MemeCore, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, MemeCore prezzo, MemeCore previsione, MemeCore analisi MemeCore, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, MemeCore prezzo, MemeCore previsione, MemeCore analisi

MemeCore su anche oggi: cosa potrebbe influenzare il prezzo di $M?

MemeCore oscilla tra il Liquidity Festival da 5,7 milioni di dollari e l’approvazione VASP in Corea per $M. Analisi su volatilità, staking e rally potenziale a 0,77 dollari.

MemeCore, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, MemeCore prezzo, MemeCore previsione, MemeCore analisi

Il prezzo di MemeCore continua a muoversi in bilico tra l’entusiasmo alimentato dall’hype dei meme e le difficoltà legate a una crescita infrastrutturale ancora incompleta. L’estate del 2025 ha segnato una fase cruciale per questo progetto,con fattori regolamentari e scelte tecnologiche che potrebbero determinare la futura direzione del token.

Uno dei momenti più attesi dell’anno è stato il  MemeX Liquidity Festival svolto durante il mese di agosto, che ha messo in palio ricompense per 5,7 milioni di dollari destinate a stimolare gli scambi di token MRC-20. 

Un’iniziativa simile, già a luglio, aveva spinto i prezzi verso un +598%, dimostrando l’appeal di queste campagne promozionali. L’85% del volume di scambi rimane ancora concentrato su PancakeSwap, evidenziando come il mercato sia dominato dalla speculazione retail. Il festival ha attirato nuovi utenti, consolidando la community, ma la vera sfida rimane mantenere liquidità e interesse nei prossimi mesi. 

Un altro passaggio decisivo riguarda la spinta normativa in Corea del Sud, con la prospettiva di ottenere l’approvazione come VASP entro la fine del 2025. L’obiettivo di MemeCore è completare l’acquisizione di una società quotata al KOSDAQ, passo necessario per consentire gli swap diretti tra won sudcoreano e token $M. Considerando che la Corea rappresenta circa il 12% del volume globale delle criptovalute, un via libera regolamentare posizionerebbe MemeCore come uno dei pochi asset meme a disporre di uno status ufficiale, con la possibilità di attrarre fino a 200 milioni di dollari di flussi retail. Ma eventuali ritardi oltre il primo trimestre del 2026 potrebbero minare i guadagni recenti, che hanno visto il token crescere del 93% in un solo mese.

Sul fronte tecnico, si evidenziano i rischi legati al consenso Proof-of-Meme. Attualmente i validatori devono immobilizzare 7 milioni di token $M, pari a circa 6,1 milioni di dollari, requisito che di fatto favorisce solo gli investitori più grandi. Inoltre, solo l’11% dei token MRC-20 risulta idoneo allo staking, limitando l’apertura della rete e alimentando il rischio di centralizzazione. Se il numero di catene attive su MemeCore scendesse sotto quota cinque entro ottobre, si profilerebbe una fase di stagnazione per l’ecosistema.

La traiettoria del token si giocherà quindi tra il boom di liquidità di agosto e il responso regolamentare del quarto trimestre. La resistenza a 0,77 dollari resta il livello chiave da osservare: una rottura potrebbe alimentare un nuovo rally, mentre un ritorno sotto 0,52 dollari sancirebbe l’ingresso in una correzione più profonda. 

L’alternativa a Memecore per gli investitori è Bitcoin Hyper

In uno scenario di evoluzione per MemeCore, l’attenzione si sposta anche su soluzioni innovative per potenziare altre reti cripto. Tra queste spicca Bitcoin Hyper (HYPER), Layer 2 per BTC che finora ha ottenuto 13,46 milioni di dollari nella prevendita in corso.

Il progetto punta a risolvere i limiti di scalabilità di Bitcoin, che oggi gestisce circa sette transazioni al secondo con commissioni spesso elevate. Grazie ai rollup, Bitcoin Hyper mira ad aumentare i TPS e ridurre i costi, mantenendo al contempo la sicurezza del Layer 1. Il rilascio includerà un Canonical Bridge per utilizzare BTC “wrapped” sulla rete.

Bitcoin Hyper, BTC, BITCOIN, cripto, crypto, criptovalute, layer2 bitcoin, layer2, defi

Con un’offerta limitata a 21 miliardi di token e rendimenti staking oltre il 100% APY, la roadmap prevede mainnet, dApp e DAO entro il 2026. La prevendita è già attiva sul sito ufficiale e il costo del token è di 0,012845 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.