Kayne West, Kayne West token, Kayne West meme coin, Kayne West crypto, cripto, criptovalute, Kayne West crypto, solana, blockchain, meme coin, yzy token, yzy meme coin Kayne West, Kayne West token, Kayne West meme coin, Kayne West crypto, cripto, criptovalute, Kayne West crypto, solana, blockchain, meme coin, yzy token, yzy meme coin

Kayne West presenta la sua cripto meme coin (YZY), ma solo pochi trader ne hanno giovato

Il caso del token YZY, lanciato da Kayne West, dimostra quanto il mercato delle meme coin rimanga altamente volatile, hype e celebrity endorsement possono generare picchi di prezzo rapidissimi ma spesso a scapito degli investitori ordinari.

Kayne West, Kayne West token, Kayne West meme coin, Kayne West crypto, cripto, criptovalute, Kayne West crypto, solana, blockchain, meme coin, yzy token, yzy meme coin

Il lancio esplosivo di YZY

Kanye West, il rapper e designer americano di fama mondiale, noto anche come Ye, ha fatto il suo ingresso nel mondo delle criptovalute con la presentazione della meme coin YZY sulla blockchain Solana. Annunciata nel weekend come il token ufficiale per il brand Yeezy e pensata per essere utilizzata anche in pagamenti e sistemi di carte di debito, ha immediatamente attirato grande attenzione. In meno di un’ora dal lancio, YZY ha raggiunto un market cap di circa 3 miliardi di dollari, con il prezzo che ha toccato un record di 3,16 dollari, segnando un’impennata del 6.800% rispetto al prezzo iniziale.

Il lancio è stato accompagnato da un video pubblicato su X in cui Kanye prometteva libertà dal sistema bancario tradizionale, alimentando l’euforia tra i trader e i fan. Il sito ufficiale della YZY Money ha implementato un sistema “anti-sniping”, selezionando casualmente uno tra 25 contract address per la distribuzione dei token, per scoraggiare gli acquirenti rapidi. Nonostante ciò, alcuni trader esperti sono riusciti a ottenere posizioni vantaggiose nei primi minuti di vendita.

Insider e primi guadagni

I dati on-chain rivelano che il 94% dei token iniziali era controllato da pochi wallet legati a Yeezy Investments e al team di sviluppo. Tra i trader più esperti si distingue “Naseem”, già noto per aver trasformato 1 milione di dollari nella memecoin TRUMP in 100 milioni di profitto. Naseem ha investito 250.000 dollari in YZY, effettuando due vendite rapide per un totale di circa 535.000 USDC e rimuovendo liquidità per incassare oltre 1 milione di USDC, mantenendo comunque una parte significativa di YZY.

Questi movimenti hanno generato enormi profitti per pochi, mentre la maggior parte dei trader retail si è trovata svantaggiata sin dall’inizio. Altri esempi simili di insider profit includono token legati a celebrità come JENNER di Caitlyn Jenner e JASON di Jason Derulo, dove i promotori hanno incassato prima del crollo del prezzo.

Il crollo e le perdite per gli investitori retail

L’euforia iniziale di YZY è durata meno di 24 ore. Dopo il picco, il prezzo è crollato del 74%, stabilizzandosi intorno a 0,66 dollari. Migliaia di investitori retail hanno subito perdite significative, un singolo investitore ha perso 1,8 milioni di dollari, un altro 1,2 milioni e un terzo oltre 800.000 dollari. Oltre 56.000 wallet hanno partecipato alla vendita di YZY, con circa 27.000 indirizzi che oggi detengono ancora token per un valore superiore a 1 dollaro.

La sequenza di picchi e crolli evidenzia quanto il mercato delle celebrity coin rimanga altamente speculativo e rischioso. Il lancio di YZY conferma che anche nomi famosi non garantiscono un progetto sicuro, e che senza trasparenza o valore reale, gran parte del capitale dei trader retail può evaporare rapidamente.

Le lezioni dal fiasco YZY

Il caso YZY ripropone dinamiche già viste, come hype mediatico, insider ben posizionati e perdite per il pubblico generale. La comunità crypto ha preso nota, indirizzando attenzione verso progetti con maggiore trasparenza, audit esterni e tokenomiche sostenibili. Gli investitori stanno cercando meme coin con domanda costante e piani a lungo termine, invece di puntare solo sul nome di una celebrità.

Il mercato delle memecoin sta dunque evolvendo, premiando strutture più solide e strategie di distribuzione corrette, come nel caso di Snorter e altri progetti che bilanciano trend ed esecuzione senza affidarsi esclusivamente all’hype.

Snorter: il trading di meme coin semplificato

Snorter, bot trading, meme coin, crypto, cripto, criptovalute, snort, solana

Snorter è un bot di trading innovativo, integrato direttamente su Telegram, progettato per consentire agli utenti di entrare nei progetti crypto emergenti in maniera rapida e sicura. 

La piattaforma supporta acquisti su Solana e presto anche su altre popolari blockchain come Ethereum, BNB e Polygon, proteggendo gli investitori da rischi comuni come front-running, MEV, honeypot e rug pull. 

Il token nativo $SNORT funge da chiave d’accesso privilegiata, chi lo possiede può partecipare alle prevendite dei progetti in anticipo rispetto al pubblico generale, ottenere ricompense da staking con interesse annuo del 130%, commissioni ridotte e monitorare le performance in tempo reale tramite dashboard intuitive. Grazie a Snorter, i trader hanno la possibilità di entrare nei progetti fin dai primi momenti ed automatizzare le operazioni di scambio, massimizzando le opportunità senza dover competere con whale o insider, un vantaggio cruciale in un mercato ad alta volatilità come quello delle meme coin.

Il token $SNORT si trova in fase prevendita al prezzo di 0,1023 dollari, con 3,4 milioni di dollari raccolti finora dagli investitori, fiduciosi in un suo apprezzamento quando verrà quotato sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.