ethereum, eth, prezzo ethereum, cripto, criptovalute, crypto ethereum, eth, prezzo ethereum, cripto, criptovalute, crypto

Dopo il record di Bitcoin anche Ethereum mostra segnali rialzisti

Ethereum si trova in un punto di snodo fondamentale, con forti segnali tecnici e fondamentali che ne supportano una potenziale fase rialzista.

ethereum, eth, prezzo ethereum, cripto, criptovalute, crypto

Ethereum recupera i $2.500

Dopo che Bitcoin ha superato la soglia psicologica dei 110.000 dollari, toccando un prezzo record di 112.000 dollari ieri sera, anche Ethereum (ETH) inizia a mostrare segnali concreti di ripresa e potenziale espansione rialzista. L’interesse istituzionale, il calo delle riserve sugli exchange, l’aumento dei depositi per lo staking e i segnali tecnici favorevoli stanno contribuendo a costruire uno scenario positivo per il secondo asset cripto per capitalizzazione, con 311 miliardi di dollari.

Ethereum ha recentemente riguadagnato il livello chiave dei 2.500 dollari, registrando un rialzo del 44,5% nell’ultimo mese e stabilizzandosi a 2665 dollari, prezzo sostenuto da un consistente acquisto da parte delle whale che, negli ultimi nove giorni, hanno accumulato oltre 670.000 ETH. Parallelamente, oltre 1 milione di ETH è stato ritirato dagli exchange verso wallet privati, portando l’offerta disponibile sugli exchange a 18,73 milioni di ETH, il livello più basso dall’agosto 2024. Questo calo segnala una forte propensione all’accumulo e al mantenimento di lungo periodo da parte degli investitori.

Indicatori tecnici: consolidamento e potenziale breakout

Nonostante l’intensa attività sul mercato spot, ETH si trova ancora al -47% dal prezzo record di 4.890 dollari toccato nel 2021 e sta consolidando in un range laterale attorno ai 2.500 dollari, livello che sta funzionando da barometro tra rialzisti e ribassisti. Gli indicatori tecnici offrono segnali misti, l’RSI giornaliero si muove in prossimità della zona di ipercomprato, suggerendo una momentanea debolezza del momentum rialzista, mentre il MACD è vicino a un incrocio ribassista che potrebbe indicare pressione al ribasso nel breve termine.

Tuttavia, alcuni analisti hanno identificato un “golden cross” delle medie mobili nel grafico a 12 ore, un pattern tecnico spesso seguito da forti movimenti al rialzo. Inoltre, Ethereum sembra aver formato un “bull flag”, una figura di continuazione che suggerisce un potenziale breakout verso i 3.600 dollari, con un target più ambizioso posto addirittura a 5.000 dollari, se accompagnato da alti volumi di scambio.

ETF e staking: nuova linfa dai capitali istituzionali

Un altro elemento chiave è l’aumento degli afflussi nei fondi ETF su Ethereum. Solo il 20 maggio, i flussi netti positivi hanno raggiunto 64,8 milioni di dollari, trainati soprattutto da BlackRock ($45 milioni) e Fidelity ($19,8 milioni). Questi afflussi, in netto contrasto con i deflussi osservati solo pochi giorni prima, indicano che il cosiddetto “smart money” si sta posizionando strategicamente su Ethereum, probabilmente in vista di una svolta rialzista.

BlackRock ha intensificato i colloqui con la SEC per ottenere l’approvazione di ETF basati sullo staking di Ethereum, un passo che potrebbe cambiare radicalmente il panorama per gli investitori istituzionali. Se approvati, questi prodotti aumenterebbero la domanda per ETH grazie all’ulteriore fonte di rendimento passivo, posizionandolo come asset strategico non solo per il trading ma anche per la generazione di rendimenti stabili attraverso lo staking.

Ethereum si trova quindi in un momento cruciale, un breakout sopra i 2.850 dollari potrebbe spingerlo verso 3.250 dollari, mentre una rottura al ribasso sotto i 2.100 dollari riporterebbe l’asset in area 1.688 dollari. Tuttavia, gli attuali segnali di accumulo e l’interesse istituzionale lasciano intravedere una maggiore probabilità di movimento verso l’alto, e analisti come Hayes prevedono un target tra gli 8.000-10.000 dollari per fine anno.

$MIND: insight esclusivi e ricompense con l’AI di Pepe

Con il mercato cripto in forte ripresa, si distinguono anche progetti innovativi come Mind of Pepe, che fonde cultura meme e intelligenza artificiale per offrire una nuova esperienza agli investitori. $MIND non è solo una meme coin, ma una piattaforma alimentata da AI in grado di analizzare social media, trend di mercato e blockchain in tempo reale per offrire segnali esclusivi e analisi predittive ai suoi possessori.

Gli utenti che detengono $MIND possono accedere a insight privilegiati, partecipare a staking con alti rendimenti (attualmente del 268%), e ricevere notifiche early-access su nuove prevendite, progetti virali e trend nascosti. La prevendita, disponibile sul sito web ufficiale al costo di 0,0037515 dollari, ha già raccolto oltre 9,8 milioni di dollari, confermando un forte interesse della community e di analisti crypto come SamuBit.

Più token $MIND si possiedono, maggiore è l’accesso ai servizi AI avanzati della piattaforma, che possono essere decisivi per chi opera in modo attivo nei mercati cripto. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.