Sia gli exchange centralizzati che web3 wallet offrono ad oggi strumenti semplici ed efficaci per acquistare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute direttamente con euro o carta di credito. Ecco una guida pratica sui passaggi da effettuare.

Comprare BTC ed ETH in modo sicuro
Acquistare criptovalute come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) oggi è un processo semplice e veloce, anche per chi è alle prime armi. Grazie a piattaforme come gli exchange centralizzati (CEX) o web3 wallet come Best Wallet, è possibile effettuare l’acquisto direttamente in euro o con carta di credito, ricevendo le criptovalute nel proprio portafoglio in pochi minuti.
Comprare crypto con carta di credito tramite Best Wallet
Best Wallet è una delle piattaforme più complete del 2025 per la gestione delle criptovalute e l’interazione con il mondo Web3, offrendo un processo più snello per l’acquisto di crypto. Si tratta di un wallet decentralizzato e non custodial, che consente agli utenti di conservare, acquistare, scambiare e mettere in staking criptovalute in totale sicurezza.
L’app, disponibile per iOS e Android, si distingue per un’interfaccia intuitiva, il supporto a oltre 60 blockchain (Ethereum, Solana, BNB Chain, Polygon, Avalanche e altre) e per funzionalità avanzate come l’integrazione di un AI chatbot per l’assistenza, analisi di mercato in tempo reale e l’accesso esclusivo a prevendite selezionate tramite la sezione “Upcoming Tokens”.
Ecco come acquistare con Best Wallet in maniera rapida e sicura:
- Scaricare l’app Best Wallet (disponibile su App Store e Google Play).
- Creare il wallet oppure importare uno esistente con seed phrase.
- Andare su “Buy Crypto” e selezionare la valuta da acquistare (es. BTC, ETH).
- Inserire l’importo in euro o USD, scegliere la carta come metodo di pagamento.
- Inserire i dati della carta e confermare la transazione.
- Dopo pochi istanti, si avranno i token direttamente nel wallet.
Acquistare crypto su Best Wallet offre molteplici vantaggi come:
- Registrazione rapida e senza KYC.
- Acquisto diretto con Visa o Mastercard.
- Wallet non-custodial mantenendo sempre il controllo delle chiavi private.
- Nessuna commissione nascosta, ma visibili prima del pagamento.
Per gli utenti di Best Wallet è possibile ottenere ulteriori vantaggi tramite il token nativo $BEST, che garantisce una serie di funzionalità come riduzione delle commissioni su scambi e transazioni, accesso prioritario a prevendite e airdrop, rendimento da staking con APY del 95% e cashback dell’8% sulle crypto spese attraverso la carta di credito dedicata.
Attualmente, $BEST è disponibile in prevendita a un costo di 0,025395 dollari, con 14,2 milioni di dollari raccolti fino a questo momento.
Acquistare crypto con euro su Bybit (via Web3 Wallet)
Bybit consente di comprare criptovalute con valute fiat come EUR, USD, GBP o JPY, direttamente dal proprio sito web, che funziona da exchange centralizzato (CEX).
Certo, ecco la procedura per comprare criptovalute su Bybit tramite bonifico SEPA in formato bullet point:
- Registrati su Bybit e completa la verifica dell’identità (KYC).
- Vai su “Buy Crypto” → “Fiat Deposit”.
- Seleziona:
- Valuta fiat: euro (EUR)
- Metodo di pagamento: SEPA Bank Transfer
- Valuta fiat: euro (EUR)
- Ti verranno forniti i dati per il bonifico:
- IBAN
- Nome del beneficiario
- BIC/SWIFT
- Reference ID (da inserire nella causale del bonifico)
- IBAN
- Effettua il bonifico SEPA dal tuo conto bancario personale.
Importante: i dati dell’intestatario del conto bancario devono coincidere con quelli dell’account Bybit. - L’accredito dei fondi sul Funding Account avviene in genere entro 1–3 giorni lavorativi.
- Una volta ricevuti gli euro, puoi:
- Acquistare crypto tramite “One-Click Buy” → “Fiat Balance”
- Oppure usare gli euro per il trading spot nella sezione “Buy Crypto”
- Acquistare crypto tramite “One-Click Buy” → “Fiat Balance”
In caso di ritardi oltre 3 giorni lavorativi, puoi aprire un ticket di assistenza o compilare un modulo di appello direttamente su Bybit.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.