Una moneta con il simbolo di XRP con un grafico a candele sullo sfondo e delle banconote sotto di essa Una moneta con il simbolo di XRP con un grafico a candele sullo sfondo e delle banconote sotto di essa

Previsioni shock su XRP: come e perché potrebbe arrivare a 10 dollari

Negli ultimi mesi, XRP ha vissuto una crescita straordinaria, trainata da sviluppi politici, legali e dal rinnovato interesse del mercato. Dalla conclusione delle elezioni presidenziali USA del 2024, il prezzo del token è salito di oltre il 559%, passando da circa 0,50 dollari a 3,30 dollari (dato aggiornato al 9 agosto 2025).

Uno dei fattori chiave di questa impennata è stato l’ottimismo degli investitori verso un’amministrazione statunitense più favorevole alle criptovalute e, soprattutto, la fine della lunga disputa legale tra Ripple e la SEC, chiusa ufficialmente il 7 agosto 2025 con la rinuncia di entrambe le parti alle rispettive azioni di appello.

Molti analisti del settore vedono ulteriori margini di crescita per XRP nei prossimi anni. Bitwise Asset Management stima un potenziale di 12,68 dollari entro il 2030, con una forbice di previsione compresa tra 0,13 e 29,32 dollari, a seconda del livello di adozione. Anche Geoffrey Kendrick di Standard Chartered ha indicato un target simile di 12,25 dollari. Personalmente, una previsione prudente ma ottimista si colloca intorno ai 10 dollari entro il 2030, il che equivarrebbe a un rendimento medio annuo vicino al 25%.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

Il ruolo di Ripple nei pagamenti internazionali

Ripple, la società che ha creato XRP, punta a rivoluzionare il settore dei trasferimenti di denaro transfrontalieri, sfidando direttamente il colosso SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), oggi usato dalla maggior parte delle banche mondiali per gestire transazioni internazionali per un volume annuo di circa 150.000 miliardi di dollari.

Il vantaggio competitivo di Ripple è evidente:

  • Velocità – le transazioni sulla sua blockchain si concludono in 3-5 secondi, contro i 3-5 giorni tipici di SWIFT.
  • Costi ridotti – le commissioni ammontano a meno di 0,01 dollari, mentre con SWIFT possono arrivare a 15-30 dollari per singolo trasferimento.

Il token XRP funge da valuta ponte grazie alla funzione On-Demand Liquidity (ODL), che permette di convertire istantaneamente valute fiat in XRP, trasferire fondi all’estero e riconvertirli nella valuta di destinazione. Anche se molte banche usano Ripple senza ricorrere a XRP, un’adozione più estesa della rete potrebbe spingere indirettamente la domanda del token.

Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha dichiarato che l’azienda potrebbe arrivare a gestire il 14% del volume annuo di SWIFT nei prossimi cinque anni, ossia circa 21.000 miliardi di dollari. Sebbene questa proiezione appaia ambiziosa (dal 2012 ad oggi Ripple ha elaborato complessivamente oltre 1.500 miliardi di dollari in transazioni), anche una quota più modesta di questo mercato potrebbe avere un impatto rilevante sul valore di XRP.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

L’ipotesi di un ETF su XRP come catalizzatore di crescita

Dopo l’approvazione dei primi ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, molti investitori si aspettano che anche XRP possa ottenere il via libera della SEC. Ad oggi, le probabilità di un’approvazione entro il 2025, secondo la piattaforma Polymarket, sono stimate all’82%.

Un ETF spot renderebbe XRP più accessibile agli investitori istituzionali, ampliando la base di domanda e potenzialmente influenzando positivamente il prezzo. Il precedente di Bitcoin è significativo: dall’arrivo degli ETF, la criptovaluta regina ha guadagnato circa il 155%. Se XRP seguisse un trend simile, potrebbe superare quota 8 dollari; una spinta combinata con l’aumento di adozione reale nei pagamenti internazionali potrebbe portare il traguardo dei 10 dollari a portata di mano.

Come XRP può arrivare a 10 dollari entro il 2030

Per raggiungere questo obiettivo, serviranno due elementi chiave:

  1. Crescita costante dell’uso della rete Ripple nei trasferimenti internazionali.
  2. ETF spot su XRP, capace di attrarre nuovi capitali e migliorare la liquidità del mercato.

Tuttavia, è fondamentale ricordare che il mercato delle criptovalute resta estremamente volatile. Eventi negativi o notizie sfavorevoli potrebbero causare crolli improvvisi. Per questo motivo, XRP dovrebbe rappresentare solo una parte di un portafoglio diversificato, bilanciato con asset meno rischiosi come azioni di società solide o fondi indicizzati.

In sintesi, la previsione di XRP a 10 dollari nel 2030 appare realistica se Ripple riuscirà a rafforzare la propria posizione nel settore dei pagamenti globali e se l’approvazione di un ETF contribuirà ad alimentare la domanda. La combinazione di fattori macroeconomici, regolamentari e tecnologici determinerà se questa traiettoria potrà trasformarsi in realtà.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.