JPMORGAN, coinbase, crypto, stablecoin, cripto, criptovalute, usdc, usdt JPMORGAN, coinbase, crypto, stablecoin, cripto, criptovalute, usdc, usdt

JPMorgan si espande nel mercato stablecoin alleandosi con Coinbase

L’espansione di JPMorgan nel mercato delle stablecoin attraverso l’alleanza con Coinbase potrebbe accelerare l’adozione delle criptovalute su larga scala, rendendole uno strumento chiave per pagamenti più efficienti, trasparenti e globali.

JPMORGAN, coinbase, crypto, stablecoin, cripto, criptovalute, usdc, usdt

Una nuova era per il banking

Il panorama finanziario globale sta cambiando rapidamente, e la recente alleanza tra JPMorgan Chase e Coinbase ne è una chiara dimostrazione. Il più grande istituto bancario statunitense ha annunciato una partnership strategica con la principale piattaforma di scambio cripto americana, aprendo ufficialmente le porte al mondo delle criptovalute per i suoi clienti Chase. 

A partire dall’autunno 2025, gli utenti delle carte di credito Chase potranno acquistare direttamente asset digitali tramite Coinbase, segnando un cambiamento radicale nel modo in cui le banche tradizionali interagiscono con il settore cripto. Dal 2026, inoltre, i punti fedeltà delle carte Chase potranno essere convertiti in USDC, una stablecoin ancorata al dollaro emessa da Circle, e i conti bancari verranno collegati direttamente ai wallet Coinbase, rendendo l’accesso al mondo cripto ancora più semplice e fluido.

L’ascesa delle stablecoin nel sistema bancario

Le stablecoin stanno diventando rapidamente l’asse portante della finanza digitale. Con il loro valore ancorato a valute fiat come il dollaro statunitense, offrono stabilità nel volatile mercato delle criptovalute ed anche molteplici benefici in termini di velocità, costi ed operatività. 

Jamie Dimon, CEO di JPMorgan e da tempo critico di Bitcoin, ha recentemente espresso un forte apprezzamento per le stablecoin, sottolineandone l’utilità rispetto al denaro tradizionale. Durante un’intervista alla CNBC, Dimon ha affermato: “Ci sono cose che le stablecoin possono fare e che il denaro tradizionale non può”. Nonostante mantenga una posizione scettica su Bitcoin, Dimon ha riconosciuto che la domanda dei clienti sta guidando l’evoluzione della banca verso l’adozione di tecnologie blockchain e strumenti cripto, anche se non perfettamente in linea con le preferenze istituzionali.

Le sfide normative globali

L’espansione delle stablecoin e dell’adozione cripto non è priva di ostacoli. In mercati come gli Emirati Arabi Uniti, le aziende devono confrontarsi con regolamenti complessi emanati da autorità multiple, tra cui la Banca Centrale e la Securities and Commodities Authority. 

Questo panorama normativo rende difficile per le startup cripto emergere, soprattutto in Europa, dove l’approccio è più prudente. Il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), benché innovativo e strutturato, impone requisiti stringenti che possono rallentare lo sviluppo di stablecoin ancorate all’euro. A oggi, infatti, il 99% del mercato globale delle stablecoin è dominato da token ancorati al dollaro, mentre le alternative europee rappresentano appena lo 0,15% della capitalizzazione totale.

Europa: un’opportunità nella crisi

Secondo Jürgen Schaaf, consigliere della Banca Centrale Europea, questa disparità rappresenta una sfida ma anche una potenziale opportunità strategica per l’UE. La combinazione tra euro digitale e stablecoin regolamentate potrebbe rafforzare l’autonomia monetaria europea e ridurre la dipendenza dal dollaro. 

Tuttavia, Schaaf avverte che senza un’azione strategica e innovativa, l’Europa rischia di perdere rilevanza nel panorama finanziario digitale globale. In quest’ottica, è fondamentale promuovere l’adozione delle stablecoin in euro in settori chiave come i pagamenti internazionali, l’e-commerce e la finanza decentralizzata, puntando su trasparenza, sicurezza e compliance.

Best Wallet: l’accesso sicuro al nuovo mondo finanziario

Best Wallet è un wallet decentralizzato, non custodial e con supporto a oltre 60 blockchain progettato per offrire un’esperienza utente completa e intuitiva nel mondo cripto. 

Compatibile con blockchain come Ethereum, Solana e BNB Chain, consente agli utenti di gestire, scambiare e conservare i propri asset digitali in totale sicurezza. L’app è disponibile per Android e iOS, dove ha ottenuto oltre 500.000 download, include anche un assistente AI per analisi di mercato in tempo reale e garantisce un’esperienza sicura grazie alla crittografia avanzata e alla gestione multi-wallet. 

Grazie all’integrazione con un DEX interno (Best DEX), permette scambi rapidi, mentre il supporto alle prevendite tramite la funzione “Upcoming Tokens” offre accesso anticipato a progetti ad alto potenziale.

ll token nativo $BEST offre ulteriori vantaggi nella DeFi, fornendo un interessa da staking con APY del 94%, cashback dell’8% sulle crypto spese con la Best Card, sconti sulle commissioni di scambio, priorità nelle prevendite e premi in airdrop.

Il token è disponibile in prevendita a un costo di 0,025425 dollari, con 14,4 milioni di dollari raccolti prima del lancio sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.3 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.