Solana, sol, crypto, cripto, criptovalute, pantera capital Solana, blockchain, riserva Solana Solana, sol, crypto, cripto, criptovalute, pantera capital Solana, blockchain, riserva Solana

Pantera Capital e Sharps adottano Solana come riserva strategica. $1,6 miliardi su SOL

La decisione di Pantera Capital e Sharps di adottare Solana come riserva strategica, con oltre 1,6 miliardi di dollari investiti, conferma come SOL stia progressivamente assumendo un ruolo centrale nell’ecosistema delle criptovalute. 

Solana, sol, crypto, cripto, criptovalute, pantera capital Solana, blockchain, riserva Solana

Pantera Capital punta su Solana con $1,25 miliardi

Il mondo delle criptovalute ha registrato un nuovo scossone con l’annuncio di Pantera Capital, uno dei più grandi hedge fund crypto al mondo, che ha deciso di allocare ben 1,25 miliardi di dollari in Solana (SOL). Si tratta di una delle mosse più decise effettuate da un investitore istituzionale nei confronti di un’altcoin, segnale chiaro della crescente fiducia nelle potenzialità dell’ecosistema Solana. 

L’investimento, presentato come un “bold bet”, rafforza il trend che vede Solana come una delle principali alternative a Ethereum, capace di coniugare scalabilità, velocità e costi bassissimi in un momento in cui la domanda di applicazioni decentralizzate è in forte crescita.

Sharps Technology sorprende Wall Street 

Non meno sorprendente è stata la mossa di Sharps Technology (STSS), società attiva nel settore dei dispositivi medici, che ha annunciato la creazione di una tesoreria da 400 milioni di dollari interamente basata su Solana. L’annuncio ha fatto esplodere il titolo in Borsa, con un rialzo intraday del 96% e una chiusura a 12,01 dollari, quasi il doppio rispetto ai 7,40 dollari del venerdì precedente.

La strategia prevede l’acquisto immediato di 50 milioni di dollari in SOL tramite un accordo PIPE (private investment in public equity), con azioni e warrant legati direttamente alla performance del token. In pratica, l’equity stessa viene ancorata al valore futuro di Solana, una scommessa rischiosa, ma potenzialmente molto redditizia.

Aziende biotech e healthcare nelle criptovalute

Sharps non è la prima azienda del settore sanitario a guardare alle criptovalute come riserva alternativa. Già nel 2024, Hoth Therapeutics aveva investito 1 milione di dollari in Bitcoin, seguita da Atai Life Sciences con 5 milioni a marzo 2025. Ancora più radicale fu la scelta di 180 Life Sciences, che dopo un crollo del 99% del titolo si è rebrandizzata in ETHZilla, annunciando una tesoreria da 425 milioni di dollari in Ethereum. Tuttavia, il passo di Sharps è uno dei più audaci e di maggiore portata, posizionando Solana al centro di un trend di diversificazione aziendale.

Nonostante l’entusiasmo dei mercati retail, con un boom di commenti “extremely bullish” nelle ore successive all’annuncio, gli analisti non nascondono le loro perplessità. Charles Schwab ha sottolineato come spostare grandi riserve in asset volatili e non correlati al core business possa rappresentare un “red flag” per gli investitori più cauti. Resta quindi da capire se questa mossa sarà ricordata come una brillante intuizione strategica o come un azzardo speculativo in un settore estremamente volatile.

ETF e altseason: la miccia per il prossimo rally

Parallelamente, il dibattito nel mondo cripto si concentra sulla possibile altcoin season, che secondo alcuni analisti potrebbe esplodere con l’arrivo di nuovi ETF su Solana, XRP e persino memecoin. L’Altcoin Season Index è attualmente a 46/100, ancora lontano dal 75 richiesto per dichiarare una vera altseason, ma alcuni segnali di rotazione degli investimenti da Bitcoin verso le altcoin iniziano a manifestarsi, come la diminuzione della BTC dominance.

Il vero detonatore sarà forse l’approvazione degli ETF spot, strumenti regolamentati capaci di portare “domanda istituzionale sostenuta e price-agnostic”, come già avvenuto per Bitcoin ed Ethereum. Al momento la SEC ha però rinviato diverse decisioni, tra cui i prodotti su Solana proposti da 21Shares e Bitwise, oltre al Core XRP Trust.

Snorter: il trading bot su Solana che accelera l’adozione

All’interno dell’ecosistema Solana, uno dei progetti più innovativi che sta attirando un grande interesse è Snorter, un trading bot integrato in Telegram che sta guadagnando popolarità tra trader retail e appassionati di meme coin. Snorter nasce per offrire velocità estrema, trading automatizzato, commissioni ridotte e sicurezza avanzata in un settore spesso dominato da rischi di front-running, MEV e rug pull.

Un punto di forza è la compatibilità con wallet come MetaMask e altri multi-chain, che consentono agli utenti di acquistare token direttamente in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, abbattendo le barriere di accesso per trader meno esperti, con commissioni ridotte allo 0,85%.

Il token nativo $SNORT, attualmente in prevendita al prezzo di 0,1025 dollari, ha già raccolto oltre 3,4 milioni di dollari, offrendo ai primi investitori la possibilità di accedere a uno staking con APY del 130%. Oltre alle funzioni base di trading, Snorter introduce strumenti aggiuntivi come copy trading, dashboard in tempo reale e un programma referral con bonus del 5%, pensato per stimolare la crescita organica della community.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.