Il Paraguay si appresta a regolamentare il mercato delle criptovalute, al via un sondaggio di portata nazionale

Negli ultimi mesi stiamo assistendo a una spinta globale verso la regolamentazione degli asset crittografici, probabilmente anche a seguito delle decisioni prese dal GAFI (gruppo di azione finanziaria internazionale); stando a quanto riferito dalla stampa locale il Paraguay ha deciso che è arrivato il momento di dare vita a una regolamentazione ad hoc per le criptovalute, ma a differenza di altri paesi sembra stia dimostrando una certa intelligenza nel muoversi in questa direzione. Del resto le cripto sono diventate molto importanti e popolari in tutta l’America Latina, di conseguenza un paese come il Paraguay deve far fronte sia all’esigenza di regolamentare il mercato sia a quella di non restare tagliato fuori dalla spinta all’innovazione tecnologica che sta caratterizzando l’area. La scorsa settimana, quindi, il segretario per la prevenzione del riciclaggio di denaro ha annunciato un sondaggio su scala nazionale, cui parteciperanno tutti i fornitori di servizi patrimoniali virtuali (VASP) del Paraguay, finalizzato a permettere al governo di comprendere lo stato dell’industria blockchain nel paese; i VASP sono invitati a condividere informazioni sulla loro attività e dallo studio di quanto emergerà si tenterà poi di produrre una regolamentazione che possa sia contrastare il riciclaggio di denaro sia favorire la crescita dell’industria crittografica nel paese.

É lo stesso governo paraguaiano ad aver affermato che i dati raccolti serviranno a definire il grado di adozione alle monete crittografate raggiunto nel paese, oltre che a mettere a fuoco dimensioni e complessità del mercato, al fine di dare vita a un nuovo regolamento che, nelle intenzioni, dovrebbe essere introdotto nel corso del 2020; il paese aveva sempre evitato di prendere una posizione netta sulla regolamentazione del mercato, tuttavia sono state proprio le pressioni del GAFI a rendere palese che questo non potesse essere più rimandato oltre. Fino ad oggi gli operatori del settore, anche in virtù dell’ostracismo trovato presso gli istituti bancari del paese, avevano provveduto ad auto-regolamentarsi, tentando di rimanere il più possibile aderenti alle norme antiriciclaggio che regolano gli scambi internazionali, per cui la speranza è che con l’entrata in vigore di nuove leggi ad hoc per il mercato crittografico le aziende che già operano nel settore si trovino già a buon punto e non abbiano bisogno di investimenti particolarmente onerosi per adeguarsi alla nuova, futura, normativa. Probabilmente per continuare ad operare legalmente nel paese sarà necessaria una licenza, o comunque iscriversi presso un apposito registro nazionale, tuttavia la sensazione è che gli operatori del settore non avranno grosse difficoltà ad adeguarsi alle normative antiriciclaggio e che siano già a buon punto in questo senso. Resta da vedere che forma effettivamente prenderà la nuova regolamentazione, ma di questo non è possibile ancora parlare, dal momento che non esiste alcun documento ufficiale in merito; non ci resta quindi che aspettare una prima bozza di legge per capire se effettivamente il governo paraguaiano avrà lavorato bene oppure no.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.