Il panorama attuale per Shiba Inu appare piuttosto negativo. La seconda moneta meme per capitalizzazione ha mostrato segni di debolezza significativa, con una diminuzione del prezzo superiore al 25% nell’ultimo mese. Attualmente, SHIB viene scambiato intorno a $0,00001543, un valore che preoccupa molti investitori.

La situazione riflette una tendenza ribassista che potrebbe continuare nei prossimi giorni o settimane. L’andamento recente suggerisce che le pressioni di vendita rimangono forti, e diversi indicatori tecnici puntano verso ulteriori correzioni.
Il mercato delle criptovalute è notoriamente volatile, ma il calo persistente di SHIB ha catturato l’attenzione degli analisti. Le performance negative potrebbero essere parte di un ciclo più ampio che coinvolge l’intero settore delle meme coin, ma alcuni fattori specifici sembrano influenzare particolarmente Shiba Inu.
Le prospettive immediate appaiono incerte, con una resistenza significativa che impedisce qualsiasi tentativo di ripresa sostenibile. I pattern di trading mostrano una diminuzione del volume degli scambi, indicando un potenziale esaurimento dell’interesse da parte degli investitori.
Fattori chiave dietro il sentiment negativo
Il declino dell’attività sulla rete Shibarium rappresenta uno dei fattori più importanti che influenzano negativamente il prezzo di SHIB. Le transazioni giornaliere elaborate su questa soluzione di scalabilità layer-2 sono crollate drasticamente, passando da oltre 4,5 milioni la scorsa settimana a meno di 100.000 il 17 febbraio.
Shibarium è stato progettato specificamente per supportare lo sviluppo dell’ecosistema Shiba Inu, e il suo avanzamento avrebbe dovuto generare un impatto positivo sul valore del token. Al contrario, l’attuale stagnazione della rete sta producendo l’effetto opposto, alimentando preoccupazioni sulla vitalità dell’intero progetto.
Il programma di masterizzazione di Shiba Inu rappresenta un altro elemento di preoccupazione. Il tasso di combustione ha subito un drammatico calo del 95% nelle ultime 24 ore, portando all’eliminazione di soli 1,7 milioni di token. Il meccanismo di burning ha l’obiettivo fondamentale di ridurre l’offerta circolante di SHIB, con l’intento di aumentarne il valore nel tempo. L’attuale rallentamento di questo processo mina direttamente una delle strategie principali per la valorizzazione del token.
L’ambiente ribassista generale dell’intera categoria delle meme coin costituisce il terzo fattore negativo. La capitalizzazione di mercato totale del settore ha registrato un calo del 5% nell’ultimo giorno, scendendo sotto i 75 miliardi di dollari. Le maggiori meme coin stanno affrontando significative perdite:
- Dogecoin (DOGE)
- Pepe (PEPE)
- Official Trump (TRUMP)
- Bonk Inu (BONK)
- Floki Inu (FLOKI)
- Altri token minori
Le meme coin sono generalmente guidate dall’entusiasmo della community, dall’hype sui social media e dall’attività speculativa. Un trend negativo dell’intero settore tende a smorzare l’entusiasmo, causando una diminuzione dei volumi di scambio e aumentando la pressione di vendita su numerosi token, SHIB incluso.
Segnali controcorrente: possibili indicatori di ripresa
Nonostante i fattori ribassisti menzionati, esiste almeno un parametro on-chain che suggerisce una possibile inversione di tendenza nel breve periodo. Il flusso netto dell’exchange di Shiba Inu, secondo i dati forniti da CryptoQuant, è stato prevalentemente negativo durante l’ultimo mese.
Un flusso negativo dagli exchange segnala che gli investitori potrebbero star trasferendo i loro SHIB dalle piattaforme centralizzate verso soluzioni di autocustodia (wallet personali). Considerando che le monete conservate in wallet personali sono meno propense ad essere vendute immediatamente, lo spostamento potrebbe ridurre la pressione di vendita sul mercato.
Il comportamento degli investitori di lungo termine potrebbe quindi rappresentare un segnale positivo. L’accumulo in wallet privati spesso indica una fiducia nel valore futuro dell’asset, nonostante le fluttuazioni di prezzo a breve termine. Se confermata, questa tendenza potrebbe costituire la base per una stabilizzazione e un’eventuale ripresa.
Il mercato delle criptovalute ha ripetutamente dimostrato capacità di recupero dopo periodi di correzione. Sebbene l’attuale situazione di SHIB appaia problematica, le criptovalute – specialmente quelle con comunità attive come Shiba Inu – hanno mostrato in passato notevoli capacità di rimbalzo dopo fasi di debolezza prolungata.
Strategie di investimento nell’attuale scenario di mercato
In un contesto di mercato così incerto, gli investitori dovrebbero considerare diverse strategie per gestire efficacemente i propri portafogli. L’analisi tecnica suggerisce livelli di supporto chiave che potrebbero rappresentare punti di ingresso interessanti per chi crede nel potenziale di lungo termine di SHIB.
La diversificazione rimane fondamentale nell’attuale panorama delle criptovalute. Concentrare eccessivamente gli investimenti su un singolo asset aumenta significativamente il rischio, soprattutto quando si tratta di meme coin, notoriamente più volatili rispetto ad altre categorie di criptovalute.
Le strategie di dollar-cost averaging (acquisto a rate) possono rivelarsi particolarmente efficaci in periodi di alta volatilità. Investire piccole somme a intervalli regolari permette di attenuare l’impatto delle fluttuazioni di prezzo e potenzialmente migliorare i rendimenti complessivi nel lungo periodo.
Gli investitori esperti potrebbero anche considerare l’utilizzo di strumenti di gestione del rischio come gli stop-loss o le opzioni, per proteggersi da ulteriori ribassi mentre mantengono un’esposizione al potenziale rialzo.
La pazienza rappresenta una virtù particolarmente preziosa negli investimenti in criptovalute. I mercati crypto tendono a muoversi in cicli, alternando fasi di euforia a periodi di correzione. Mantenere una prospettiva di lungo termine può aiutare a resistere alla tentazione di decisioni impulsive basate su movimenti di prezzo a breve termine.
💼 Pronto per investire in criptovalute? Non navigare da solo in acque turbolente! I migliori broker selezionati dal nostro team di esperti offrono strumenti avanzati, commissioni competitive e sicurezza ai massimi livelli.
🔒 Visita oggi stesso il nostro sito per scoprire le piattaforme più affidabili e iniziare il tuo viaggio verso la libertà finanziaria! 💰 Scopri QUI i migliori broker regolamentati in Italia! →
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.