Il mistero del crollo: perché i DEX di Solana stanno perdendo terreno?

Il mercato degli exchange decentralizzati (DEX) su Solana sta vivendo un periodo di significativa contrazione. Il volume degli scambi ha toccato quota 2,61 miliardi di dollari il 16 febbraio 2025, segnando il punto più basso dalla metà di dicembre. La traiettoria discendente si estende ormai da diverse settimane, con un volume complessivo settimanale di circa 20,2 miliardi di dollari per la settimana conclusasi il 16 febbraio, secondo i dati forniti da DeFiLlama.

solana crypto

La flessione non riguarda soltanto i DEX, ma si inserisce in un contesto più ampio di rallentamento dell’attività on-chain della piattaforma Layer 1. Le transazioni complessive hanno subito una contrazione del 28% nella settimana precedente, attestandosi a 31,8 miliardi di dollari entro il 10 febbraio. La riduzione dell’attività commerciale rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai periodi di intensa attività registrati durante i primi mesi della bull run.

Tra i principali operatori del settore, Meteora ha dimostrato una resistenza sorprendente, registrando un incremento del volume del 18% in controtendenza rispetto al mercato. Con un volume di 658 milioni di dollari, si posiziona comunque alle spalle di Raydium, che mantiene la leadership nonostante un crollo del 45% nell’ultima settimana, con 836,37 milioni di dollari di scambi. Orca completa il podio, posizionandosi al terzo posto con un volume di 544,4 milioni di dollari, dopo aver subito una flessione di quasi il 30%.

Le cause dietro il rallentamento

Molteplici fattori hanno contribuito al declino dell’attività sui DEX di Solana. Un elemento particolarmente importante è il raffreddamento dell’entusiasmo per il trading di meme coin, fenomeno che aveva caratterizzato l’inizio della bull run. La comunità di trader sembra manifestare segni di stanchezza nei confronti dei ripetuti cicli di pump-and-dump, episodi di rug pull e controversie legate a presunti casi di insider trading.

L’analista di CryptoQuant Axel Adler Junior ha evidenziato come le meme coin stiano esercitando un’influenza negativa sull’intero ecosistema Solana. Eventi recenti hanno ulteriormente minato la fiducia degli investitori, con particolare riferimento a un significativo rug pull che ha coinvolto il token LIBRA. Le conseguenze di questi eventi si sono riflesse direttamente sul prezzo di SOL, che ha registrato un deprezzamento superiore al 10% nell’ultima settimana, ampliando il divario rispetto al picco di gennaio con una perdita complessiva del 40%.

La riduzione dell’attività sui DEX riflette quindi un cambiamento nel sentiment degli investitori, sempre più cauti di fronte a un mercato che presenta segnali contraddittori e rischi crescenti. La percezione di instabilità nell’ecosistema Solana rappresenta un freno significativo per molti trader potenziali.

La sfida di Meteora e le dinamiche di mercato

In un contesto generalmente negativo, la performance di Meteora merita particolare attenzione. Il DEX ha registrato un aumento del 18% nel volume degli scambi, sfidando apertamente la tendenza dominante. La capacità di attrarre volumi in crescita potrebbe segnalare strategie efficaci di differenziazione o l’offerta di condizioni particolarmente vantaggiose per determinate tipologie di trading.

Le ragioni della resilienza di Meteora potrebbero risiedere nella sua capacità di attrarre segmenti di mercato meno esposti alle fluttuazioni delle meme coin, o nell’implementazione di meccanismi più efficaci per garantire liquidità e sicurezza agli utenti. La divergenza rispetto agli altri principali DEX suggerisce la possibilità di una riconfigurazione degli equilibri all’interno dell’ecosistema Solana.

Al contrario, il drastico calo di Raydium (-45%) e Orca (-30%) evidenzia vulnerabilità strutturali o una maggiore esposizione ai segmenti di mercato in contrazione. La riorganizzazione delle quote di mercato potrebbe accelerare nei prossimi mesi, con implicazioni significative per l’intero ecosistema Solana.

Prospettive future e fattori di pressione

Le prospettive per il mercato DEX di Solana presentano ulteriori elementi di incertezza. Un fattore potenzialmente destabilizzante è rappresentato dallo sblocco imminente di 11,2 milioni di token SOL, programmato per il 1° marzo. La storia di questi token è particolarmente delicata, essendo stati inizialmente venduti durante il fallimento di FTX e successivamente acquisiti da aziende di primo piano come Galaxy, Pantera e Figure.

L’ingresso sul mercato di un volume significativo di token potrebbe esercitare ulteriore pressione sui prezzi, alimentando un ciclo di feedback negativo con effetti potenzialmente amplificati sull’attività dei DEX. La disponibilità di liquidità rappresenta infatti un fattore fondamentale per il corretto funzionamento degli exchange decentralizzati.

Le preoccupazioni relative alla stabilità dell’ecosistema potrebbero inoltre scoraggiare l’ingresso di nuovi capitali, limitando la capacità di ripresa del mercato nel breve termine. La combinazione di fattori tecnici (sblocco di token), fattori reputazionali (rug pull e controversie) e fattori di mercato (trend ribassista di SOL) crea un ambiente particolarmente sfidante per tutti gli operatori del settore.


🚀 Pronto a navigare il futuro degli investimenti in criptovalute? 💼 Nonostante le sfide attuali, il mercato offre opportunità uniche per investitori preparati. Visita il nostro sito per scoprire i migliori broker selezionati dai nostri esperti, con piattaforme sicure e strumenti avanzati per ottimizzare la tua strategia d’investimento. 🛡️ Non affrontare da solo la volatilità del mercato – affidati ai professionisti! 📊 Scopri subito i migliori broker sul nostro portale 🔍 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Broker Trading Criptovalute

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.