Dogecoin continua a sorprendere i mercati: nell’ultima settimana ha registrato un rialzo di circa 13%, sovraperformando gran parte delle altcoin e seguendo da vicino l’andamento di Bitcoin, che a sua volta ha guadagnato terreno grazie al clima di incertezza economica negli Stati Uniti.
Mentre gli indici azionari americani come S&P 500 e Nasdaq-100 hanno mostrato rialzi più contenuti (rispettivamente +1,1% e +1,6%), il mercato delle criptovalute ha reagito in maniera molto più accentuata, con Dogecoin tra i protagonisti della settimana.
Perché Dogecoin segue l’andamento di Bitcoin
Non è una novità che la maggior parte delle criptovalute, Dogecoin inclusa, tenda a muoversi nella stessa direzione di Bitcoin. La regola non vale sempre, ma in molti casi l’andamento della “regina” del mercato detta la tendenza generale. Questa settimana, l’aumento di quasi il 10% del prezzo di Bitcoin ha trascinato con sé anche il meme coin più famoso.
A spingere BTC al rialzo è stata soprattutto la risposta degli investitori al rischio di shutdown del governo statunitense. In contesti di incertezza, Bitcoin viene spesso considerato una sorta di “oro digitale”, rifugio alternativo per proteggere il capitale.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Dogecoin resta un investimento ad alto rischio
Nonostante il momento positivo, è importante ricordare che Dogecoin rimane un asset altamente speculativo. Il suo valore è guidato in gran parte dall’hype della community e dai trend social, piuttosto che da reali fondamentali economici. Non è nato come strumento d’investimento tradizionale e, proprio per questo, può subire forti oscillazioni improvvise, anche al ribasso.
Chi sceglie di investire in DOGE deve quindi essere consapevole che i guadagni possono essere rapidi, ma altrettanto repentine possono essere le perdite.
Bitcoin nel lungo periodo: un’opzione più solida
Guardando oltre le dinamiche settimanali, molti analisti sottolineano come Bitcoin rappresenti un’opzione più affidabile rispetto a Dogecoin. Pur essendo anch’esso volatile, negli anni ha costruito una credibilità maggiore, diventando il punto di riferimento per l’intero settore crypto.
Il rally di Dogecoin di questi giorni è il riflesso quindi della fiducia crescente nel mercato dopo il balzo di Bitcoin, ma resta un movimento di breve periodo. Nel lungo termine, la prudenza rimane d’obbligo per chi decide di puntare sui meme coin.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.