Sembrava la folle corsa di una notte, che portò il Dogecoin a un rialzo improvviso e poi a un ridimensionamento. Invece ancora oggi il Dogecoin continua a far parlare di sé e questa volta lo sponsor non è solo un gruppo di Reddit come r/wallstreetbeats, ma Elon Musk in persona.

Il CEO di Tesla e persona più ricca del mondo ha pubblicato una serie di tweet a sostegno di Dogecoin. Molti di questi post su Twitter possono sembrare scherzosi, visto perlopiù sono meme che vanno molto di moda fra i più giovani.

Elon Musk aveva già in passato sostenuto le ragioni del gruppo Reddit r/wallstreetbeats, che avevano portato le azioni di Game Stop a un rialzo impressionante. Molti utenti dello stesso gruppo avevo iniziato a parlare di un investimento massiccio su Dogecoin, che solo il 27 gennaio 2021 era quotato a meno di 0,01$.

L’interesse per Dogecoin è cresciuto parecchio e nel momento della stesura dell’articolo la criptovaluta segna +25% rispetto a 24 ore fa e +98% rispetto a una settimana fa.

Dogecoin è appena diventata la 10° criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato, sebbene non abbia ancora raggiunto il massimo storico dello scorso 29 gennaio, quando toccò i 0,82$.

Elon Musk: Dogecoin moneta del popolo

In particolar modo Elon Musk scrive che il Dogecoin è la moneta del popolo. Sarà vero?

Dogecoin nacque quasi come un gioco nel 2014 per opera di Billy Markus e Jackson Palmer. La sua blockchain in un certo senso ricorda quella del Bitcoin, ma non ha mai davvero ambito a sostituirlo.

Oggi però la sua capitalizzazione di mercato sfiora i 10 miliardi di dollari e il suo prezzo viaggia sugli 0,75$, decisamente impensabile fino a un mese fa.

Dogecoin è la prova però che se una criptovaluta è sostenuta da una community la sua quotazione può raggiungere risultati sorprendenti, anche se dovessero mancare i fondamentali.

Dogecoin: dove può arrivare?

Rispondere a questa domanda non è facile, se però Elon Musk continua a suon di tweet a sostenere Dogecoin, la criptovaluta potrebbe continuare a crescere, visto anche il seguito del CEO di Tesla sul web.

Non è escluso un pesante ridimensionamento, infatti chi investe sulle criptovalute sa che l’alta volatilità è un fattore presente.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.