shib, shiba inu, meme coin, memecoin, cripto, crypto, criptovalute shib, shiba inu, meme coin, memecoin, cripto, crypto, criptovalute

Il mega burn di Shiba Inu farà esplodere SHIB? Ecco una possibile alternativa che potrebbe fare meglio

Panoramica sulla strategia di burning di SHIB e recensione su una possibile alternativa in presale: Mind of Pepe.

shib, shiba inu, meme coin, memecoin, cripto, crypto, criptovalute

Durante le ultime settimane, Shiba Inu (SHIB) continua a suscitare forti emozioni, oscillando tra aspettative di ripresa e segnali di incertezza. Introdotto nel 2020 come risposta decentralizzata a Dogecoin, SHIB si è costruito una solida base di sostenitori e un ecosistema in crescita, con progetti come ShibaSwap e la rete Shibarium. 

Tuttavia, nonostante gli sforzi della community per ridurre l’offerta tramite massicce operazioni di token burning, il valore di mercato della meme coin ha subito un notevole calo nell’ultimo anno. 

In ogni caso, mentre si moltiplicano le iniziative per ravvivare il progetto, emerge un’interessante alternativa: Mind of Pepe, una nuova crypto attualmente in fase di prevendita che punta su un agente AI per attrarre investitori e stimolare la crescita.

Shiba Inu: il burning come strategia di sopravvivenza

Shiba Inu attraversa una fase complessa, in cui la sua comunità tenta di contrastare la discesa di valore facendo leva su un meccanismo ben noto nel mondo crypto: il token burn

Il 30 aprile 2025, circa 284 milioni di token SHIB sono stati bruciati in 24 ore, una mossa che si inserisce in una più ampia strategia di riduzione dell’offerta circolante, guidata da figure come Shytoshi Kusama e Kaal Dhairya. 

Questo processo, volto ad aumentare la scarsità del token, rappresenta un tentativo diretto di stimolare una crescita di prezzo attraverso la logica della domanda e dell’offerta.

Tuttavia, il contesto generale in cui si muove SHIB resta segnato da alta volatilità e incertezza. Nell’ultimo anno, la criptovaluta ha perso circa il 48% del suo valore, e nonostante un timido rimbalzo ad aprile 2025, il trend rimane fragile. 

L’attuale soglia di prezzo leggermente superiore ai $0,000012 (-8% in 7 girni) evidenzia una debolezza strutturale, accentuata dal predominio del trading speculativo e dalle fluttuazioni emotive del mercato delle meme coin. 

Inoltre, gli strumenti tecnici e fondamentali indicano segnali contrastanti: alcuni analisti ipotizzano una lieve ripresa entro fine maggio, mentre altri mantengono un’impostazione prudente, suggerendo che eventuali aumenti potrebbero essere temporanei.

Quindi, per quanto simbolicamente potente, il meccanismo di burning appare limitato nella sua efficacia quando non è accompagnato da un’espansione dell’adozione e da casi d’uso concreti. 

In tal senso, ShibaSwap e Shibarium, pur rappresentando avanzamenti importanti, non sembrano ancora in grado di generare un’attrattiva tale da spingere il token verso una traiettoria sostenibile di crescita. 

Inoltre, la natura stessa di SHIB, nata come meme coin priva di uno scopo funzionale distintivo, lascia aperte delle perplessità sul suo potenziale di lungo termine. In questo scenario, la community resta il cuore pulsante del progetto, ma sarà sufficiente per invertire una tendenza ormai consolidata?

Mind of Pepe: un’alternativa con IA a SHIB

Mind of Pepe emerge come un ibrido innovativo tra meme coin e intelligenza artificiale avanzata, proponendosi non solo come una risposta tecnologica al successo virale di token come Shiba Inu, ma come un’evoluzione strutturale del concetto stesso di crypto asset. 

Al centro di questo ecosistema si trova un agente AI autonomo, in grado di apprendere e adattarsi dinamicamente. In particolare, questo agente analizza in tempo reale conversazioni social, attività on-chain e trend di mercato, anticipando le tendenze prima che diventino dominanti. 

mind of pepe, agente ai, ia, meme coin, crito, criptovalute

Pertanto, non si tratta solo di previsione, ma di azione: attraverso un terminale di intelligence accessibile solo ai possessori del token MIND, fornisce indicazioni operative e crea addirittura i propri catalizzatori di mercato.

Di conseguenza, a differenza delle classiche meme coin spesso prive di una vera utilità, Mind of Pepe integra un’interfaccia conversazionale in stile ChatGPT che permette un’interazione diretta con l’agente AI, facilitando l’accesso alle analisi e alle opportunità emergenti. 

In assenza di occasioni redditizie, l’agente può persino lanciare autonomamente nuovi token, garantendo agli utenti un vantaggio esclusivo. Inoltre, la connessione diretta con le blockchain e l’interazione con dApp ne fa uno strumento operativo, non solo informativo.

In aggiunta, l’integrazione con X consente al sistema di captare il sentiment in tempo reale, con la possibilità di attivare campagne virali o coordinare comunità attorno ai progetti più promettenti. 

Quindi, forte di un’infrastruttura AI progettata fin dall’inizio per la performance, Mind of Pepe non è un esperimento, ma un prodotto concreto già sostenuto da oltre 8.7 milioni di dollari in finanziamenti

In generale, il progetto ha attirato l’attenzione di un insieme consistente di utenti, coinvolgendo anche influencer famosi e youtuber, che hanno condiviso la propria opinione sul futuro del progetto.

Dunque, Mind of Pepe non è considerabile solo come un trend passeggero, ma un nuovo paradigma per chi cerca nell’universo crypto qualcosa che vada oltre il semplice meme. Infatti, la combinazione di utilità AI e cultura web lo rende un potenziale protagonista del prossimo ciclo di crescita nel settore.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2056)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (193)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (289)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1063)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.