Panoramica sui progetti più promettenti del momento che potrebbero esplodere dopo il lancio ufficiale.

Il mese di luglio 2025 si preannuncia come uno dei più interessanti, considerando che stanno emergendo nuove criptovalute pronte ad esplodere.
In particolare, alcuni progetti si stanno distinguendo grazie all’hype della community dei crypto investors.
Si tratta di TOKEN6900, Snorter Token e Bitcoin Hyper: tre approcci radicalmente diversi che potrebbero comunque condurre a margini di profitto considerevoli.
TOKEN6900
TOKEN6900 è una meme coin che non si nasconde dietro promesse fittizie o narrazioni tecno-finanziarie.
Infatti, si presenta apertamente come un Non-Corrupt Token (NCT), ovvero un progetto che rifiuta qualsiasi pretesa di utilità e abbraccia fino in fondo la cultura meme.
Il target del progetto è chiaro. Infatti, l’obiettivo è coinvolgere i trader ironici, disincantati, alla ricerca di un’esperienza che sia più simile a un rave digitale che a un investimento tradizionale.
Infatti, TOKEN6900 non offre roadmap né partnership strategiche. In altre parole, al centro del progetto c’è solo l’hype, accompagnato da una forte identità visiva e testuale.
Durante gli ultimi gionri, la presale ha già raccolto oltre 200.000 dollari, un dato che conferma l’esistenza di una community pronta a sostenere il progetto per pura simpatia.
Invece, il valore di mercato aumenterà con le fasi di prevendita, con un meccanismo che stimola la rapidità di accesso, seguendo la logica di “chi tardi arriva, paga di più”.
Caratteristiche principali di TOKEN6900:
Prezzo finale presale | $0,007125 |
Token in presale | 744.794.473 T6900 (80% del totale) |
Acquisto | con ETH, USDT, BNB, carta di credito |
Staking | Sì |
Hard cap | $5.000.000 |
Identità narrativa | “Liquidità Vibe”, stile anti-utility |
Pertanto, nonostante l’approccio deliberatamente surreale, alcuni esperti vedono nel format un’evoluzione dell’hype alla SPX6900.
Di conseguenza, grazie alla sua ironia iperconsapevole, TOKEN6900 potrebbe essere la meme coin più rappresentativa di una generazione disillusa ma sempre pronta a giocare.
Snorter Token
Snorter Token (SNORT) è un progetto molto diverso da TOKEN6900. Infatti, conserva l’estetica e la viralità tipica delle meme coin, ma poggia su fondamenta tecniche concrete.
In particolare, al centro del progetto c’è un bot di trading integrato in Telegram, in grado di fornire strumenti reali per chi opera nei mercati crypto. Pertanto, la combinazione di funzionalità avanzate e ironia mirata rende SNORT un unicum nel panorama emergente.
In generale, il bot di Snorter permette di accedere a funzionalità di trading automatico, seguendo i migliori trader tramite copy trading, oppure attivando uno sniper per meme coin ad alto potenziale.
Inoltre, a ciò si aggiunge un honeypot detector per evitare truffe e un’interfaccia semplificata per impostare ordini su più chain. Invece, la struttura delle commissioni è sorprendentemente competitiva ed arriva fino allo 0,85%.
Caratteristiche principali di SNORT:
Funzionalità bot | Copy trading, sniper, honeypot check |
Chain supportate | Multi-chain con dashboard integrata |
Commissioni | Fino a 0,85% |
Acquisto | con ETH, USDT, BNB, carta di credito |
Staking | Sì |
Valore aggiunto | Utilità reale + estetica meme |
In generale, questo progetto ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, coinvolgendo anche diversi influencer e youtuber famosi.
Considerando l’hype scatenato nella community, SNORT potrebbe diventare uno degli asset più profittevoli dell’estate 2025.
Bitcoin Hyper
A chiudere la top 3 delle crypto più promettenti in uscita a luglio 2025 c’è Bitcoin Hyper (HYPER), un progetto che ambisce a introdurre un Layer-2 molto competitivo su Bitcoin.
In particolare, Bitcoin Hyper punta su un’infrastruttura costruita attorno alla Solana Virtual Machine. Il risultato sono delle transazioni off-chain ultra-rapide, con la possibilità di integrare BTC e la mainnet con i servizi della DeFi e con le dApp più avanzate.
In aggiunta, Bitcoin Hyper consente il reinserimento sicuro delle transazioni sulla mainnet Bitcoin e apre prospettive inedite per applicazioni decentralizzate basate su BTC.
Il progetto ha già raccolto oltre 2 milioni di dollari, con un pricing iniziale che lascia ampi margini di rivalutazione. L’uscita del token è prevista entro fine estate, con listing sia su CEX che su DEX.
Caratteristiche principali di HYPER:
Tecnologia | Layer-2 su BTC via Solana VM |
Compatibilità | Ecosistema Solana e network Bitcoin |
Transazioni | Off-chain, reinseribili su BTC |
Obiettivo | Accesso a DeFi e dApp di BTC |
Narrativa | Primo layer 2 che implementa BTC in un contesto DeFi |
Staking | Sì |
Pertanto, in un mercato crypto sempre più frammentato e diversificato, Bitcoin Hyper potrebbe essere la prima vera infrastruttura DeFi “bitcoincentrica”, e questa unicità non è passata inosservata agli occhi degli investitori.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.