blockchain india blockchain india

L’India non intende vietare le criptovalute, ma la pezza messa dalla banca centrale a ridosso della sentenza della corte suprema è peggio del buco

Come spiegavamo qualche settimana fa la corte suprema indiana ha deciso di rinviare la sentenza nella causa che vede coinvolta la banca centrale del paese, citata in giudizio dall’Internet and Mobile Association of India (IAMAI) con l’accusa di aver travalicato i propri poteri impedendo la normale operatività bancaria ai soggetti coinvolti, a vario titolo, con le criptovalute; in attesa che la corte suprema indiana si pronunci il quotidiano locale Economic Times ha pubblicato oggi un articolo che, riprendendo la dichiarazione giurata avanzata proprio alla corte suprema dalla banca centrale lo scorso 4 settembre, punta a fare chiarezza su quella che è la posizione delle istituzioni indiane in tutta questa faccenda. La RBI (Reserve Bank of India) ha quindi affermato che non sono le criptovalute in se ad essere vietate nel paese, ma il supporto bancario all’attività di trading su questa classe di attività. Più nello specifico, come si può leggere dalla dichiarazione giurata della RBI, l’istituzione ha dichiarato che:

IL’RBI non ha mai proibito l’uso di valute virtuali nel paese, si è solo limitata ad ordinare alle entità da essa regolate di non fornire servizi a quelle persone o entità che commerciano o regolano criptovalute al fine di evitare che vengano coinvolte in attività che comportano rischi reputazionali e finanziari, oltre che rischi di carattere sia legale che operativo

Tale affermazione, però, credo vada a legittimare le accuse mosse dalla IAMAI all’RBI, la banca centrale, in altre parole, rilasciando questa testimonianza si è sostanzialmente sparata sui piedi; affermare un principio del genere significa aprire la porta a qualcosa che assomiglia alla giustizia preventiva. Non è compito della banca centrale definire a quali tipi di rischi di carattere legale, finanziario o operativo una banca può o non può sottoporsi; per fare un esempio banale è come se la banca centrale italiana vietasse alle banche di aprire un conto corrente agli idraulici perché questi sono una delle categorie che le statistiche indicano come tra le più propense all’evasione. Chiaramente questo sarebbe intollerabile, eppure è proprio questo che la BRI ha sostenuto; in pratica, dal momento che numerosi rapporti internazionali puntano il dito contro le criptovalute considerandole strumenti utili per riciclare denaro la BRI ha pensato bene di colpire indistintamente tutti coloro che operano con le criptovalute, in maniera del tutto preventiva. Sarà comunque la corte suprema indiana a doversi pronunciare su tutta questa storia, tuttavia molti osservatori indiani affermano che probabilmente la sentenza accoglierà il punto di vista della IAMAI affermando che la BRI ha travalicato i confini dei poteri che la costituzione le riconosce chiedendo alle banche di adottare un approccio discriminatori verso una parte di cittadini; in ogni caso non ci rimane che aspettare e vedere come evolveranno le cose, nonostante la corte suprema abbia deciso di concedersi più tempo per decidere sul caso la sentenza non dovrebbe tardare ancora molto ad arrivare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1863)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (2030)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (1787)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (2290)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.