Una moneta con il vecchio simbolo di XRP e un grafico in discesa sullo sfondo Una moneta con il vecchio simbolo di XRP e un grafico in discesa sullo sfondo

Crollo in arrivo? XRP potrebbe tornare a 1 dollaro nel 2026: ecco i segnali che inquietano gli investitori

Nel 2025 XRP è stato uno dei protagonisti indiscussi del mercato crypto, superando persino le performance di Bitcoin e conquistando l’attenzione di investitori, analisti e media. La vittoria di Donald Trump, la fine della battaglia legale con la SEC, l’approvazione degli ETF spot e la crescente adozione di RippleNet hanno alimentato un rally spettacolare. Ma dopo un anno pieno di notizie positive, il 2026 potrebbe ribaltare completamente lo scenario. Diversi segnali suggeriscono che XRP potrebbe non solo rallentare, ma addirittura perdere metà del suo valore, scivolando verso l’area di 1 dollaro.

Perché XRP è esploso nel 2025

Il recente boom non è casuale. Ci sono stati fattori precisi che hanno acceso l’entusiasmo degli investitori. L’elezione di Trump, noto per le sue posizioni favorevoli alle criptovalute, ha generato un clima politico più aperto al settore. La chiusura definitiva della disputa legale tra Ripple e la SEC ha eliminato un ostacolo enorme che da anni frenava la crescita del token. L’arrivo degli ETF spot XRP ha dato una spinta decisiva, offrendo agli investitori istituzionali una strada semplice per accedere all’asset.

Un altro elemento chiave è la crescente diffusione di RippleNet, che oggi conta più di 300 istituzioni finanziarie nel mondo. La possibilità di utilizzare XRP come ponte per i pagamenti transfrontalieri, con transazioni convalidate in tre o cinque secondi a costi irrisori, ha rafforzato la percezione di utilità reale del token. Infine, anche gli analisti hanno alimentato la corsa, con previsioni estremamente ottimistiche: Standard Chartered, ad esempio, ha indicato un possibile obiettivo di 12,50 dollari entro il 2028.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

Il problema del 2026: finiti i catalizzatori, iniziano gli interrogativi

Il primo grande rischio è la mancanza di nuovi eventi decisivi. ETF, fine del contenzioso legale e inserimento nelle strategie bancarie sono notizie ormai consolidate, già scontate nel prezzo. XRP è storicamente un asset molto sensibile alle anticipazioni e agli eventi mediatici, ma nel 2026 non ci sono, al momento, annunci in grado di sostenere il prossimo rally. Senza stimoli, l’interesse speculativo potrebbe calare drasticamente.

L’adozione è davvero così forte? Il confronto con SWIFT è impietoso

È vero che oltre 300 banche e istituzioni utilizzano RippleNet, ma il confronto con il sistema SWIFT evidenzia quanto il percorso sia ancora lungo. SWIFT è adottato da più di 11 mila istituzioni nel mondo e domina i pagamenti internazionali da decenni. Pensare che XRP possa sostituirlo nel breve periodo è estremamente ottimistico. Inoltre, molte istituzioni usano RippleNet senza utilizzare XRP, poiché l’uso della criptovaluta non è obbligatorio. Questo indebolisce la domanda reale del token.

Ripple cresce, ma XRP non è Ripple

Un errore comune tra gli investitori è confondere il successo aziendale di Ripple con il valore di XRP. Ripple, in quanto società, può generare utili dai servizi di pagamento, dal network e dagli accordi con le banche. Ma questi ricavi non sono automaticamente collegati alla crescita del prezzo di XRP. Il token, infatti, non rappresenta quote societarie né produce valore in modo diretto.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

La concorrenza è sempre più aggressiva: Solana e Stellar fanno paura

La velocità di XRP è interessante, ma non è più imbattibile. Solana oggi riesce a confermare transazioni in meno di mezzo secondo. Stellar, pensato proprio per i pagamenti globali, offre performance simili a XRP e un modello altrettanto efficiente per i trasferimenti cross-border. In uno scenario dove la tecnologia evolve rapidamente, XRP non appare più il punto di riferimento unico e imprescindibile.

Quando la Borsa trema, le criptovalute soffrono

Nonostante dovrebbero essere asset indipendenti, Bitcoin e altcoin stanno dimostrando una forte correlazione con i mercati azionari. Con l’indice S&P 500 ai massimi storici e con multipli estremamente elevati, molti analisti temono un possibile rallentamento o correzione. In tal caso, anche le criptovalute, soprattutto quelle più speculative come XRP, potrebbero subire un duro contraccolpo.

Dopo un 2025 perfetto, il 2026 potrebbe essere la resa dei conti

Se il 2025 ha rappresentato l’anno ideale per XRP, il 2026 potrebbe mettere in luce tutti i suoi limiti strutturali. Mancanza di nuovi catalizzatori, adozione limitata, concorrenza crescente e possibile debolezza dei mercati globali potrebbero riportare XRP vicino alla soglia di 1 dollaro. Non è una sentenza definitiva, ma un’ipotesi che ogni investitore dovrebbe considerare con attenzione.

La vera domanda ora non è solo quanto può crescere XRP, ma quanto può scendere prima di ritrovare un equilibrio.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.