
Con la crescita del mercato delle criptovalute in America Latina e Spagna, sempre più utenti cercano di acquistare e vendere asset in modo rapido, sicuro e con commissioni accessibili. A questo proposito, una delle opzioni più popolari è il trading peer-to-peer (P2P), che offre maggiore libertà sia agli acquirenti che ai venditori. Se sei interessato a questa alternativa, questa guida presenta le migliori piattaforme P2P per criptovalute.
Abbiamo analizzato le opzioni più affidabili attualmente disponibili, valutando criteri come commissioni, reputazione, supporto e caratteristiche distintive. Spiegheremo anche come funziona questo metodo e se vale davvero la pena utilizzarlo. Iniziamo!
Le 7 migliori piattaforme di criptovalute P2P
Le piattaforme P2P consentono agli utenti di scambiare criptovalute direttamente tra loro, offrendo maggiore libertà e commissioni più basse. Entro il 2025, alcune delle piattaforme più importanti sul mercato includono:
- Best Wallet– compatibile con oltre 60 blockchain.
- MEXC– offre quasi 3.000 criptovalute e coppie di trading.
- OKX – unisce elevata sicurezza e servizio personalizzato.
- Binance– dispone di oltre 700 metodi di pagamento.
- Bybit– è la terza migliore piattaforma mondiale nel commercio P2P.
- BingX– garantisce i fondi dell’utente con una prova di riserva del 100%.
- KuCoin– offre commissioni basse e ha il suo token, KuCoin Shares (KCS).
Analisi delle migliori piattaforme P2P
Il trading di criptovalute nei paesi di lingua spagnola è cresciuto notevolmente, portando alla nascita di diverse piattaforme P2P. Di seguito, evidenziamo alcune delle migliori opzioni disponibili.
1. Best Wallet
BestWallet ($BEST) si è posizionata come una delle principali piattaforme P2P sul mercato. Si tratta di un exchange non-custodial che consente il trading diretto tra utenti senza la necessità di KYC, ovvero senza verifica dell’identità. È inoltre compatibile con oltre 60 blockchain, il che lo rende un’opzione interessante per i trader che cercano privacy e flessibilità.
Durante la sua prevendita, ha raccolto più di 14,3 milioni di dollari, a dimostrazione della fiducia degli investitori nella sua proposta. Inoltre, conta già oltre 500.000 utenti, di cui 250.000 attivi mensilmente, a dimostrazione della sua rapida adozione sul mercato.
Punti di forza del portafoglio
- Gestisce asset in più di 60 blockchain diverse, eliminando la necessità di più portafogli.
- Consente lo scambio diretto di token all’interno del portafoglio, garantendo maggiore sicurezza e commissioni accessibili.
- Garantisce la privacy degli utenti consentendo transazioni senza richiedere dati personali.
2. MEXC
MEXC si è affermata come una delle principali piattaforme P2P sul mercato. Fondata nel 2018, offre supporto per circa 3.000 criptovalute e 3.000 coppie di trading, il che lo rende la scelta ideale per chi cerca un’ampia varietà di scambi.
La piattaforma consente transazioni P2P, offrendo agli utenti maggiore flessibilità e controllo sulle proprie transazioni.
Inoltre, va notato che il volume di scambi giornalieri della piattaforma è di circa 4,2 miliardi di dollari, il che dimostra la sua elevata liquidità e la fiducia degli utenti.
Vantaggi di MEXC
- Offre commissioni di scambio da maker al 0% e da taker al 0,02% nel mercato dei futures, uno dei più competitivi del mercato.
- Supporta circa 3.100 criptovalute, consentendo ai trader di diversificare i propri investimenti.
- Piattaforma completa, intuitiva e adatta anche ai principianti.
3. OKX
OKX si è affermata come una delle principali piattaforme P2P nel mercato delle criptovalute, offrendo ai suoi utenti una piattaforma solida e diversificata.
Nel giugno 2024 ha raggiunto 50 milioni di utenti, un aumento del 150% rispetto all’anno precedente, il che dimostra la sua crescente popolarità.
Inoltre, ha registrato un volume di scambi giornalieri di circa 3,5 miliardi di dollari, posizionandosi come 5° exchange di criptovalute più utilizzato al mondo.
