Ethereum, eth, tom lee, cripto, crypto, criptovalute, blockchain, defi Ethereum, eth, tom lee, cripto, crypto, criptovalute, blockchain, defi

L’analista di Wall Street, Tom Lee, punta a diventare il maggior detentore pubblico di Ethereum (ETH)

L’ingresso di Tom Lee in BitMine Immersion Technologies segna l’inizio di una nuova era per l’adozione istituzionale di Ethereum. 

Ethereum, eth, tom lee, cripto, crypto, criptovalute, blockchain, defi

Tom Lee vuole creare la MicroStrategy di Ethereum

Il 2025 segna una svolta epocale per BitMine Immersion Technologies, un’azienda, storicamente focalizzata sul mining di Bitcoin, la quale ha annunciato un cambio radicale di strategia con l’ingresso di Tom Lee, popolare analista di Wall Street, come nuovo Chairman. L’obiettivo è trasformare BitMine nella “MicroStrategy di Ethereum”, replicando il modello reso celebre da Michael Saylor ma con un asset capace di offrire rendimento passivo, ovvero la seconda cripto più grande del mercato, Ethereum (ETH).

A supporto della nuova visione aziendale, è stata annunciata una raccolta di capitale da 250 milioni di dollari, con la partecipazione di importanti player istituzionali del settore crypto e TradFi come Pantera Capital e Galaxy Digital. Questi fondi saranno destinati ad accumulare ETH come asset di riserva strategico.

Da mining BTC a strategia ETH per BitMine

Pur mantenendo attive le operazioni di mining Bitcoin, BitMine punterà in modo prioritario sull’accumulazione di Ethereum e sulla generazione di rendimento passivo on-chain, sfruttando i servizi offerti dalla DeFi, in primis lo staking e il restaking. La società adotterà un nuovo indicatore chiave, ovvero l’ETH-per-share, sulla falsariga del BTC-per-share introdotto da MicroStrategy.

Tom Lee ha chiarito che la crescita di BitMine avverrà tramite 3 leve principali, l’aumento del prezzo di ETH, l’accumulo dei rendimenti on-chain, e l’utilizzo di strumenti finanziari come emissioni di debito e capitale per rafforzare il bilancio in ETH. 

Ethereum: infrastruttura della finanza decentralizzata

In un’intervista a CNBC, Lee ha dichiarato che la convergenza tra finanza tradizionale e crypto è ormai inarrestabile, e che il fenomeno ha preso forza con l’adozione virale delle stablecoin. A suo dire, Ethereum è la “spina dorsale” (l’infrastruttura portante) delle stablecoin e del mondo DeFi, e accumularlo è una mossa strategica per avere influenza e protezione su un sistema in rapida espansione.

La scelta di Ethereum è supportata anche da fattori concreti, come l’interesse da staking intorno al 4%, la crescente adozione delle reti layer2 che riducono le commissioni, e l’attesa per gli ETF con staking su ETH, previsti per il terzo trimestre del 2025. La reazione del mercato non si è fatta attendere, le azioni di BitMine sono schizzate del 500% in un solo giorno, partendo da una capitalizzazione di appena 26 milioni di dollari.

Cresce l’ottimismo su ETH e spinta da Robinhood

Il contesto è ideale per l’operazione BitMine, negli ultimi giorni Ethereum ha registrato afflussi per 2,9 miliardi di dollari e un rialzo del 2%, con un prezzo attuale di 2465$, grazie a un mix di fattori come l’attesissima conferenza ETHCC (Ethereum Community Conference), l’ottimismo sul lancio degli ETF con staking e, soprattutto, il debutto dei servizi di staking sul prominente exchange Robinhood.

L’introduzione dello staking su Ethereum e Solana per gli utenti statunitensi da parte di Robinhood, infatti, ha agito da catalizzatore, offrendo un modo semplice e accessibile per ottenere rendimento passivo. Questa iniziativa ha reso l’asset ancora più attraente per investitori retail e istituzionali, rafforzando il trend di Ethereum come pilastro della nuova infrastruttura finanziaria digitale.

Il wallet ideale per la nuova era digitale

best wallet, web3 wallet, cripto, crypto, criptovalute

Con una crescente attenzione verso l’utilità degli asset digitali, Best Wallet emerge come uno degli strumenti più avanzati e promettenti per la loro gestione. Si tratta di un wallet decentralizzato, con supporto a oltre 60 blockchain e non custodial, pensato per offrire un’interfaccia semplice e potente per interagire con il mondo crypto. 

Tra le sue funzionalità principali troviamo anche l’integrazione con un DEX proprietario (Best DEX), un’AI integrata per l’analisi di mercato, la possibilità di avere accesso anticipato a prevendite e airdrop attraverso la funzione Upcoming Tokens, e un aggregatore di staking per ottenere facilmente interessi passivi.

Il cuore dell’ecosistema è il token $BEST, che garantisce numerosi vantaggi agli utenti di Best wallet, come la riduzione delle commissioni, voto di governance sul progetto, accesso prioritario alle prevendite, cashback dell’8% sulla Best Card e interesse da staking con rendimento del 101% apy. Il costo per $BEST in prevendita è di 0,025265 dollari, con un aumento previsto tra un giorno e oltre 13,6 milioni di dollari già raccolti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.