kraken, bybit, cripto, criptovalute, exchange, cripto exchange, blockchain, defi kraken, bybit, cripto, criptovalute, exchange, cripto exchange, blockchain, defi

I cripto exchange Kraken e Bybit integrano la TradFi con le stock tokenizzate

L’arrivo delle azioni tokenizzate su Kraken e Bybit, insieme al lancio di ETF con rendimento da staking su Solana, segnano una svolta storica verso una finanza più accessibile, liquida e digitalizzata.

kraken, bybit, cripto, criptovalute, exchange, cripto exchange, blockchain, defi

Kraken e Bybit: azioni tokenizzate tramite xStocks

Le popolari piattaforme di scambio crypto Kraken e Bybit hanno annunciato il lancio di azioni ed ETF tokenizzati grazie alla collaborazione con xStocks, la piattaforma svizzera gestita da Backed. Il servizio, destinato agli investitori non statunitensi, consente l’accesso frazionato a titoli americani di alto profilo come Tesla, Apple, Nike, Walmart e Exxon Mobil. Gli asset, tokenizzati sulla blockchain di Solana, sono costruibili nei wallet crypto degli utenti e permettono una gestione simile a quella di una criptovaluta: possono essere scambiati, conservati, usati come collaterale o trasferiti in tempo reale, senza confini o intermediari.

Secondo Arjun Sethi, co-CEO di Kraken: “Con xStocks non stiamo lanciando una novità, stiamo sbloccando qualcosa di fondamentale”. Questa innovazione consente per la prima volta agli investitori globali di possedere e utilizzare azioni tokenizzate come se fossero denaro.

Come funziona xStocks: opportunità e rischi

Sebbene non vi siano commissioni di trading per coloro che operano in USD o USDG (stablecoin), le azioni tokenizzate non conferiscono la proprietà diretta delle azioni sottostanti. I dividendi, infatti, non sono versati in denaro ma convertiti in token aggiuntivi e i token sono coperti uno-a-uno da azioni reali detenute da Backed.

Tuttavia, emergono anche nuove sfide, in quanto le azioni tokenizzate introducono intermediari alternativi, come Backed e Kraken, che aggiungono rischi operativi e legali. Inoltre, la liquidità dei token come TSLAx sarà inevitabilmente inferiore rispetto alle azioni originali, rendendo potenzialmente più difficile la vendita immediata.

Per rafforzare la trasparenza, Backed utilizza il sistema Chainlink Proof of Reserves collegato a custodi attraverso API. La verifica avviene tramite Network Firm, una società di audit specializzata in cripto. Tuttavia, permane il rischio che audit troppo integrati nel settore perdano l’indipendenza necessaria per una supervisione efficace, dunque è auspicabile il coinvolgimento periodico di revisori esterni al settore cripto.

Il mercato delle azioni tokenizzate ha già vissuto un primo tentativo nel 2018, spesso poco trasparente e poco regolamentato. Oggi, la nuova versione rappresenta un passo avanti in termini di affidabilità e compliance, sebbene gli investitori debbano sempre ponderare attentamente i vantaggi in termini di accessibilità rispetto ai nuovi livelli di rischio.

Robinhood introduce lo staking per Ethereum e Solana

Un altro importante sviluppo nella convergenza tra crypto e TradFi arriva dal prominente exchange Robinhood. Il 30 giugno 2025, la piattaforma ha annunciato l’introduzione dello staking per Ethereum (ETH) e Solana (SOL) per gli utenti statunitensi. Questa novità consente agli investitori di ottenere rendimenti passivi mettendo in staking le proprie criptovalute direttamente all’interno della piattaforma user-friendly di Robinhood.

Lo staking permette di partecipare alla sicurezza delle reti blockchain, ricevendo in cambio ricompense nello stesso token depositato. L’aggiunta di questa funzione rientra in una strategia più ampia volta ad ampliare i servizi DeFi della piattaforma e a soddisfare la crescente domanda di strumenti di rendimento passivo. Scegliere Ethereum e Solana come reti di partenza è emblematico, trattandosi delle due blockchain più utilizzate nella DeFi e con ecosistemi ben sviluppati.

Best Wallet: l’accesso intelligente al mondo Web3

Best Wallet si sta affermando come uno degli strumenti più innovativi e completi dell’intero panorama Web3, offrendo una soluzione all-in-one che combina sicurezza avanzata, semplicità d’uso e accesso esclusivo alle migliori opportunità nel mondo cripto tramite la funzione Upcoming Tokens. 

Si tratta di un wallet decentralizzato che supporta oltre 60 blockchain, come Ethereum, Solana e BNB Chain, con un DEX integrato, un aggregatore per gli interessi da staking e un’app che consente di scambiare, ricevere e inviare criptovalute, e ottenere airdrop esclusivi.

best wallet, best token, cripto, crypto, criptovalute

Al centro dell’ecosistema c’è il token $BEST,  che sblocca una serie di vantaggi esclusivi, tra cui costi di transazione ridotti, priorità negli investimenti per token emergenti, cashback dell’8% utilizzando la Best Card e ricompense da staking del 101% apy

$BEST è disponibile ancora per poco tempo in prevendita, al costo di 0,025265 dollari, dove sono stati raccolti 13,6 milioni di dollari. Una volta concluse le fasi di prevendita, il token $BEST verrà quotato sui cripto exchange e reso accessibile ad un pubblico più vasto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.3 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.