Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, strategy Bitcoin, saylor Bitcoin, crypto, criptovalute, cripto Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, strategy Bitcoin, saylor Bitcoin, crypto, criptovalute, cripto

Il CEO dell’azienda con più Bitcoin al mondo punta ai $150.000 per fine anno

Michael Saylor, fondatore di Strategy e massimo sostenitore di Bitcoin, resta ottimista sul futuro della criptovaluta, prevedendo nuovi record entro il 2025 nonostante la recente fase di debolezza del mercato.

Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, strategy Bitcoin, saylor Bitcoin, crypto, criptovalute, cripto

Michael Saylor: “Bitcoin a $150.000”

Nonostante il recente calo dai massimi storici sopra i 126.000 dollari, Michael Saylor, cofondatore ed Executive Chairman di Strategy, continua a puntare su un Bitcoin in forte crescita entro la fine del 2025. In un’intervista a CNBC durante il Money 20/20 fintech conference di Las Vegas, Saylor ha dichiarato che la maggiore strutturazione del mercato e la riduzione della volatilità rappresentano i principali catalizzatori del prossimo rally.

“Bitcoin continuerà a salire gradualmente. La volatilità si sta riducendo mentre l’industria diventa più matura, con più derivati e strumenti di copertura,” ha affermato Saylor, aggiungendo: “La nostra aspettativa è che entro la fine dell’anno raggiunga circa 150.000 dollari.

Secondo il fondatore di Strategy, l’andamento attuale conferma la solidità di Bitcoin, nell’ultimo anno la criptovaluta è cresciuta di circa 54%, stabilizzandosi sopra quota 100.000 dollari e scambiandosi intorno a 111.000 dollari al 30 ottobre.

Verso il milione di dollari per BTC

Guardando più avanti, Saylor ha ribadito la sua visione a lungo termine, prevedendo Bitcoin a 1 milione di dollari nei prossimi 4-8 anni e un potenziale aumento medio annuo del 30% per i prossimi 20 anni. In questo scenario, il prezzo di BTC potrebbe raggiungere cifre astronomiche fino a 20 milioni di dollari, consolidando il suo ruolo come riserva globale di valore digitale.

Saylor definisce gli ultimi dodici mesi “i migliori nella storia dell’industria crypto”, sottolineando il riconoscimento ufficiale della Casa Bianca di Bitcoin come “oro digitale”, l’apertura della SEC verso le azioni tokenizzate, e l’accettazione delle stablecoin da parte del Tesoro statunitense.

La filosofia di Strategy

L’approccio di Strategy rimane coerente e aggressivo. Saylor ha confermato che la società continuerà ad acquistare Bitcoin indipendentemente dal prezzo, spiegando, che “Compreranno il top per sempre.”

Con oltre 71 miliardi di dollari in Bitcoin nel proprio bilancio, Strategy è oggi la più grande azienda al mondo per riserve di BTC, pioniera nel modello di tesoreria aziendale digitale. Tuttavia, il titolo MSTR ha chiuso la giornata del 30 ottobre in calo del 3,26% a 275,36 dollari, pur rimanendo in crescita dell’11% su base annua, un dato comunque inferiore alla performance del 54% registrata da Bitcoin nello stesso periodo.

Saylor ha aggiunto che il trend delle aziende intenzionate a detenere asset digitali nei propri bilanci “non potrà che continuare a crescere”, sottolineando che le imprese più lungimiranti non possono più ignorare il potenziale del mercato crypto.

Bitcoin rompe la serie positiva di “Uptober”

Il mese di ottobre, storicamente definito “Uptober” per le sue performance rialziste, si è chiuso invece in rosso per la prima volta dal 2018. Bitcoin ha perso circa 5%, scendendo fino a 107.000 dollari dopo un flash crash a inizio mese che l’ha spinto brevemente sotto i 104.000 dollari.

La mancanza di slancio è stata accentuata da un Coinbase Premium negativo, indicatore che misura la differenza di prezzo tra Coinbase e il mercato globale, un segnale di bassa domanda negli Stati Uniti. Tale fenomeno, combinato ai deflussi dai fondi ETF crypto, suggerisce una fase di debolezza strutturale per il mercato.

Anche le principali altcoin hanno sofferto, Ethereum -4,2%, BNB -4,7%, Solana e Cardano -4-7%, mentre tra le meme coin Dogecoin è scesa del 7% e il token $TRUMP ha registrato un lieve rialzo dello 0,4%.

Bitcoin Hyper: la Layer 2 pensata per BTC

Bitcoin Hyper, bitcoin layer2, btc, crypto, criptovalute, bitcoin, cripto, defi

Tra i progetti emergenti che cavalcano la visione di un futuro dominato da Bitcoin, spicca intanto Bitcoin Hyper ($HYPER), una Layer 2 creata per migliorare BTC. 

Sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), consente transazioni veloci, economiche e sicure, sbloccando per la prima volta funzionalità DeFi, dApp e staking sulla rete Bitcoin.

La missione di Bitcoin Hyper è superare i limiti di velocità e costo di Bitcoin, mantenendone al contempo la sicurezza. Gli utenti possono inviare e ricevere BTC quasi in tempo reale e utilizzare i token $HYPER per interagire con applicazioni decentralizzate, protocolli DeFi e NFT.

Il token nativo $HYPER, attualmente disponibile in prevendita a 0,013215 dollari, è impiegato per transazioni, staking con rendimento annuo del 46% e governance. Con oltre 25,6 milioni di dollari raccolti, il progetto è considerato da diversi analisti come una delle migliori prevendite crypto del 2025. Inoltre il DEX di Bitcoin Hyper è atteso entro fine anno e rappresenterà un passo decisivo verso l’espansione dell’ecosistema DeFi basato su Bitcoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.9 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.