Una moneta di Bitcoin e un lingotto d'oro insieme ad alcune pepite d'oro disposte intorno in ordine sparso Una moneta di Bitcoin e un lingotto d'oro insieme ad alcune pepite d'oro disposte intorno in ordine sparso

Oro batte Bitcoin: ecco perché il metallo giallo è tornato a dominare i mercati nel 2025

Nel 2025 sia oro che Bitcoin stanno offrendo ottimi rendimenti, ma tra i due c’è un chiaro vincitore. Il metallo prezioso ha superato ampiamente la performance non solo del mercato azionario, ma anche della principale criptovaluta mondiale, consolidando il proprio ruolo di bene rifugio per eccellenza.

Da inizio anno, il Bitcoin ha registrato un rialzo di circa il 17%, battendo l’indice S&P 500, fermo al +14%. Tuttavia, lo spot gold ha stracciato entrambi, balzando di oltre il 60% e toccando nuovi record storici. Ma cosa c’è dietro questo boom e, soprattutto, ha ancora senso considerare Bitcoin il nuovo “oro digitale”?

Oro e Bitcoin: due “valute” che non lo sono davvero

Entrambi condividono un’origine simile: nascono come mezzi di scambio universali. L’oro, utilizzato come moneta già nel VI secolo a.C. in Asia Minore, ha dominato i commerci globali per secoli, fino all’avvento delle valute cartacee sostenute dal gold standard. Oggi, però, il metallo giallo non è più una valuta, bensì un deposito di valore, usato come garanzia di stabilità nei momenti di incertezza.

Il Bitcoin, creato nel 2009 dal misterioso Satoshi Nakamoto, nasceva con l’obiettivo di sostituire le monete fiat come il dollaro, offrendo un sistema decentralizzato e indipendente dalle banche centrali. Tuttavia, la sua estrema volatilità ne ha limitato l’uso quotidiano: è diventato più una riserva di valore e uno strumento speculativo che una valuta di scambio.

Alcuni esercizi commerciali accettano Bitcoin, ma i prezzi restano espressi in dollari o euro per proteggersi dalle forti oscillazioni. Le valute tradizionali, pur soggette all’inflazione, si muovono infatti in modo più stabile e prevedibile, mentre Bitcoin può perdere o guadagnare migliaia di dollari in un solo giorno.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Perché l’oro continua a dominare

Il rally dell’oro è alimentato da fattori concreti e geopolitici. L’aumento delle tensioni internazionali, l’inflazione persistente e l’incertezza nei mercati finanziari spingono gli investitori verso beni tangibili e considerati sicuri.

Un ruolo decisivo lo hanno anche le banche centrali, che stanno accumulando oro come non accadeva da decenni. Dopo il congelamento delle riserve valutarie russe nel 2022, molti Paesi hanno iniziato a diversificare le proprie riserve riducendo la dipendenza dal dollaro.

Secondo il World Gold Council, oltre 1.000 tonnellate di oro vengono acquistate ogni anno dalle banche centrali, e il trend non accenna a rallentare: il 43% degli istituti intervistati prevede di incrementare le riserve entro il prossimo anno, mentre il 95% ritiene che gli acquisti globali di oro continueranno a crescere.

Questa domanda costante, unita alla scarsità naturale del metallo, lascia prevedere che il prezzo dell’oro resterà su livelli elevati ancora a lungo.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Bitcoin è davvero “oro digitale”?

Il paragone tra oro e Bitcoin si regge sull’idea di “bene rifugio”. Tuttavia, se l’oro storicamente si apprezza nei periodi di crisi e alta inflazione, Bitcoin non mostra la stessa coerenza. Il suo valore è determinato quasi interamente dalla domanda del mercato e dall’interesse degli investitori, oscillando in base a fattori emotivi e speculativi.

Ciò nonostante, chi ha creduto nella criptovaluta fin dagli inizi ha ottenuto guadagni eccezionali: in soli tre anni il suo valore è passato da meno di 20.000 dollari a oltre cinque volte tanto.

In definitiva, oro e Bitcoin rappresentano due facce opposte della stessa medaglia. Il primo rimane un pilastro di stabilità, scelto per proteggersi da inflazione e turbolenze finanziarie; il secondo è un asset dinamico, ideale per chi accetta un rischio elevato in cambio di potenziali profitti straordinari.

Per un investitore moderno, la scelta migliore potrebbe essere un equilibrio tra i due: oro per difendersi, Bitcoin per scommettere sulla crescita del futuro digitale.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.1 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.