Grayscale Digital Large Cap Fund, BTC, ETH, XRP, SOL e ADA, bitcoin, cripto, crypto Grayscale Digital Large Cap Fund, BTC, ETH, XRP, SOL e ADA, bitcoin, cripto, crypto

Grayscale: il fondo su BTC, ETH, XRP, SOL e ADA si trasforma in ETF

La SEC sta finalmente aprendo le porte a strumenti regolamentati che offrono esposizione a più asset digitali con l’approvazione dell’ETF spot di Grayscale e il debutto del primo ETF con staking su Solana.

Grayscale Digital Large Cap Fund, BTC, ETH, XRP, SOL e ADA, bitcoin, cripto, crypto

L’approvazione della SEC segna una svolta storica

La SEC oggi ha approvato ufficialmente la conversione del Grayscale Digital Large Cap Fund in un ETF spot. Il fondo, in precedenza strutturato come trust privato, sarà ora negoziabile sul NYSE Arca, offrendo agli investitori un’esposizione regolamentata e trasparente a un paniere di criptovalute di prima fascia. L’indice include 5 criptovalute, tra le più popolari del mercato, ovvero Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Solana (SOL) e Cardano (ADA).

La decisione rappresenta un traguardo importante nell’evoluzione degli strumenti di investimento in criptovalute. Oltre ad aumentare la liquidità e la trasparenza, la nuova struttura ETF introduce una maggiore vigilanza regolamentare, aprendo la strada a prodotti simili da parte di altri gestori patrimoniali come Bitwise, Hashdex e Franklin Templeton.

Caratteristiche tecniche dell’ETF Grayscale

Con l’approvazione della SEC, l’ETF sarà soggetto a regole aggiornate del NYSE Arca, che ora accetta ETF strutturati come società a responsabilità limitata (LLC) che tracciano portafogli indicizzati. Una regola chiave impone che almeno l’85% degli asset del fondo siano costituiti da criptovalute sottostanti ad altri ETF già approvati dalla SEC. In caso di superamento di tale soglia, il fondo dovrà effettuare un ribilanciamento o sospendere temporaneamente la negoziazione.

Il fondo utilizza una metodologia di calcolo giornaliera del NAV (Net Asset Value), con creazione e rimborso delle quote regolato in contanti, garantendo efficienza operativa e flessibilità per gli investitori.

Il nuovo paradigma: l’ETF su Solana con staking

Nel frattempo, il settore ha assistito al debutto del Rex-Osprey Solana + Staking ETF, il primo ETF negli Stati Uniti che consente di guadagnare ricompense da staking mantenendo la comodità dell’investimento tramite borsa tradizionale. Il fondo, che detiene direttamente Solana (SOL), destinerà almeno il 50% delle partecipazioni allo staking on-chain, generando rendimento passivo per gli investitori.

La novità non sta solo nella struttura, ma anche nella tempistica strategica, mentre altre nove proposte di ETF su Solana attendono il verdetto della SEC (con probabilità di approvazione al 95% entro 2-4 mesi secondo Bloomberg), Rex e Osprey hanno aggirato il percorso tradizionale. Hanno scelto una struttura diversa, perché sono registrati sotto l’Investment Company Act e tassati come C-corporation, piuttosto che come trust su commodity come gli ETF su BTC ed ETH.

Perché lo staking cambia tutto

Lo staking, ovvero la pratica di bloccare criptovalute per contribuire alla sicurezza della rete e guadagnare premi, rappresenta una frontiera cruciale per gli ETF in quanto li rende simili a dei titoli azionari che offrono dividendi. In passato, la SEC si era mostrata riluttante ad approvare strumenti che includessero lo staking, ma il successo del Solana ETF dimostra che è possibile conciliare rendimento on-chain e conformità normativa.

Il fondo utilizza una sussidiaria nelle Isole Cayman per partecipare allo staking senza compromettere la struttura legale richiesta dagli investitori statunitensi. È un ETF atipico, ma raggiunge lo stesso obiettivo, ovvero l’esposizione diretta al prezzo del token più un flusso di entrate passive da staking.

Snorter: il bot su Solana per i trader di meme coin

Snorter, snort, bot trading, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, solana

In questo scenario di innovazione e accesso facilitato al mondo crypto, si inserisce Snorter, un progetto emergente sulla blockchain Solana e altamente funzionale per chi opera nel mondo delle meme coin. Snorter è un bot di trading integrato in Telegram, sviluppato su Solana, che consente acquisti ultra-rapidi e sicuri di token ad alta volatilità, come le meme coin, direttamente da un’interfaccia familiare.

Il token nativo $SNORT è parte integrante dell’ecosistema, offre infatti accesso ai servizi del bot, un rendimento da staking con APY al 236%, accesso alla dashboard di copy trading e riduzione delle commissioni di trading allo 0,85%. Il bot è compatibile con i cripto wallet più utilizzati e supporta pagamenti in SOL, ETH, BNB, USDT, USDC e carta di credito.

Il token è disponibile in prevendita a un prezzo di 0,0973 dollari, prima dell’aumento previsto tra 3 giorni. Con oltre 1,5 milioni di dollari raccolti e una community in forte crescita (oltre 12.000 follower su X), il token potrebbe subire un notevole apprezzamento una volta che sarà disponibile sul mercato, subito dopo la fine della fase di prevendita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.