Il colosso assicurativo Allianz al lavoro su soluzioni blockchain basate su token e criptovalute

Allianz è azienda che non ha bisogno di presentazioni, si tratta infatti di uno dei maggiori colossi assicurativi mondiali che, come abbiamo appreso da un articolo pubblicato su Forbes nella giornata di ieri, avrebbe iniziato a sperimentare con la blockchain nel tentativo di sviluppare un sistema basato su token e criptovalute.

Allianz lavora sulla blockchain

Un portavoce dell’azienda, sempre a Forbes, ha dichiarato che l’obiettivo è razionalizzare i pagamenti internazionali per i clienti business; nonostante la base dell’infrastruttura sia già operativa sembra che Allianz sia ancora in fase di test e che prima di lanciare ufficialmente questa nuova piattaforma voglia analizzare accuratamente i dati che raccoglierà nelle diverse prove che si appresta a fare. Lo stesso portavoce, nella stessa intervista a Forbes, ha dichiarato che:

Stiamo esplorando ulteriormente la tecnologia blockchain per semplificare e accelerare i pagamenti assicurativi transfrontalieri per i nostri clienti aziendali. Un team di progetto è nelle fasi avanzate di sviluppo di un sistema di pagamento elettronico basato su token per consentire trasferimenti di denaro senza attrito, trasparenti e istantanei per un’ampia gamma differente di servizi

Tutto questo ha una sua rilevanza non solo perché Allianz è una delle maggiori assicurazione al mondo ma anche perché la situazione appare, francamente, paradossale; neanche un anno fa, infatti, nello scorso dicembre, il CEO di Allianz (Andreas Utermann) aveva fatto delle dichiarazioni pubbliche che paiono inconciliabili con la strada che poi l’azienda ha fisicamente intrapreso, chiedendo pubblicamente che le criptovalute fossero messe fuori legge e dicendosi sorpreso dal fatto che i regolatori non avessero ancora fatto un solo passo in questa direzione. Allianz, in ogni caso, non è la prima azienda ad aver fatto la parte del voltagabbana per quanto riguarda le criptovalute, prima di lei JP Morgan per anni aveva osteggiato bitcoin e criptovalute, salvo poi arrivare a dichiarare qualche mese fa di essere al lavoro sul lancio di una propria moneta; lo stesso dicasi per GS, per cui Allianz è davvero in ottima compagnia.

Il fatto che aziende di queste dimensioni e di questa rilevanza, che pure non avevano perso occasione per chiedere ai governi di trattare le cripto con il pugno di ferro, ritornino sui loro passi e si mettano a sperimentare con questa tecnologia è la dimostrazione che, al netto delle inutili chiacchiere, i vantaggi offerti dalla blockchain non sono solo reali ma hanno anche, sotto il profilo economico, un certo valore. Aziende come Allianz lo sanno benissimo, ed è per questo che stanziano fondi per tentare di capire come implementare questa tecnologia all’interno della propria organizzazione aziendale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Eightcap
Eightcap

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.