Vale la pena notare che la piattaforma supporta più di 350 criptovalute e 500 coppie di trading, offrendo ai trader un’ampia gamma di opzioni per acquistare e vendere asset direttamente.
I punti di forza di OKX
- Supporto per più di 350 criptovalute e 500 coppie di trading.
- Commissioni dello 0,08% per i maker e del 0,10% per i taker nelle operazioni spot.
- Rigorosi controlli di sicurezza e prova delle prenotazioni, per accrescere la fiducia degli utenti.
4. Binance
Binance, una piattaforma che ha più di 100 criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e BNB, si posiziona anche come una delle principali piattaforme di trading P2P attualmente sul mercato.
La piattaforma consente transazioni in più di 70 valute locali, come dollaro statunitense e euro. Inoltre, offre più di 300 metodi di pagamento, inclusi bonifici bancari, PayPal e Western Union.
Binance P2P ha più di 15.000 commercianti verificati, che garantisce una maggiore sicurezza nelle transazioni. Inoltre, elabora circa 7,5 milioni di transazioni annuali, che dimostra la sua forza sul mercato.
Tratti distintivi di Binance
- Offre più di 300 opzioni di pagamento, che garantisce flessibilità nelle transazioni.
- Dispone di un’ampia rete di commercianti approvati.
- Offre transazioni con commissioni accessibili e convenienti per i suoi utenti.
5. Bybit
Bybit è una delle piattaforme di criptovaluta più popolari sul mercato e attualmente ha più di 60 milioni di utenti.
La piattaforma, che offre premi fino a 5.050 dollari statunitensi per i nuovi utenti e ha una leva finanziaria fino a 100X, si distingue per i suoi strumenti avanzati e l’interfaccia intuitiva.
Anche la quantità di criptovalute disponibili è un punto di forza. Attualmente, la piattaforma offre circa 750 asset per negoziare. Inoltre, ci sono altri bonus e premi che possono rappresentare interessanti vantaggi per alcuni utenti.
Punti di forza di Bybit
- Conserva la maggior parte delle risorse in portafogli freddi, il che riduce l’esposizione a potenziali attacchi virtuali.
- Supporto clienti con assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 via e-mail e chat dal vivo.
- Altcoin promettenti,DeFi E NFT.
6. Bingx
BingX si posiziona inoltre come una delle principali piattaforme di trading P2P sul mercato odierno, con supporto per oltre 820 asset. Ciò fornisce ai suoi utenti un’ampia varietà di opzioni di trading.
Anche gli strumenti di trading sono piuttosto buoni e la piattaforma include Copy trading, derivati e altre risorse come Trading on-chain. Nella sezione copy trading ci sono più di 17.000 trader d’élite, con profili e caratteristiche differenti.
Vantaggi di BingX
- Facilita le transazioni tra utenti e commercianti.
- Supporta varie valute legali e più di 300 metodi di pagamento, offrendo maggiore flessibilità e comodità ai trader.
- Ha vinto il premio per “Miglior scambio di criptovalute emergente» alla Crypto Expo Europe 2025.
7. KuCoin
KuCoin ha una forte presenza nel mercato delle criptovalute. Questo perché l’exchange offre supporto per più di 700 altcoin, consentendo ai suoi utenti di avere un’ampia varietà di opzioni di trading.
Quindi, oltre a eccellere nelle altcoin, KuCoin è anche un’ottima scelta per i principianti. Commissioni basse e un’interfaccia amichevole sono progettate per soddisfare le tue esigenze. Vale a dire, KuCoin è anche tra le migliori piattaforme per principianti, secondo la nostra analisi.
L’exchange ha anche la propria criptovaluta, KuCoin (KCS). In questo modo, gli utenti che mantengono in portafoglio KCS ricevono sconti sulle commissioni di transazione.
Vantaggi di KuCoin
- Deposito minimo di 5 dollari USA (circa 4,28 euro).
- Commissione di trading spot dallo 0,1%, rendendolo un’opzione accessibile per i trader attivi.
- Programma fedeltà.
