xrp, xrp prezzo, ripple, ripple prezzo, crypto, cripto, criptovalute, etf xrp xrp, xrp prezzo, ripple, ripple prezzo, crypto, cripto, criptovalute, etf xrp

Il prezzo della crypto XRP aumenterà del 580% secondo Standard Chartered

L’articolo analizza le recenti prospettive di crescita per XRP secondo Standard Chartered e l’interesse istituzionale in aumento, con uno sguardo alle novità regolamentari ed ETF.

Previsioni e analisi sul prezzo di XRP

XRP è tornato al centro dell’attenzione degli investitori dopo che l’influente banca Standard Chartered ha previsto un potenziale aumento del 500% entro il 2028, fino a raggiungere un valore di 12,50 dollari per token. Secondo Geoff Kendrick, responsabile globale della ricerca sugli asset digitali per la banca, un simile rialzo proietterebbe XRP al secondo posto tra le criptovalute per capitalizzazione di mercato, subito dietro Bitcoin ed escludendo gli stablecoin, ciò implica che Ethereum verrebbe spodestato dal secondo posto dopo parecchi anni. L’analista ritiene che XRP sia destinato a giocare un ruolo centrale in due settori chiave del panorama crypto, ovvero la tokenizzazione degli asset reali (RWA) e i pagamenti per enti istituzionali.

Al momento, XRP è al quarto posto per capitalizzazione di mercato, con un capitale di 104 miliardi di dollari e un prezzo di 1,78 dollari, segnando una correzione del 15,47% nell’ultima settimana. Nonostante le previsioni positive, XRP ha mostrato una forte volatilità, dopo aver toccato quota 3,38 dollari a gennaio 2025, il prezzo ha subito una correzione del 47%, riflettendo un trend negativo generale del mercato crypto, aggravato dalle politiche sui dazi annunciate dagli Stati Uniti.
Tuttavia, Standard Chartered prevede che XRP possa raggiungere i 5,50 dollari entro fine 2025 e che il prezzo continui a crescere in parallelo con Bitcoin.

Il potenziale dei Real World Asset (RWA)

Il valore della tokenizzazione, secondo entità come BlackRock e Ripple, potrebbe raggiungere i 19 trilioni di dollari entro il 2033. In questo contesto, XRP e la sua infrastruttura blockchain pubblica, l’XRP Ledger (XRPL), si posizionano come soluzioni ottimali per facilitare scambi internazionali veloci ed economici.

Ripple ha mantenuto XRPL open source dal 2015 e continua a supportare attivamente la comunità di sviluppatori, fornendo strumenti e infrastruttura. Questa apertura all’innovazione rende la rete attraente per banche, istituzioni, asset manager e aziende fintech in cerca di soluzioni blockchain affidabili per sfruttare la finanza digitale.

ETF su XRP

La prospettiva dell’approvazione di un ETF spot su XRP è incrementata notevolmente ad inizio settimana, dopo il lancio di un ETF futures in leva x2 negli Stati Uniti. Secondo le previsioni di Kendrick, questi fondi potrebbero ottenere il via libera tra luglio e settembre 2025, con un potenziale afflusso di capitale compreso tra 4 e 8 miliardi di dollari nel primo anno.

etf xrp, xrp, ripple, crypto, cripto, criptovalute, etf crypto

Sulla piattaforma di scommesse decentralizzate Polymarket, le probabilità di un’approvazione entro il 2025 vengono stimate al 77%. Intanto, il debutto del primo ETF a leva su XRP, il Teucrium 2X Daily XRP ETF con ticker (XXRP), ha registrato un volume di scambi di 5 milioni di dollari nella prima giornata, piazzandosi tra i migliori lanci di nuovi ETF su NYSE Arca.

L’espansione aziendale di Ripple

A inizio settimana, Ripple ha annunciato l’acquisizione di Hidden Road, broker attivo nel settore degli asset digitali e tradizionali, per la cifra di 1,25 miliardi di dollari. Hidden Road vanta 300 clienti istituzionali e gestisce circa 3 trilioni di dollari annui in operazioni cross-market. L’obiettivo è ampliare la capacità operativa e offrire servizi di clearing e finanziamento su scala più ampia. L’operazione rappresenta una delle acquisizioni più rilevanti nel settore crypto, consolidando la posizione di Ripple come attore istituzionale.

In parallelo, Ripple ha siglato un accordo con il Dubai International Financial Centre (DIFC), che prevede l’adozione della sua tecnologia per migliorare le infrastrutture finanziarie locali. Questo rafforza ulteriormente la presenza della società nei mercati del Medio Oriente, una regione sempre più attenta all’adozione blockchain.

Il wallet per navigare le crypto

Mentre cresce l’interesse istituzionale per le criptovalute e la finanza decentralizzata (DeFi), Best Wallet si presenta come una piattaforma pensata per la gestione autonoma e sicura delle crypto.

Con supporto per oltre 60 blockchain, tra cui XRP e Bitcoin, un’archiviazione non-custodial delle chiavi private e senza procedure di KYC, consente di gestire i propri asset in completa libertà. Il DEX interno offre scambi di crypto rapidi e convenienti, o la possibilità di effettuare l’acquisto direttamente con la carta di credito. La sezione “Upcoming Tokens” è pensata per chi cerca nuove opportunità di investimento, con l’aggiunta di un aggregatore di staking per generare rendite passive sulle crypto già possedute.

Il token nativo $BEST offre numerosi vantaggi: 

  • Accesso anticipato alle prevendite
  • Commissioni ridotte
  • Rendimento da staking del 134% APY
  • Cashback dell’8% sulle spese effettuate con la Best Card

$BEST si trova in fase di prevendita sul sito web ufficiale, al prezzo di 0,02465 dollari, dove il progetto ha raccolto 11,6 milioni di dollari finora, attirando un numero crescente di investitori alla ricerca di soluzioni semplici e complete per operare con le criptovalute.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.