Il nuovo record di Ethereum vicino ai $5.000 non rappresenta solo un traguardo storico, ma anche la conferma della sua crescente centralità nell’ecosistema crypto.

Nuovo massimo storico per ETH dopo 4 anni
Ethereum (ETH) ha finalmente superato il suo massimo storico di 4.890 dollari risalente a novembre 2021. Dopo aver rotto la resistenza dei 4.878 dollari, la seconda criptovaluta per capitalizzazione ha toccato un nuovo picco di 4.945 dollari nel weekend, per poi correggere leggermente agli attuali 4.640 dollari.
Questo traguardo è arrivato grazie a un rally iniziato venerdì, innescato dalle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, che ha lasciato intendere possibili tagli dei tassi di interesse. In poche ore ETH è salito dell’8%, chiudendo la giornata con un rialzo del 15%, rispetto al minimo locale di 4.200 dollari.
Uno dei principali catalizzatori della crescita recente è la domanda per gli ETF spot su Ethereum e l’accumulo di ETH da parte di aziende quotate per ottenere rendimenti passivi. Per la prima volta dalla loro introduzione, questi strumenti hanno registrato afflussi superiori a 1 miliardo di dollari in un solo giorno. Un dato che segna un’inversione di tendenza rispetto alla predominanza dei fondi legati a Bitcoin e che conferma un crescente interesse istituzionale verso Ethereum come asset d’investimento.
Accumulo istituzionale e corporate treasuries
Colossi come BitMine Immersion, guidata dal popolare analista finanziario Tom Lee, hanno accumulato oltre 7 miliardi di dollari in ETH, mentre SharpLink Gaming detiene più di 3,6 miliardi di dollari.
In totale, le entità corporate hanno accumulato oltre 4,1 milioni di ETH, pari al 3,39% della fornitura totale, per un valore stimato intorno ai 17 miliardi di dollari. Questi acquisti rafforzano la percezione di Ethereum come riserva di valore e infrastruttura strategica per il futuro della finanza digitale.
Gli sviluppi normativi negli Stati Uniti stanno contribuendo a sostenere il rally. La SEC ha chiarito che i servizi di liquid staking possono distribuire ricompense senza registrazione obbligatoria, rimuovendo un freno importante alla crescita di operatori come Lido (LDO), che infatti ha guadagnato il 58% nell’ultimo mese. Inoltre, il GENIUS Act ha definito un quadro regolatorio per le stablecoin, molte delle quali basate su Ethereum, rafforzando ulteriormente il ruolo centrale della rete nel sistema finanziario globale.
Arthur Hayes prevede ETH a $20.000
Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e popolare analista di criptovalute, ha espresso una visione estremamente rialzista sulla base delle recenti novità. Secondo lui, Ethereum potrebbe raggiungere i 20.000 dollari entro l’attuale ciclo di mercato. Hayes ha dichiarato di aver riacquistato ETH durante il recente calo e ritiene che gli afflussi di capitale verso i digital asset treasuries possano alimentare la spinta.
La sua posizione è condivisa da figure di primo piano come Eric Peters, CIO di Coinbase Asset Management, che descrive ETH come “la spina dorsale dell’infrastruttura finanziaria del futuro”.
Verso una possibile altcoin season
Secondo un’analisi di Coinbase, la diminuzione della dominance di Bitcoin dal 65% al 59% indica che il capitale sta cominciando a fluire verso le altcoin. L’indice di “Altcoin Season” rimane sotto la soglia storica di 75, ma il market cap complessivo delle altcoin è cresciuto del 50% da luglio, arrivando a 1,4 trilioni di dollari.
Ethereum resta il punto di riferimento di questo movimento, con i token ad alta correlazione come ARB, ENA, LDO e OP che mostrano reazioni amplificate ai rally di ETH.
Maxi Doge: la meme coin che punta in alto
In questa fase di mercato favorevole a Ethereum e le altcoin, Maxi Doge (MAXI) si afferma come meme coin sviluppata sulla blockchain Ethereum che prende ispirazione dalla razza di cane Shiba Inu come DOGE, SHIB e BONK, ma con un’identità tutta sua, quella del “cugino muscoloso e arrabbiato di Dogecoin”.
Il progetto si trova in fase di prevendita e si presenta come un mix tra ironia e utilità reali, puntando su una community attiva e sullo spirito speculativo. $MAXI offre infatti la possibilità di mettere in staking i token per ottenere un interesse annuo del 198%, oltre a dare accesso a un gruppo di trading esclusivo dove i membri possono ricevere segnali, partecipare a discussioni di mercato e ottenere ricompense in $MAXI.
Il 40% della supply è destinato alla prevendita, attualmente in corso al prezzo di 0,000254 dollari per token, con oltre 1,5 milioni di dollari già raccolti e un obiettivo di 15,76 milioni di dollari. L’aspetto deflazionistico e la viralità del brand puntano a trasformare Maxi Doge in un protagonista tra le meme coin di nuova generazione, unendo humor e potenzialità di rendimento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.