Dopo un po’ di latitanza sulle nostre pagine, torniamo oggi a parlare di Dogecoin, una particolare criptovaluta nata quasi per gioco, che oggi ha guadagnato circa il 50% in sole 24 ore, diventando così l’asset valutario digitale più performante tra i primi 100 per capitalizzazione di mercato.

Il token DOGE sta infatti incontrando una spinta rialzista con pochi precedenti, trascinata da importanti volumi. Un movimento talmente importante che molti investitori si sono detti piuttosto “scossi”, considerato che con questo incremento la valuta ha superato alcuni celebri rivali, forse più accreditati nel mondo criptovalutario, come Ethereum Classic.

Ad ogni modo, sebbene tale rally abbia sorpreso molti investitori, vale la pena di notare che DOGE ha avuto per lungo tempo un’esplosione dei prezzi non rara nei mercati dei “tori”. Per qualche ragione, DOGE si espone a rally esponenziali estremamente forti ogni pochi anni, muovendosi verso nuovi massimi contro il dollaro statunitense e a volte anche contro il Bitcoin.

Ora, supponendo che Dogecoin segua un percorso simile a quello dei precedenti cicli finanziari, alcuni trader pensano che abbia ulteriore spazio per spingersi più in alto.

A sorridere di tutto questo potrebbe inoltre essere Elon Musk, il visionario CEO di Tesla e SpaceX, che ha iniziato a twittare sulla criptovaluta in modo scherzoso, contribuendo alla sua popolarità e al suo rally. Sebbene sia improbabile che il fondatore di Tesla stia effettivamente acquistando Dogecoin, i suoi tweet hanno avuto effetti tangibili sul mercato DOGE: dopo aver twittato un meme su DOGE, per esempio, la criptovluta ha guadagnato circa il 20% nell’arco di poche ore. E la criptovaluta ha anche reagito ad una serie di altri suoi tweet sull’argomento, dimostrando che non si tratta di una coincidenza…

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.