L’operazione di Galaxy Digital apre la strada a un nuovo modello di finanza ibrida, dove la tecnologia blockchain potenzia l’efficienza e la trasparenza dei mercati azionari.

Galaxy Digital lancia azioni tokenizzate su Solana
La società quotata al Nasdaq Galaxy Digital ha annunciato di aver tokenizzato le proprie azioni ordinarie di Classe A sulla blockchain di Solana, grazie a una collaborazione con Superstate. Questa operazione consente agli investitori di detenere e trasferire le azioni in formato tokenizzato attraverso la piattaforma Opening Bell di Superstate, mantenendo al contempo i diritti azionari registrati dalla SEC.
A differenza di altri strumenti finanziari tokenizzati, come le azioni sintetiche o “wrapped”, che operano senza l’intervento diretto dell’emittente, le azioni di Galaxy Digital sono emesse direttamente sulla blockchain e monitorate da Superstate come agente di trasferimento. Ciò consente aggiornamenti in tempo reale del registro degli azionisti ogni volta che i token vengono trasferiti tra portafogli verificati.
L’iniziativa mira a combinare la conformità alle normative tradizionali con i vantaggi offerti dalla tecnologia blockchain, come la liquidità istantanea, la trasparenza e la disponibilità continua. Secondo Mike Novogratz, CEO di Galaxy Digital, l’obiettivo è creare un mercato del capitale on-chain che unisca le migliori caratteristiche delle criptovalute con le infrastrutture finanziarie tradizionali.
Ondo Finance: accesso globale a oltre 100 azioni e ETF
Ondo Finance ha lanciato la piattaforma Ondo Global Markets, offrendo agli investitori non statunitensi l’accesso a oltre 100 azioni e ETF statunitensi tokenizzati sulla blockchain di Ethereum. Questi asset digitali sono garantiti da titoli detenuti presso broker-dealer registrati negli Stati Uniti, assicurando così la loro integrità e conformità normativa. Tra gli strumenti disponibili figurano titoli noti come Apple (AAPL), Nvidia (NVDA) e l’ETF QQQ.
La piattaforma consente la creazione e il rimborso di questi token in tempo reale durante le giornate di mercato, offrendo agli utenti una liquidità continua e accesso diretto alla liquidità degli scambi sottostanti. Ondo prevede di espandere l’offerta a oltre 1.000 asset entro la fine dell’anno e di estendere la disponibilità su altre blockchain come Solana e BNB Chain, sfruttando la tecnologia di interoperabilità cross-chain di LayerZero. Questa iniziativa si inserisce in un trend crescente di tokenizzazione delle azioni, con piattaforme come Robinhood, Gemini e Kraken che offrono versioni tokenizzate di titoli azionari, contribuendo a rendere i mercati finanziari più accessibili e trasparenti a livello globale.
Snorter: copy trading e protezione per investitori crypto
Intanto su Solana anche le meme coin decollano, e tra i progetti più promettenti spicca Snorter.
Snorter è un innovativo bot di trading utilizzabile dall’app Telegram, costruito su Solana e progettato specificamente per il mercato delle meme coin e altre criptovalute ad alta volatilità. Il bot funziona interamente in modalità automatizzata, consentendo agli utenti di eseguire operazioni rapide e precise senza farsi influenzare dalle emozioni.
Grazie alla sua architettura avanzata, Snorter offre protezione contro front-running, attacchi MEV, honeypot e rug pull, garantendo maggiore sicurezza nelle transazioni. Supporta più modalità di pagamento, tra cui SOL, ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, e permette anche il copy trading, replicando in tempo reale le strategie di investitori di successo.
Il token nativo $SNORT alimenta l’ecosistema, offrendo per lo staking un interesse APY del 124%, commissioni ridotte e i diritti di governance sul bot. La prevendita di $SNORT in svolgimento sul sito ufficiale, ha raccolto 3,7 milioni di dollari finora, con il token venduto a un prezzo di soli 0,1035 dollari, prima della quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.