Confronto delle migliori piattaforme di criptovaluta
Di seguito è riportata una tabella comparativa delle 7 migliori piattaforme P2P per criptovalute, evidenziandone le caratteristiche, le commissioni, la leva finanziaria e altre differenze:
Piattaforma | Caratteristiche | Commissioni e leva finanziaria | Differenziali |
Best Wallet | Non richiede KYC ed è compatibile con più di 60 criptovalute. | Non ha commissioni di servizio né leva finanziaria. | Accesso esclusivo alle migliori prevendite di criptovalute. |
MEXC | Staking e grafici dei prezzi in tempo reale, con dati aggiornati. | Tasso spot del 0,00% per i creatori e 0,050% per gli acquirenti. Il tasso dei futures è 0,00%per i creatori e 0,020% per gli acquirenti. Leva finanziaria fino a 400X. | Lanci aerei giornalieri con ricompense. |
OKX | Converti criptovalute rapidamente, senza commissioni di trading. Più di 50 milioni di trader in più di 160 paesi. | Agli utenti regolari viene addebitato un 0,02% del creatore e 0,03% del prenditore. Leva finanziaria fino a 125X. | Offerte trading di copia e diversi strumenti di apprendimento per principianti. |
Binance | Più di 600 criptovalute e servizio di staking. | Tasso standard di 0,10% sia per il “taker” che “maker”. Leva fino a 125X. | Programma di affiliazione e uno dei primi al mondo con un standard di sicurezza internazionale di informazioni. |
Bybit | Trading di derivati, spot, staking, yield farming e risorse formative. | Tasso spot per chi prende e chi produce da 0,1000%. Future negoziazioni da 0,0200%. Leva fino a 100X. | Sistema di trading intelligente e portafoglio freddo. |
BingX | Offre una varietà di prodotti e servizi, tra cui derivati, spot trading, copy trading e gestione patrimoniale. | Valuta da 0,1% per i maker e i taker nel trading spot, e dello 0,02% e 0,05% nei futures. Leva finanziaria fino a 150X per BTC e 125X per ETH. | Offerte bonus esclusive per i nuovi trader. |
KuCoin | Più di 1.000 criptovalute, con opzioni di staking, trading pre-mercato e servizi istituzionali. | Le commissioni di scambio spot sono fisse allo 0,1%; per i contratti futures, variano tra 0% e 0,03%. | Ampia varietà di valute, tra cui le criptovalute appena lanciate. |
Metodologia: come scegliamo le migliori piattaforme P2P?
Le piattaforme P2P sono diventate uno dei metodi più popolari per fare trading di criptovalute. Questo perché offrono:
- Ulteriore libertà;
- Commissioni più convenienti;
- Parecchi metodi di pagamento.
Tuttavia, con così tante opzioni disponibili sul mercato, sorge spontanea la domanda su come scegliere la piattaforma più adatta. Per questo motivo, abbiamo creato questa guida seguendo alcuni criteri essenziali per aiutarti a scegliere l’exchange più adatto a te.
Sicurezza e affidabilità
La prima cosa da considerare è la sicurezza della piattaforma. Pertanto, è meglio scegliere le piattaforme più conosciute e con una valutazione elevata. Alcuni punti da considerare sono:
- Sistema di garanzia, dove la piattaforma conserva le criptovalute fino alla conferma del pagamento;
- Autenticazione a due fattori (2FA), che offre una maggiore protezione contro gli attacchi informatici;
- Verifica dell’identità (KYC), che previene frodi e truffe. Le piattaforme non KYC, d’altra parte, offrono più libertà ai tuoi fondi;
- Controlla le valutazioni da altri utenti e le recensioni più recenti.
Tariffe e costi
Uno dei grandi vantaggi del P2P è che le commissioni sono solitamente inferiori a quelle degli exchange tradizionali. Tuttavia, queste commissioni possono variare da piattaforma a piattaforma. Pertanto, è importante essere consapevoli delle seguenti commissioni:
- Commissione di transazione: Alcune piattaforme addebitano una piccola percentuale sulla transazione;
- Costi nascosti: Verificare se sono previste commissioni aggiuntive per i prelievi o la conversione di valuta;
- Diffusione tra acquirenti e venditori: minore è la differenza di prezzo, meglio è.
