Una moneta di Bitcoin accanto a una di Zcash Una moneta di Bitcoin accanto a una di Zcash

Investire oggi: Bitcoin è davvero meglio di Zcash? La risposta che non ti aspetti

Nel panorama delle criptovalute orientate alla scarsità digitale e alla protezione del valore nel tempo, Bitcoin e Zcash sono spesso accostate grazie a una caratteristica comune: entrambe prevedono un massimo di 21 milioni di token in circolazione. Tuttavia, dietro questa similitudine si nascondono due filosofie profondamente diverse e soprattutto due prospettive di investimento molto lontane tra loro.

L’obiettivo è capire quale di queste due criptovalute tende a offrire il miglior potenziale nel lungo periodo, considerando evoluzione del mercato, regolamentazione, domanda istituzionale e scalabilità futura.

Bitcoin entra nella fase di piena maturità

Bitcoin è nato come valuta digitale decentralizzata e resistente alla censura, ma nel tempo si è trasformato in un vero e proprio bene rifugio digitale. Il limite massimo di 21 milioni di unità e la riduzione periodica delle nuove emissioni tramite halving (l’ultimo ad aprile 2024) sostengono un modello economico basato sulla scarsità, simile a quello dell’oro.

Ciò ha favorito una crescente adozione da parte di investitori istituzionali, banche e fondi. L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin da parte della SEC nel gennaio 2024 ha segnato un punto di svolta: da asset sperimentale, Bitcoin è diventato accessibile anche ai grandi capitali tradizionali e ai risparmiatori che operano tramite conti di investimento regolamentati.

A questo si aggiunge una reputazione consolidata e un livello di liquidità ineguagliato nel settore crypto. La notorietà del brand Bitcoin, la sua infrastruttura di mercato sempre più sofisticata e l’ampio accesso globale rendono più semplice l’ingresso di nuovi investitori e la crescita della domanda. In altre parole, Bitcoin si muove ormai in un ecosistema che favorisce il consolidamento del suo ruolo di riserva di valore globale.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Zcash, la scommessa sulla privacy con ombre regolamentari

Zcash nasce come alternativa incentrata sulla privacy finanziaria. Grazie alla tecnologia zk-SNARK, gli utenti possono eseguire transazioni non tracciabili e nascondere informazioni sensibili come mittente, destinatario e importo. È un vantaggio reale rispetto a Bitcoin, dove la blockchain è trasparente e tutte le transazioni sono pubbliche.

Negli ultimi mesi Zcash ha mostrato un’impressionante performance di prezzo e un rinnovato interesse verso le criptovalute orientate alla privacy. Tuttavia, questo segmento è storicamente sotto pressione normativa. Autorità finanziarie di tutto il mondo vedono con sospetto gli asset che rendono difficile tracciare i flussi di denaro, ritenendoli potenzialmente utili per attività illecite.

Paesi come Corea del Sud e Giappone hanno già imposto limitazioni o rimozioni dagli exchange, mentre nell’Unione Europea è previsto un divieto per le privacy coin entro il 2027 nell’ambito delle politiche antiriciclaggio. Questo elemento crea un forte rischio strutturale: anche con un buon potenziale tecnologico, la possibilità di una riduzione costante degli exchange disponibili limita l’accessibilità e la crescita a lungo termine.

In sintesi, Zcash offre una nicchia importante nel mondo della privacy, ma il suo futuro è strettamente legato a un contesto normativo che al momento appare sfavorevole e soggetto a ulteriori restrizioni.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Quale conviene oggi

La conclusione per l’investitore orientato al lungo periodo è chiara: Bitcoin rappresenta la scelta più solida. Mantiene la stessa logica di scarsità che caratterizza Zcash, ma con un ecosistema più maturo, un supporto istituzionale crescente e una traiettoria regolamentare che va verso una maggiore integrazione nei mercati finanziari globali.

Zcash rimane un asset interessante per chi ha una forte convinzione nei temi della privacy digitale e vuole puntare sulla possibilità che questo settore conquisti un ruolo più definito in futuro. Tuttavia, l’incertezza normativa riduce la visibilità sulla sua crescita potenziale nel medio e lungo termine.

Per la maggior parte degli investitori, soprattutto quelli orientati a costruire un portafoglio crypto stabile e sostenibile nel tempo, Bitcoin si conferma l’opzione con il miglior rapporto rischio opportunità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.5 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.