crypto, uptober, meme coin, etf crypto, criptovalute, cripto crypto, uptober, meme coin, etf crypto, criptovalute, cripto

Inizia “Uptober” il mese più profittevole per le crypto

Con 16 ETF in attesa di approvazione, ottobre potrebbe segnare una svolta storica per il settore crypto, favorendo la legittimazione delle altcoin come Solana, XRP e Dogecoin nel panorama finanziario tradizionale. 

crypto, uptober, meme coin, etf crypto, criptovalute, cripto

Tutti in attesa per i crypto ETF di ottobre

Il mese di ottobre, soprannominato dai trader “Uptober” per la storica propensione dei mercati crypto a registrare performance positive, quest’anno assume un peso ancora maggiore. La SEC statunitense è chiamata a pronunciarsi su 16 ETF legati a criptovalute entro la fine del mese. Le decisioni coinvolgeranno altcoin di primo piano come Solana, XRP, Litecoin e Dogecoin, aprendo potenzialmente la strada a un’ondata di nuova liquidità istituzionale che potrebbe dare il via alla famigerata altseason.

Il primo appuntamento cruciale è fissato per il 10 ottobre, quando la SEC valuterà la richiesta di Grayscale di convertire i propri trust su Solana e Litecoin in ETF. A seguire il Dogecoin ETF il 17 ottobre, ed infine, il 24 ottobre sarà il turno del verdetto sull’ETF XRP di WisdomTree.

Gli analisti di Bloomberg, come James Seyffart, hanno evidenziato che la SEC potrebbe anche rilasciare i verdetti in anticipo, aumentando l’attenzione da parte di investitori e gestori di fondi. La recente decisione della SEC del 17 settembre di adottare nuovi standard di quotazione per i trust basati su commodity, ridurrà i tempi necessari per il lancio di ETF spot a 75 giorni, accelerando così i processi futuri.

L’approvazione di anche solo una parte dei 16 ETF attesi potrebbe avere un impatto rilevante sul mercato, facilitando l’accesso ad asset come Solana e XRP senza la necessità di gestire wallet privati o exchange. Ciò renderebbe le criptovalute più appetibili per investitori istituzionali e family office, con il potenziale di innescare un rally diffuso.

Bitcoin Hyper: la nuova frontiera per le meme coin

Se da un lato gli ETF spot potrebbero fungere da catalizzatori per un ingresso massiccio di capitali istituzionali su altcoin consolidate come Solana e XRP, dall’altro gli investitori più attenti guardano a nuove opportunità emergenti che potrebbero moltiplicare i rendimenti proprio nel mese storicamente più profittevole per il mercato cripto. Tra queste spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), la Layer2 sviluppata per Bitcoin con integrazione della Solana Virtual Machine (SVM), che consente transazioni quasi istantanee e a basso costo, superando i limiti storici di scalabilità e lentezza tipici della blockchain di Bitcoin.

bitcoin hyper, bitcoin layer2

Il token nativo $HYPER svolge un ruolo centrale nell’ecosistema, viene utilizzato per le commissioni, staking con APY dell’56% e governance, permettendo agli utenti di partecipare attivamente alla gestione della rete. Grazie a questa layer 2 sarà possibile interagire con dApp, protocolli DeFi e NFT utilizzando Bitcoin in maniera fluida, aprendo a nuove opportunità per gli investitori.

La prevendita di $HYPER ha raccolto l’impressionante cifra di 21 milioni di dollari finora, con un prezzo iniziale di 0,013045 dollari, e consente di acquistare il token dal sito ufficiale sia tramite crypto che carta di credito, senza KYC o importo minimo richiesto. 

Maxi Doge: il “cugino forte” di Doge

Tra i protagonisti di questa nuova stagione di meme coin emerge anche Maxi Doge ($MAXI), definito il “cugino frustrato e muscoloso di Doge”. Lanciato su Ethereum, questo token combina l’umorismo tipico delle meme coin con elementi concreti di coinvolgimento community e ricompense. La prevendita ha già raccolto oltre 2,6 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,0002605 dollari e obiettivo finale di 15,76 milioni di dollari.

Uno degli aspetti più attraenti per gli investitori è lo staking ad alto rendimento, che offre agli investitori un interesse APY del 128%, destinato a ridursi con l’aumentare della partecipazione. Inoltre, $MAXI ha già superato audit di sicurezza da SolidProof e Coinsult, rafforzando la credibilità del progetto.

Il team punta a introdurre strumenti innovativi, come trading con leva fino a 1.000x, tornei a premi e partnership strategiche. Con il 40% della fornitura riservata alla prevendita e un forte budget per il marketing, $MAXI mira a superare i successi di Dogecoin e Shiba Inu, posizionandosi come una delle meme coin più promettenti dell’anno.

Snorter ($SNORT): il bot per i trader di meme coin

SNORTER, snort, bot trading, crypto, cripto

Un altro progetto che sta guadagnando attenzione in vista di “Uptober” è Snorter ($SNORT), un bot di trading su Solana integrato direttamente in Telegram. La sua forza è la velocità operativa, con commissioni molto basse e funzioni di protezione contro front-running, rug pull e honeypot, elementi che rappresentano le principali insidie del trading di meme coin.

La prevendita di Snorter ha già superato 4,2 milioni di dollari, con un prezzo di 0,1035 dollari per token. L’offerta di staking è particolarmente competitiva, con un interesse APY del 113%, attirando anche investitori che cercano rendimenti passivi elevati.

Snorter offre inoltre funzionalità avanzate come copy trading, dashboard in tempo reale e commissioni ridotte (0,85%), oltre a un programma di referral con bonus del 5%. Integrato con wallet come Metamask, Snorter si rivolge a una base di trader sempre più ampia, composta da oltre 12.000 follower su X e una community attiva che punta a dominare il mercato delle meme coin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (1317)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (733)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.3/5 (1989)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1460)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.