crypto, etf crypto, etf bitwise, bitcoin, ethereum, solana, xrp, cardano crypto, etf crypto, etf bitwise, bitcoin, ethereum, solana, xrp, cardano

La SEC approva l’ETF di Bitwise: 10 principali criptovalute comprese

La rapida ascesa dell’altseason, alimentata dal rialzo di Ethereum nell’ultimo mese e dall’approvazione della SEC per gli ETF su diverse altcoin, riflette l’evoluzione di un mercato crypto sempre più connesso con la finanza tradizionale. 

crypto, etf crypto, etf bitwise, bitcoin, ethereum, solana, xrp, cardano

Approvazione con riserva per l’ETF di Bitwise

Il 22 luglio 2025, la SEC ha concesso l’approvazione accelerata per la conversione del Bitwise 10 Crypto Index Fund (BITW) in un ETF, segnando un potenziale punto di svolta per l’adozione istituzionale degli asset digitali. Il fondo è composto da BTC, ETH, XRP, SOL, ADA, DOT, AVAX e altri asset in base alla capitalizzazione di mercato.

Tuttavia, poche ore dopo, la Assistant Secretary Sherry R. Haywood ha annunciato una sospensione immediata dell’ordine ai sensi della Regola 431(e) del regolamento della Commissione, in attesa di una revisione ufficiale. Una situazione simile si è verificata anche con il Grayscale Digital Large Cap Fund, a cui era stata concessa un’approvazione accelerata prima che fosse prontamente sospesa.

Secondo l’analista Scott Johnsson, la decisione potrebbe essere stata presa tenendo conto delle possibili obiezioni della commissaria democratica Caroline Crenshaw, nota per la sua posizione scettica nei confronti delle crypto. James Seyffart, analista di Bloomberg, ha ipotizzato che la SEC stia prendendo tempo per stabilire uno standard normativo per gli ETF crypto, al fine di snellire in futuro l’approvazione dei fondi, riducendo il periodo di revisione che oggi può arrivare fino a 240 giorni.

Ethereum e Solana trascinano il mercato

Nel frattempo, il mercato mostra segnali chiari di ingresso in una nuova altseason, fase in cui le altcoin iniziano a sovraperformare Bitcoin in termini di rendimento e interesse dagli investitori. La dominance di BTC è scesa sotto il 60%, indicando un afflusso crescente di capitali verso altri progetti.

Ethereum guida il trend, nell’ultima settimana gli afflussi negli ETF hanno superato quelli di Bitcoin, un evento storico, mentre i futures su ETH hanno visto un’impennata di open interest da 18 miliardi a 28 miliardi di dollari. Solana ha ripreso il livello dei 200 dollari, toccando i massimi da cinque mesi e registrando un aumento del 9% nell’attività sulla rete in un solo giorno.

L’Altcoin Season Index è ora sopra quota 50 per la prima volta da dicembre 2024, rafforzando l’idea che il mercato stia vivendo un nuovo ciclo rialzista delle altcoin. Gli analisti prevedono una rotazione di capitale verso altcoin con fondamentali solidi e reali casi d’uso, come Ethereum, Solana, Avalanche e progetti focalizzati su AI, DeFi e Real World Asset.

Aumenta l’interesse per gli asset reali tokenizzati

Un altro sviluppo chiave è la presentazione da parte di 21Shares di una richiesta ufficiale alla SEC per un ETF spot su ONDO, il token nativo di Ondo Finance, piattaforma DeFi focalizzata sulla tokenizzazione di asset reali (RWA). Il fondo, denominato “21Shares Ondo Trust”, sarà un veicolo passivo che traccerà il prezzo spot dell’asset, con Coinbase come custode.

ONDO è il token nativo di Ondo Chain, una blockchain Layer1 basata su proof-of-stake, pensata per portare le istituzioni finanziarie tradizionali su Web3. A oggi, ONDO ha una capitalizzazione di 3,4 miliardi di dollari, con il token stabile a 1 dollaro. Sebbene sia in calo del 48% dal suo massimo storico di 2,14 dollari (dicembre 2024), l’interesse istituzionale resta alto.

Il progetto ha anche ottenuto il sostegno della piattaforma DeFi World Liberty Financial legata alla famiglia Trump, che nel dicembre scorso ha acquistato 342.000 ONDO per un valore attuale di circa 383.000 dollari. Recentemente, Ondo Finance ha acquisito Oasis Pro, un broker-dealer registrato presso la SEC, per lanciare titoli tokenizzati in partnership con Pantera Capital, aprendo la strada a un’infrastruttura regolamentata per RWA su blockchain.

Best Wallet: molto più di un semplice wallet decentralizzato

Best Wallet si sta affermando come uno degli strumenti più convenienti per gli utenti web3 grazie a una combinazione di sicurezza avanzata, semplicità d’uso e funzionalità all’avanguardia. Si tratta di un wallet decentralizzato, non custodial e con supporto a più di 60 blockchain, progettato per offrire un accesso diretto e fluido all’ecosistema delle criptovalute. 

Oltre alla gestione sicura di token su diverse blockchain, Best Wallet integra un DEX proprietario (Best DEX) che permette scambi istantanei e a costi ridotti. Un elemento distintivo è l’accesso anticipato a prevendite, token emergenti e airdrop selezionati tramite la funzione “Upcoming Tokens”, offrendo un vantaggio strategico agli investitori. 

Il token nativo $BEST gioca un ruolo chiave nell’ecosistema, consente infatti l’accesso prioritario a progetti, riduzione delle commissioni di scambio, premi da staking con interesse APY del 97% e cashback dell’8% sulle crypto spese con la carta dedicata.

Fino a questo momento, la fase di prevendita in corso sul sito ufficiale ha raggiunto i 14,1 milioni di dollari raccolti, ed il token $BEST è disponibile ancora per poco tempo al costo di 0,025375 dollari per unità.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.