.

Dopodiché abbiamo assistito a una rapida inversione di trend determinata dal desiderio degli investitori di raccogliere i frutti dell’investimento fatto, e con il sentiment di prenotazione dei profitti il prezzo di SOL è sceso fino a 78 dollari circa nel giro di 4 mesi.

Se ci basiamo sulle informazioni relative all’attuale azione dei prezzi del token Solana (SOL), partendo dall’analisi tecnica del suo andamento, possiamo concludere che non vi sono chiari segnali che lo indichino come asset adatto per investimenti di breve termine. Nonostante questo però, per investimenti nel lungo periodo gli indicatori tecnici sembrano suggerire che potrebbe trattarsi di una scelta redditizia.

SCOPRI COME COMPRARE SOLANA (SOL) IN MODO FACILE E SICURO CON BINANCE

Solana (SOL): qual è il trend di prezzo attuale e quali prospettive per il breve periodo

Con una capitalizzazione di mercato di $63,043,248,183, Solana si piazza al 5° posto tra le maggiori criptovalute, e come le altre si trova adesso in una fase di incertezza, che tuttavia potrebbe anticipare un movimento rialzista nel breve periodo, e probabilmente anche nel medio-lungo periodo.

La domanda se sia o no un buon investimento comprare Solana (SOL) oggi non trova quindi una facile risposta. Sulla base delle analisi tecniche pubblicate su vari siti da esperti del mercato crypto possiamo dire che la situazione potrebbe presto sbloccarsi.

C’è molta attesa per quel che riguarda i prossimi sviluppi nel mercato delle criptovalute, ma la community è sostanzialmente divisa tra chi teme che la fase rialzista si sia già chiusa, e chi invece ritiene più probabile che sia Bitcoin che molte altre crypto raggiungeranno entro la fine del 2024 nuovi record di prezzo.

Solana (SOL) è una delle altcoin che non sono ancora riuscite a raggiungere, in questo primo semestre del 2024, un nuovo record storico. Mentre Bitcoin ha superato due volte il precedente record, Solana e la maggior parte delle altcoin, compreso Ethereum, non ci è arrivato nemmeno particolarmente vicino.

Previsioni Solana (SOL) per il secondo semestre 2024

Nel corso del 2024 Solana ha registrato un notevole incremento di prezzo che lo ha portato ad essere scambiato intorno ai 200$. La spinta rialzista tuttavia si è esaurita troppo presto, e dopo quel picco massimo è iniziato un trend ribassista che ha spinto Solana vicino al 110$.

In seguito l’andamento di Solana ha seguito prevalentemente quello del mercato delle criptovalute nel suo insieme. Vale la pena notare però che SOL, per un certo periodo di tempo nel corso dei primi mesi del 2024, ha continuato a seguire un trend rialzista anche quando il resto del mercato dava evidenti segnali di incertezza.

Ora, per quel che riguarda la seconda metà del 2024, le previsioni sono prevalentemente positive, infatti buona parte degli analisti concorda sul fatto che SOL potrebbe finalmente superare il suo record storico registrato nel 2021. Ci sono infatti diversi segnali che indicano che SOL potrebbe essere un buon investimento, e questa fase di incertezza, in cui il prezzo tende a lateralizzare, potrebbe essere un buon momento per entrare.

Alcuni esperti fanno notare che ci sono diverse opportunità per Solana di raggiungere traguardi importanti. Bisogna ricordare infatti che nel corso del 2023 Solana ha consolidato le sue fondamenta, gettando le basi per quello che potrebbe rivelarsi il suo periodo migliore, con la possibilità di conquistare una posizione sempre più importante nel campo della DeFi e dei token non fungibili (NFT).

Solana potrebbe rivelarsi in grado di eguagliare, se non persino superare Ethereum, in questi aspetti cruciali dell’economia blockchain, questo grazie a un’infrastruttura solida e scalabile, capace di gestire volumi di transazioni notevoli. Questo in particolare è un elemento da tenere in considerazione, in quanto si rivela un fattore di importanza fondamentale per una maggiore adozione e crescita di Solana.

Ma quali traguardi di prezzo potrebbe raggiungere SOL entro la fine del 2024? Secondo alcuni analisti non dobbiamo escludere un nuovo record storico per il prezzo di Solana, ma la maggior parte degli esperti fa previsioni più prudenti indicando un prezzo massimo raggiungibile entro la fine dell’anno intorno ai 160$.