Se il tuo obiettivo è risparmiare il più possibile, l’ideale è confrontare le tariffe prima di scegliere la tua piattaforma P2P.
Metodi di pagamento disponibili
Ogni piattaforma P2P offre diversi metodi di pagamento, che possono fare la differenza nella tua esperienza. Assicurati quindi che la piattaforma che scegli offra le seguenti opzioni:
- Bonifico bancario: È una delle opzioni più veloci e popolari in molti paesi europei e in Italia;
- PayPal e portafogli digitali: Sono utili per le transazioni internazionali, poiché consentono pagamenti rapidi e sicuri;
- Contanti e carte regalo: Sono meno comuni, ma alcune piattaforme li accettano.
Soprattutto, scegli una piattaforma che offra opzioni pratiche e sicure per te.
Reputazione dei venditori e degli acquirenti
Poiché le transazioni si svolgono tra persone, è essenziale verificare la reputazione del venditore o dell’acquirente prima di concludere un affare. In questo caso, sii giudizioso quando confronti aspetti come:
- Sistema di valutazione e commento: preferiscono gli utenti con buone valutazioni;
- Numero di transazioni completate: più storia hai, meglio è;
- Tempo medio di risposta: Evita i venditori che impiegano molto tempo a rilasciare criptovalute.
Ad esempio, il sistema di classificazione di Binance P2P valuta gli utenti in base al loro tasso di completamento (%) e alle valutazioni di altri trader. Questo aiuta a selezionare partner affidabili e incoraggia i trader a offrire un servizio migliore.
Facilità d’uso e supporto
Una buona piattaforma P2P dovrebbe avere un’interfaccia semplice e un centro supporto efficace, per risolvere eventuali problemi o dubbi degli utenti. Pertanto, date la preferenza alle piattaforme che offrono:
- App e sito web facili da usare: più è intuitivo, meglio è;
- Servizio veloce in italiano: per chiarire i dubbi;
- Tutorial e guide: alcune piattaforme offrono video e articoli didattici.
La scelta della migliore piattaforma P2P dipende dal tuo profilo. Se stai cercando sicurezza e liquidità, Binance è un’ottima opzione. Se preferisci comodità e supporto veloce, Bybit potrebbe essere la scelta più appropriata.
Il segreto è valutare criteri essenziali come sicurezza, commissioni, metodi di pagamento e reputazione prima di scegliere la piattaforma. Seguendo questi consigli, troverai la piattaforma P2P migliore per le tue transazioni.
Cosa sono le piattaforme P2P?
P2P è l’abbreviazione di “peer-to-peer”. Nel mercato delle criptovalute, questo significa che le transazioni vengono effettuate direttamente tra gli utenti, senza intermediari come banche o grandi exchange.
Come funzionano le piattaforme P2P?
Le piattaforme P2P per criptovalute operano come mercati online. In breve, acquirenti e venditori si incontrano per scambiare criptovalute. Queste piattaforme offrono un ambiente sicuro e risorse che garantiscono transazioni eque per entrambe le parti.
Il processo di base funziona come segue:
- Il venditore fa la sua offerta;
- Definisce il prezzo, il tipo di criptovaluta e i metodi di pagamento accettati;
- L’acquirente sceglie un venditore e la transazione ha inizio;
- L’acquirente effettua il pagamento (ad esempio tramite bonifico bancario, PayPal, ecc.);
- La piattaforma conserva le criptovalute in un sistema di garanzia fino alla conferma del pagamento;
- L’acquirente riceve le criptovalute nel portafoglio e la transazione è finalizzata.
Questo processo semplice e pratico garantisce che nessuna delle parti sia svantaggiata, poiché la piattaforma agisce come un arbitro di fiducia.
Vantaggi dell’utilizzo di una piattaforma di criptovaluta P2P
Con la continua crescita del mercato delle criptovalute, sempre più persone optano per piattaforme P2P per acquistare e vendere asset digitali. Questo modello, già popolare, offre maggiore libertà, commissioni più basse e maggiore flessibilità sia negli investimenti che nelle transazioni in criptovalute.
Se ancora non sei sicuro dei vantaggi delle piattaforme P2P, continua a leggere per scoprire tutti i vantaggi di questa tipologia di trading.
