Elon Musk, noto sostenitore di Dogecoin, ha chiarito che il governo degli Stati Uniti non ha alcun piano per adottare la crypto DOGE, generando ripercussioni negative sulla meme coin più capitalizzata al mondo.
Nessun utilizzo per Dogecoin
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e uno dei più noti sostenitori di Dogecoin, ha recentemente chiarito che il governo degli Stati Uniti non ha alcuna intenzione di adottare la crypto $DOGE nei suoi servizi. Durante un incontro pubblico tenutosi il 30 marzo a Green Bay, Wisconsin, nell’ambito del suo America PAC, Musk ha smentito ogni legame tra il Dipartimento per l’Efficienza del Governo (Department of Government Efficiency, D.O.G.E.) e Dogecoin, nonostante abbiano lo stesso nome.
“Non ci sono piani per il governo di utilizzare Dogecoin o qualsiasi altra criptovaluta, per quanto ne sappia”, ha dichiarato Musk. Ha poi aggiunto che la somiglianza nei nomi è puramente casuale e che l’iniziativa D.O.G.E. mira semplicemente a rendere l’amministrazione pubblica più efficiente del 15%.
Il nome del dipartimento D.O.G.E
Musk ha spiegato che il nome del dipartimento è nato in seguito a suggerimenti online, dopo che aveva proposto di chiamarlo “Commissione per l’Efficienza del Governo”, ma ha trovato la denominazione troppo noiosa. Dopo aver ascoltato il parere del web, ha optato per “Department of Government Efficiency (D.O.G.E)“.
Tuttavia, il nome ha generato confusione, specialmente dopo che il sito ufficiale del D.O.G.E ha temporaneamente mostrato il logo della crypto Dogecoin nella home page, alimentando speculazioni su un possibile legame con la criptovaluta e facendo impennare il valore del token del 14% nel giorno stesso.
Nonostante i precedenti apprezzamenti di Musk per Dogecoin, le sue recenti dichiarazioni non hanno avuto un impatto positivo sulla prima meme coin per capitalizzazione di mercato ($DOGE), che è scesa del 4,5% nelle ultime 24 ore, scambiando a circa 0,161 dollari.
La funzione del D.O.G.E.
L’iniziativa D.O.G.E. è stata lanciata ad agosto 2024 ed è diventata uno degli elementi centrali della strategia del presidente Donald Trump per ridurre la spesa pubblica e snellire l’apparato burocratico. Il dipartimento ha già attuato tagli di bilancio e licenziamenti di massa, colpendo programmi per il cambiamento climatico, ricerca scientifica e inclusione sociale.
Musk, il cui ruolo all’interno del progetto è dibattuto, ha dichiarato di non percepire alcun compenso per la sua partecipazione. La Casa Bianca afferma che Musk opera come consigliere senior senza potere decisionale, mentre Trump lo ha definito leader del dipartimento. Nonostante l’obiettivo di migliorare l’efficienza governativa, il progetto D.O.G.E. è stato oggetto di critiche e azioni legali, in quanto alcuni oppositori sostengono che le misure adottate siano troppo radicali e prive di un adeguato controllo legislativo.
Mind of Pepe innova le meme coin
Una meme coin che sta rivoluzionando il panorama delle criptovalute è Mind of Pepe ($MIND), che combina l’attrattività delle meme coin alle funzionalità degli agenti AI.
Questo agente AI lavora costantemente, monitorando i social media, i dati blockchain e le tendenze di mercato per individuare nuove opportunità prima che diventino popolari.
Mind of Pepe gestisce il proprio portafoglio di criptovalute, utilizza protocolli DeFi e crea nuovi token quando identifica opportunità e spazi nel mercato. Inoltre, Mind of Pepe interagisce con gli influencer, condivide opinioni sulle meme coin e innesca discussioni, guadagnando popolarità in maniera naturale.
Gli utenti che possiedono il suo token $MIND possono accedere a una community esclusiva dove vengono condivise le intuizioni AI e forniti avvisi tempestivi su nuove tendenze e token emergenti. Nel tempo, l’agente AI crea i propri token e offre approfondimenti esclusivi ai possessori di $MIND, consentendo loro di beneficiare per primi della sua crescente influenza.
La prevendita di $MIND, accessibile dal sito web ufficiale, offre un prezzo per token di 0,0036379 dollari e ha già raccolto oltre 7,7 milioni di dollari dal lancio. In questa fase, il token $MIND offre un ottimo rendimento da staking annuale del 443%, ma restano meno di 36 ore al prossimo incremento di prezzo.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.