Distribuzione degli exchange di criptovalute nei vari paesi, ecco i dati aggiornati

Ad inizio settimana la società di analisi Bitfury Crystal ha diffuso un nuovo report sulla distribuzione degli exchange di criptovalute nel mondo; secondo il rapporto gli stati che ospitano il maggior numero di scambi sono UK, USA, Hong Kong e Singapore; in linea di massima il rapporto dimostra come il grosso degli scambi, circa il 96% dei volumi complessivi (quasi 100mld di dollari), si concentri nei paesi che fanno parte del G20, mentre nelle economie meno avanzate, che però sono anche quelle che maggiormente potrebbero giovarsi di questa tecnologia, le cose tardano a decollare.

Dati aggiornati sulla distribuzione degli exchange di criptovalute

Più in generale l’unione europea è ancora al primo posto per numero di exchange attivi, ben 49 piattaforme, seguita a ruota dal regno unito con 43 scambi; ben 33 sono invece le piattaforme decentralizzate, non riconducibili quindi alla giurisdizione di un singolo paese e prive di una sede legale, mentre a seguire troviamo USA (27 exchange), Hong Kong (con 22 piattaforme di scambio) e Singapore (19 società attive nel settore). A stupire è il dato di Cina, Giappone e Sud Corea, tre paesi considerati comunemente come leader nell’ambito della tecnologia blockchain ma che presentano rispettivamente appena 9, 6 e 7 piattaforme di scambio attive (anche se mi risulta che ne stiano nascendo di nuove in questi paesi e non è dato di sapere se sono già state incluse nel computo oppure no); anche i dati relativi a Turchia e Argentina (rispettivamente 4 e 3 exchange registrati) lasciano un po’ straniti visto il buon successo che le criptovalute hanno in questi paese, mentre appare conforme all’idea che ci eravamo fatti il dato relativo a India (con 3 scambi attivi) ed indonesia (con solo uno scambio attivo) che non per niente sono tra i maggiori detrattori di questa tecnologia a livello internazionale.

Diamo per concludere un’occhiata anche alla distribuzione delle piattaforme all’interno della comunità europea, leader in UE per numero di exchange sono tre paesi, Olanda, Malta e Danimarca (tutti con 5 scambi attivi), questo ovviamente escludendo il Regno Unito che, come noto, presto smetterà di fare parte della comunità europea; seguono quindi nella speciale classifica europea la Polonia (con quattro scambi), tampinata dalla Repubblica Ceca (tre scambi), seguita a ruota da Austria, Francia, Lituania, Portogallo e Svezia (tutti con due exchange attivi), mentre Germania, Italia, Irlanda e Romania chiudono questa speciale classifica con un solo scambio di criptovalute attivo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Broker Trading Criptovalute

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Prova il Social Trading con eToro!

  • 💡 Copia i migliori trader del mondo e impara osservando i professionisti in azione.
  • 🚀 Prova un conto demo gratuito con $100.000 virtuali per allenarti senza rischi.
👉 Conto Demo
Dukascopy
Quotazioni in tempo reale
Previous 25
Next 25
CoinPriceMarketcapSupplyChange (24H)

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) – 82% (Plus500) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.