Commissioni più basse
A differenza delle piattaforme centralizzate, che hanno commissioni fisse e commissioni per prelievi e depositi, le piattaforme P2P generalmente hanno commissioni più convenienti o addirittura nessuna commissione. Questo perché:
- Non ci sono intermediari, le transazioni sono dirette tra acquirenti e venditori;
- I prezzi sono liberamente negoziabili, così potrai trovare offerte più vantaggiose rispetto agli exchange tradizionali;
- Nessuna commissione nascosta, molte piattaforme applicano solo una piccola commissione per garantire la sicurezza della transazione.
Con una piattaforma P2P puoi risparmiare e sfruttare al meglio i tuoi soldi quando fai trading di criptovalute.
Maggiore libertà e flessibilità
Sulle piattaforme di criptovalute tradizionali, è necessario seguire le regole della piattaforma e i metodi di pagamento disponibili. Sulle piattaforme P2P, invece, il trading è gratuito, il che significa che è possibile:
- Scegli diversi metodi di pagamento (bonifici bancari, PayPal, contanti e persino carte regalo);
- Negozia con chiunque, in qualsiasi parte del mondo;
- Imposta il tuo prezzo e le tue condizioni quando vendi criptovalute.
Ciò conferisce agli utenti una maggiore autonomia, poiché non dipendono più dalle limitazioni imposte dalle piattaforme convenzionali.
Maggiore privacy e sicurezza
In primo luogo, molte piattaforme centralizzate richiedono agli utenti di fornire informazioni personali per creare un account ed effettuare transazioni. Le piattaforme di criptovalute P2P offrono maggiore privacy perché:
- Alcuni consentono transazioni in anonimo con meno burocrazia;
- Non è necessario collegare un conto bancario alla piattaforma;
- Il sistema di garanzia protegge entrambe le parti nella transazione.
Ciò significa che puoi fare trading in modo più discreto, evitando di esporre inutilmente i tuoi dati finanziari.
Negoziazione più rapida
Le piattaforme P2P offrono un processo molto più agile rispetto ad alcune piattaforme tradizionali. A seconda del metodo di pagamento e la velocità del venditore/acquirente consentono di completare le transazioni in pochi minuti.
Inoltre, molte piattaforme offrono già:
- Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per risolvere rapidamente i problemi;
- Sistema di reputazione che ti consente di scegliere venditori affidabili con una comprovata esperienza;
- Conferma rapida del pagamento tramite metodi quali bonifici bancari o PayPal, che rendono l’acquisto e la vendita ancora più rapidi.
Se non vuoi aspettare giorni affinché un prelievo venga elaborato su una piattaforma tradizionale, vale sicuramente la pena prendere in considerazione le piattaforme P2P.
Accesso globale senza limiti geografici
Le criptovalute stanno diventando sempre più accettate in tutto il mondo, ma molte banche impongono ancora restrizioni alle transazioni in criptovaluta. Tuttavia, con le piattaforme P2P, queste barriere vengono quasi eliminate, consentendo di fare trading con persone da qualsiasi parte del mondo.
Puoi fare trading con persone di qualsiasi paese senza dover sottostare alle normative bancarie. Inoltre, alcune piattaforme di criptovalute convertono diverse valute fiat, rendendo le transazioni internazionali ancora più semplici.
È possibile acquistare criptovalute anche senza un conto bancario, utilizzando metodi alternativi. In definitiva, tutti questi vantaggi dimostrano che il modello P2P è una delle migliori opzioni per chi cerca la completa libertà nelle proprie transazioni.
Vale la pena investire in una piattaforma P2P?
In breve, le piattaforme di criptovaluta P2P stanno guadagnando popolarità perché offrono commissioni più basse e maggiore libertà e privacy nelle transazioni.
Inoltre, le transazioni sono veloci e sicure, grazie al sistema di garanzia che tutela entrambe le parti.
Pertanto, se stai cercando un modo conveniente ed efficiente per investire in criptovalute, il P2P può essere un’ottima opzione. Tuttavia, è essenziale verificare la reputazione degli utenti e utilizzare piattaforme affidabili.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.