Due criptovalute pronte a esplodere: analista di Wall Street prevede +455% e +465% entro il 2028

Il settore delle criptovalute continua a suscitare grande interesse tra investitori, istituzioni e analisti finanziari. Tra le previsioni più discusse ci sono quelle di Geoffrey Kendrick, responsabile della ricerca sugli asset digitali di Standard Chartered, una delle principali banche internazionali. Kendrick ha indicato due criptovalute che, secondo le sue analisi, potrebbero superare il 450 percento di crescita entro i prossimi tre anni: Bitcoin e XRP.

L’ottimismo dell’analista non si basa solo sulla semplice speculazione, ma su un insieme di fattori macroeconomici, regolamentari e sull’aumento dell’adozione istituzionale. Vediamo nel dettaglio perché queste due criptovalute potrebbero vivere una fase di forte espansione.

Un contesto regolamentare sempre più favorevole negli Stati Uniti

Le recenti decisioni politiche e normative negli Stati Uniti stanno contribuendo a creare uno scenario molto interessante per il mondo crypto. L’amministrazione Trump ha avviato un processo di maggiore apertura verso gli asset digitali, spingendo sulla leadership tecnologica americana nel settore finanziario. Tra le iniziative più significative troviamo:

• la creazione di un gruppo di lavoro per rafforzare il ruolo degli Stati Uniti nella finanza digitale
• un ordine esecutivo che introduce le prime riserve strategiche di Bitcoin e asset digitali detenuti dal governo
• l’approvazione del Genius Act, la prima struttura normativa federale dedicata alle stablecoin
• la nomina di Paul Atkins, noto sostenitore delle criptovalute, come presidente della SEC
• l’abolizione del SAB 121, norma che ostacolava le banche nella custodia di criptovalute aumentando i requisiti patrimoniali

Tutto questo crea un ambiente più favorevole per gli investitori istituzionali, che fino ad oggi erano frenati da incertezze regolatorie e dall’assenza di un quadro normativo chiaro.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Bitcoin: può davvero arrivare a 500 mila dollari entro il 2028?

Secondo Kendrick, Bitcoin potrebbe toccare quota 500.000 dollari entro il 2028, con un potenziale di crescita vicino al 455 percento. La previsione si basa sull’idea che Bitcoin non sia più soltanto uno strumento speculativo, ma un bene rifugio digitale, simile all’oro ma più efficiente, trasportabile e non soggetto ai limiti fisici.

I fattori che potrebbero spingere la crescita sono molteplici:

Offerta limitata e crescente domanda: i 21 milioni di Bitcoin previsti dal protocollo sono una caratteristica unica nel panorama finanziario
Spot Bitcoin ETF: gli ETF spot, ormai approvati in diversi Paesi, hanno semplificato l’accesso al mercato eliminando le barriere tecniche degli exchange
Adozione istituzionale in forte aumento: il numero di grandi gestori (oltre 100 milioni di dollari in gestione) che hanno investito nel più grande ETF su Bitcoin è salito del 150 percento in un solo anno
Bitcoin nei bilanci aziendali: sempre più società, sia private che quotate, stanno accumulando Bitcoin come riserva di valore e protezione dall’inflazione

Se questa tendenza dovesse proseguire, il prezzo di Bitcoin potrebbe effettivamente raggiungere valori oggi considerati irrealistici, spinto dall’interesse istituzionale e dalla scarsità naturale dell’asset.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

XRP: tecnologia finanziaria e scommessa sul mondo dei pagamenti digitali

XRP, il token nativo della XRP Ledger, nasce con un obiettivo specifico: rivoluzionare i pagamenti internazionali, rendendoli più veloci, economici e universali rispetto ai sistemi tradizionali come SWIFT. L’azienda Ripple collabora con banche, società fintech e istituzioni finanziarie che usano XRP come ponte di liquidità nei trasferimenti globali.

Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, ha ipotizzato che XRP possa, in futuro, gestire fino al 14 percento del volume globale dei pagamenti SWIFT, superando i 20 mila miliardi di dollari annui. Uno scenario molto ottimistico, che potrebbe però non realizzarsi completamente a causa della volatilità intrinseca di XRP e della concorrenza delle stablecoin.

Tuttavia esiste un fattore ben più concreto che potrebbe far decollare XRP nei prossimi anni: l’arrivo degli ETF XRP spot. A novembre è stato lanciato il primo fondo quotato su XRP, con volumi record già nel primo giorno di contrattazioni, superiore a tutti gli ETF lanciati nello stesso anno. Secondo gli analisti, questa è solo la prima di una serie di approvazioni che potrebbero aprire le porte al capitale istituzionale.

Kendrick ritiene possibile che XRP raggiunga i 12,50 dollari entro il 2028, con un potenziale di crescita stimato oltre il 465 percento. Tuttavia anche qui i possibili margini dipendono dalla capacità del token di attrarre investitori istituzionali e dalla rapida diffusione degli ETF.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

Perché Bitcoin potrebbe essere più apprezzato dagli investitori istituzionali

Bitcoin gode di una credibilità molto superiore rispetto a qualsiasi altra criptovaluta. È percepito come l’oro digitale, è il più conosciuto, il più scambiato, il più tutelato dal punto di vista normativo. XRP ha enormi potenzialità tecnologiche, ma Bitcoin resta l’asset principale che istituzioni, aziende e fondi inseriscono nei loro portafogli.

Ricapitolando:

Bitcoin è l’asset digitale dominante, con crescente accettazione come bene rifugio
XRP punta a rivoluzionare il settore dei pagamenti globali, con possibili benefici dall’approvazione di ETF spot
• In entrambi i casi, l’adozione istituzionale sarà il fattore decisivo per la crescita futura

Le previsioni di Kendrick sono ambiziose, ma riflettono un cambiamento profondo nella percezione delle criptovalute. Il settore sta entrando in una nuova fase storica: quella dell’adozione istituzionale e regolamentata.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.