ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, FG Nexus, fundamental global ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, FG Nexus, fundamental global

PAC da $5 miliardi su Ethereum: FG Nexus punta a diventare il leader per ETH in riserva

L’accelerazione degli acquisti istituzionali e la crescente adozione di Ethereum stanno spingendo il mercato verso nuovi equilibri, mentre analisti e investitori guardano a possibili ulteriori rialzi per ETH dopo la formidabile performance dell’ultimo mese.

ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, FG Nexus, fundamental global

Maxi-investimento su Ethereum

Negli Stati Uniti, Fundamental Global Inc. ha avviato una strategia ambiziosa per posizionarsi come uno dei maggiori detentori aziendali di Ethereum. La società, prossima al rebranding in FG Nexus, ha depositato presso la SEC una shelf registration per raccogliere fino a 5 miliardi di dollari, destinati a costituire un’ampia tesoreria in ETH. Questo strumento le consentirà di emettere nuovi titoli azionari in più fasi, adattando le operazioni alle condizioni di mercato, con fino a 4 miliardi che potranno essere raccolti tramite at-the-market offering gestito da ThinkEquity.

FG Nexus intende acquistare Ethereum per detenere nel lungo periodo e generare rendimenti aggiuntivi attraverso lo staking, puntando a raggiungere fino al 10% della fornitura circolante della rete. L’obiettivo è diventare un pure-play Ethereum investment company, offrendo esposizione indiretta all’asset senza diversificazione su altre criptovalute, come Bitcoin. Un recente aumento di capitale privato da 200 milioni di dollari segna già un primo passo verso la raccolta complessiva pianificata.

Ethereum al centro della strategia aziendale

L’orientamento di FG Nexus si inserisce in un trend crescente: sempre più società quotate stanno integrando Bitcoin ed Ethereum nei propri bilanci, considerandole riserve di valore e strumenti di redditività grazie alle funzioni di rete. Ethereum, in particolare, si distingue per le sue capacità di smart contract e per la possibilità di ottenere ritorni passivi tramite lo staking.

Esempi simili sono già stati visti con aziende come BitMine, Bit Digital e SharpLink Gaming, che hanno iniziato ad accumulare oltre 3 miliardi di dollari in ETH per diversificare e potenziare le loro strategie di tesoreria. L’annunciato cambio di ticker su NASDAQ, da FGNX a FGNXP, evidenzia la volontà di FG Nexus di consolidare la propria immagine come operatore di riferimento nel settore blockchain.

L’ingresso di grandi operatori istituzionali in Ethereum ha un impatto significativo sulla stabilità del mercato. Questi investitori tendono a mantenere posizioni a lungo termine, contribuendo a ridurre la volatilità e a fornire una base di domanda costante. Inoltre, l’uso crescente di Ethereum in applicazioni decentralizzate, finanza DeFi e tokenizzazione di asset reali (RWA) amplia ulteriormente il suo potenziale economico.

Potenziali target di prezzo per Ethereum a fine anno

Diversi analisti come Tom Lee e Pentoshi hanno alimentato un clima di ottimismo, fissando un target di breve periodo per Ethereum a 4.892 dollari, il suo attuale massimo storico, mentre per fine anno ETH potrebbe raggiungere i 7.266 dollari, come indicato dal Ritracciamento Fibonacci 1.618. Le previsioni si basano su fattori concreti, tra cui il forte incremento degli acquisti istituzionali, l’aumento delle transazioni giornaliere (oltre 1,8 milioni), il clima legislativo più favorevole e il consolidamento della quota di ETH in staking, che ha superato il 30% dell’offerta totale.

ethereum, eth, prezzo ethereum. prezzo eth, crypto, cripto, criptovalute

L’effetto combinato di fornitura limitata e crescente domanda crea un contesto favorevole alla rivalutazione del prezzo. Anche la recente chiarificazione da parte della SEC, secondo cui i token di liquid staking non sono classificati come titoli, ha ridotto l’incertezza normativa, aprendo la strada a una partecipazione più ampia da parte di investitori istituzionali e retail.

Un’opportunità per gli investitori retail

Con una maggiore adozione e crescita per le altcoin come Ethereum, stanno emergendo piattaforme che consentono anche agli investitori privati di accedere a strumenti completi per la gestione degli asset digitali. Best Wallet è una di queste soluzioni, progettata per unire sicurezza, versatilità e semplicità d’uso. Si tratta di un’app web3 per la gestione autonoma delle criptovalute, con supporto multichain, custodia non centralizzata e assenza di KYC obbligatorio. Integra Onramper per l’acquisto di crypto da oltre 60 blockchain, supportando anche le carte di credito, un DEX interno per scambi rapidi, una sezione “Upcoming Tokens” per individuare progetti in fase iniziale e un aggregatore di staking che consente di generare reddito passivo.

BEST WALLET , web3 wallet , crypto, best token

Il token nativo $BEST, attualmente in prevendita a 0,025465 dollari, offre vantaggi come accesso anticipato alle nuove prevendite, commissioni ridotte, rendimento di staking maggiorato e cashback dell’8% sulle cripto spese con la crypto card dedicata per facilitare i pagamenti. Considerando il contesto di crescente interesse per Ethereum e lo staking, il progetto potrebbe beneficiare di una notevole visibilità quando il token verrà quotato sui crypto exchange, una volta conclusa la prevendita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.