Blockchain Blockchain

Gli Emirati Arabi all in sulla blockchain, ma per l’Italia è una tecnologia ancora immatura

Con un comunicato stampa diffuso ieri per mezzo dell’Emirates News Agency il ministero della salute degli Emirati Arabi ha confermato il lancio di una piattaforma per la condivisione dei dati sanitari basata su blockchain; lo scopo è di migliorare l’efficienza del servizio sanitario nazionale semplificando la ricerca di informazioni relative alle strutture sanitarie del paese, al personale medico e tecnico, nonché garantire la trasparenza della filiera del farmaco. Intervistato su questa novità Amin Hussein Al Amiri, sottosegretario aggiunto del Ministero della salute e della prevenzione ha dichiarato alla stampa locale che:

“I progetti basati sull’uso della blockchain e dell’intelligenza artificiale svolgeranno un ruolo chiave nel potenziamento delle capacità dei servizi sanitari e nella fornitura di soluzioni mediche intelligenti, in conformità con il Centenario degli Emirati Arabi Uniti 2071 e la sua strategia di sviluppo tecnologico”

Che gli Emirati Arabi Uniti abbiano deciso di investire parecchio sulla tecnologia blockchain e che intendano diventare leader a livello mondiale nello sviluppo di questo genere di piattaforme è cosa abbastanza nota; basti pensare, ad esempio, che attualmente si stima che almeno l’80% delle entità governative negli Emirati Arabi Uniti abbiano già iniziato a utilizzare la blockchain nell’ambito della pubblica amministrazione. Ovviamente le autorità sono perfettamente consapevoli che ci sono numerosi limiti e criticità correlati all’uso di questa tecnologia, ad esempio per quanto riguarda la regolamentazione o le questioni inerenti alla privacy, tuttavia, evidentemente, gli Emirati Arabi sono convinti di poter far fronte a tutte queste questioni man mano che si presenteranno. Mentre in Italia, in una delle tante commissioni di lavoro della camera dei deputati, la tecnologia blockchain viene definita “ancora immatura” (non si sa bene in base a quali standard e in rapporto a cosa) altrove, nel resto del mondo, le autorità governative la considerano evidentemente abbastanza evoluta da iniziare ad integrarla nella vita di tutti i giorni; resta da capire se ad aver ragione sia la classe dirigente italiana o quella dei numerosi altri paesi del mondo che si sono già mossi in direzione dell’integrazione della blockchain nei servizi della pubblica amministrazione, per quanto mi riguarda sono portato a credere che il tempo darà ragione agli altri paesi e non al nostro, dimostrando inoltre che proprio in questo momento l’Italia sta perdendo ancora l’ennesima nuova occasione per rimettersi in piedi. E dire che c’è ancora chi rimpiange quella palla calciata sopra la traversa da Roberto Baggio in una finale dei mondiali di tanti anni fa, mentre qui stiamo letteralmente perdendo il treno per il futuro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (2480)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (814)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (2291)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (2145)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.