La rinascita del mercato NFT, sostenuta dalla poderosa ascesa di Ethereum e dalla crescente adozione di Solana, segna un momento cruciale per l’intero ecosistema cripto.

Boom improvviso del mercato NFT
Il mercato degli NFT sta vivendo una rinascita improvvisa e significativa, con un balzo importante nel market cap. Secondo i dati riportati da CoinGecko, il valore complessivo del settore è passato da 5,1 miliardi a 6,88 miliardi di dollari in pochissimo tempo, con un’impennata nel volume giornaliero di scambi, arrivato a 50,9 milioni di dollari.
Questa esplosione potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase di slancio per gli NFT, che dopo il picco del 2022 avevano registrato un lungo periodo di stagnazione.
Le collezioni in evidenza: CryptoPunks e Pudgy Penguins
Tra le collezioni che stanno trainando questa ondata positiva spiccano i CryptoPunks, che hanno registrato un aumento del 16% nel floor price, salendo a 47,5 ETH, pari a circa 179.000 dollari.
Subito dietro troviamo i Pudgy Penguins, che hanno segnato un +15% nel floor price raggiungendo 16,6 ETH, per un volume di scambi giornaliero di 5,7 milioni e vendite per 3,2 milioni di dollari.
Anche altre collezioni su Ethereum, come Infinex Patrons e Bored Ape Yacht Club, hanno visto rialzi superiori al 9% nei rispettivi floor price e capitalizzazioni. Eccezionale la performance della collezione YOU THE REAL MVP (420 NFT esclusivi di Memeland), il cui floor price è aumentato del 1.280%, toccando quota 69 ETH.
Ethereum in rimonta: spinta per il settore
Il rinnovato interesse verso gli NFT si intreccia strettamente con l’ascesa di Ethereum, il cui prezzo ha registrato una crescita del 55% nell’ultimo mese. ETH ha toccato un massimo di 3.814 dollari nel weekend, il punto più alto da dicembre 2024. Questo slancio è stato alimentato principalmente dall’ingresso di capitali istituzionali e corporate treasury, risvegliando il mercato dopo mesi di inattività.
Ethereum sta anche mostrando forza relativa contro Bitcoin, con quattro settimane consecutive di crescita nel rapporto ETH/BTC, raggiungendo un livello di 0,03153. Parallelamente, la dominance di Bitcoin è scesa al 61,05%, il livello più basso degli ultimi due mesi.
Altseason in arrivo? I segnali ci sono
La risalita di Ethereum potrebbe rappresentare la miccia per l’inizio di una nuova altseason, ovvero quel periodo in cui le altcoin sovraperformano Bitcoin. Il market cap delle altcoin è passato da 1,06 a 1,5 trilioni di dollari da giugno a oggi, con una crescita del 41%, e Ethereum al timone di questa espansione.
L’Altcoin Season Index di Coinglass si attesta a 51, sopra la metà, ma non ancora sulla soglia ufficiale dei 75. Tuttavia, indicatori on-chain come mostrano che da inizio luglio è iniziato un flusso costante di capitali dalle principali crypto verso le altcoin. Il fatto che le medie a breve termine abbiano superato quelle a lungo termine per la prima volta da mesi è un ulteriore segnale della svolta in atto.
Snorter: il motore del trading veloce su Solana
In un momento in cui le blockchain come Ethereum e Solana tornano al centro dell’attenzione, Snorter si distingue come uno degli strumenti più innovativi e promettenti per i trader di meme coin. Si tratta di un bot di trading automatizzato integrato in Telegram, progettato per offrire operazioni rapide, sicure ed efficienti direttamente sulla rete Solana. Grazie alla sua struttura leggera e all’uso di smart contract ottimizzati, Snorter consente di eseguire swap ultra-veloci con commissioni bassissime (solo 0,85%), riducendo al minimo i rischi di front-running, rug pull, honeypot e MEV.
Tra le funzionalità più avanzate troviamo il copy trading, una dashboard in tempo reale, notifiche intelligenti e la possibilità di acquistare token utilizzando SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o persino carta di credito. Il tutto è perfettamente compatibile con wallet Web3 come Best Wallet, offrendo un’esperienza fluida e altamente personalizzabile per ogni tipo di investitore.
Il token nativo $SNORT, attualmente in prevendita al prezzo di 0,0989 dollari, svolge un ruolo centrale nell’ecosistema, perché permette di partecipare alla governance, accedere a sconti sulle commissioni, e ottenere rendimenti elevati attraverso uno staking con APY al 186%. Oltreltre 2,1 milioni di dollari che sono già stati raccolti, segno della fiducia degli investitori nel progetto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.