APRI UN CONTO DEMO PER PROVARE IL TRADING CRYPTO CON eTORO

Previsioni Solana (SOL) per il 2025

Per il 2025 le previsioni sull’andamento di Solana sono senza dubbio incoraggianti. Diciamo anzitutto che il prezzo di SOL potrebbe iniziare il nuovo anno scambiando intorno a 130$. Per il mese di gennaio infatti gli analisti sono per lo più concordi nell’indicare un range di prezzo tra i 125$ e i 140$.

Complessivamente però, nel corso del 2025, il prezzo di SOL potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico intorno ai 300$, scambiando mediamente intorno al suo precedente record storico del 2021, di 260$.

Previsioni Solana (SOL) per il 2026

Basandoci sull’analisi tecnica svolta da alcuni esperti di criptovalute, per quanto riguarda il prezzo che SOL potrebbe raggiungere nel 2026 le previsioni sono piuttosto positive.

Il risultato che Solana dovrebbe raggiungere, in termini di traguardo di prezzo, nel corso del 2025, potrebbe essere consolidato l’anno seguente con un ulteriore aumento di valore. Infatti ci si aspetta che entro la fine del 2026 il prezzo di SOL possa raggiungere un picco massimo intorno a 430$, scambiando mediamente intorno ai 380$.

Previsioni Solana (SOL) per il 2027

Per il 2027, secondo alcuni esperti, il trend di prezzo di Solana potrebbe continuare ad essere connotato dal segno “+”. La maggior parte degli analisti comunque è concorde nel ritenere che il mercato delle criptovalute, complessivamente, sia caratterizzato dall’alternarsi di fasi rialziste e fasi ribassiste, i cosiddetti cicli che, fino all’ultimo halving di Bitcoin, si aprono e si chiudono entro un periodo di 4 anni circa.

Tuttavia, se questa regola generale dovesse cessare di essere applicabile, è possibile che il trend di prezzo di Solana continui ad essere rialzista per più anni consecutivi. Alcune fonti indicano infatti la possibilità che nel 2027 Solana raggiunga un nuovo record toccando i 650$.

Previsioni Solana (SOL) 2028, 2029 e 2030

Non è facile fare previsioni sull’andamento del mercato delle criptovalute indicando un orizzonte temporale così vasto. Stiamo parlando di un mercato particolarmente imprevedibile e caratterizzato da elevata volatilità, sull’andamento del quale incidono non solo le dinamiche proprie del settore, ma anche fattori apparentemente slegati, come situazioni geopolitiche, o l’andamento dei titoli del mercato azionario.

In ogni caso, per quel che riguarda SOL in particolare, le previsioni di alcuni analisti del settore per gli anni che vanno dal 2028 al 2030 sono prevalentemente positive. Per il 2028 alcune fonti indicano la possibilità che SOL arrivi ad essere scambiato a più di 950$.

Per il 2029 viene indicato addirittura il target price di 1.170$, con la possibilità di toccare persino i 1.390$ entro la fine dell’anno. Ma sarebbe nel 2030 che Solana dovrebbe raggiungere, in teoria, un valore di scambio vicino ai 2.000$. Alcune fonti indicano infatti un prezzo massimo di 1.940$ da raggiungere entro la fine dell’anno 2030.

Si tratta comunque di previsioni che non offrono alcuna garanzia in merito alle scelte da fare, e che nulla tolgono al livello di rischio cui investire in un settore caratterizzato da una volatilità così elevata espone. Pertanto il suggerimento che ci sentiamo di dare, è rispettare la golden rule sempre e comunque quando si fanno investimenti finanziari rischiosi, cioè investire solo il denaro che si è realmente disposti a perdere.

Per guadagnare investendo nel mercato delle cripto comunque è possibile sia acquistare e vendere token come Solana (SOL), che aprire posizioni Long o Short scommettendo su un andamento al rialzo o al ribasso, il che permette di realizzare degli utili interessanti anche quando il mercato è in calo. In questo caso parliamo di trading CFD su crypto e puoi farlo affidandoti ai broker di eToro, clicca qui per scoprire come fare per iniziare e quali sono i vantaggi riservati ai nuovi iscritti alla piattaforma.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading Criptovalute

Deposito minimo 100$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Bank of Latvia
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica gratuito da 10.000€
* Avviso di rischio

Il 74-89% dei trader retail perdono denaro quando fanno trading di CFD.

Piattaforma Trading N.1
Fineco
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Vuoi conoscere le crypto? Iscriviti per leggere le ultime news Crypto in anteprima No Sì, certo