Blockchain Blockchain

DeFi e organizzazioni autonome decentralizzate, scopriamo insieme di cosa si tratta

Continuiamo il nostro viaggio all’interno delle piattaforme DeFi ed oggi ci occupiamo di DAO, acronimo inglese che sta per Decentralized autonomous organization e che tradotto in italiano suona grosso modo come Organizzazioni Autonome Decentralizzate; si tratta sostanzialmente di organizzazioni la cui attività ed il cui potere esecutivo sono ottenuti e gestiti attraverso regole codificate, comunemente Smart Contract. Lo status legale di questo tipo di organizzazioni, a livello internazionale, non è ancora stato definito precisamente e la presenza di un buco normativo sta rappresentando un ostacolo alla crescita di quello che è uno dei settori più interessanti tra quelli nati intorno alla tecnologia blockchain. Il concetto è tanto semplice quanto potenzialmente rivoluzionario, la governance e la “cassa” delle DAO vengono gestite collettivamente in maniera decentralizzata attraverso smart contract e protocolli di consenso creati ad hoc, in un certo senso, quindi, potremmo definire le DAO come delle cooperative 2.0 in cui però mancano gli ordini direttivi e i rapporti tra i partecipanti sono tutti paritari e orizzontali. Tra le piattaforme già attive in questo campo la più affermata è senza dubbio Aragon, che consente di gestire liberamente e collettivamente organizzazioni, aziende e comunità globali il tutto senza frontiere, intermediari e, particolare non irrilevante, senza il peso di una burocrazia asfissiante; creata nel novembre 2016 da Luis Cuende and Jorge Izquierdo con l’intento di rendere possibile la governance decentralizzata e condivisa di progetti sia aziendali che non.

Idea molto simile è quella che sostiene colony, che però è una piattaforma orientata integralmente a progetti di natura digitale. Interessante anche il concept di DAOstack che, come si può leggere sul sito, punta a rendere possibili nuove forme di associazione umana che combinano la scala e l’efficienza dei mercati liberi con l’allineamento e la coerenza delle startup; secondo DAOstack Il futuro del lavoro prevede reti auto-organizzate attorno a obiettivi e interessi condivisi e una nuova economia in cui la cooperazione è la strategia vincente. Lo scopo ultimo di tutte queste piattaforme è di consentire la nascita e la crescita di progetti che abbiano una natura sovranazionale, che non siano quindi legati a uno specifico territorio ma che radunano intorno a se persone e comunità da ogni parte del mondo che collaborano in maniera orizzontale e paritaria non solo alla strutturazione di un progetto (indipendentemente dal fatto che abbia una natura aziendale) ma anche alla sua governance. Un modo di concepire il lavoro completamente diverso, che rende possibile collettivizzare la proprietà di un’organizzazione, mettendo tutti sullo stesso piano, slegando le persone dai luoghi fisici di lavoro e permettendogli di collaborare a un progetto senza sradicarsi dalla propria terra; un’idea del genere, in un mondo caratterizzato da enormi flussi migratori dovuti proprio alla povertà e alla mancanza di opportunità lavorative, rappresenta chiaramente un’opportunità unica nel suo genere e rivoluzionaria.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.