Dicembre è stato un mese molto proficuo per le criptovalute. Il market cap infatti indica che in generale il mercato è cresciuto da $400 miliardi di Dollari fino a raggiungere il market cap di Apple, ovvero $800 miliardi.

Negli ultimi due giorni il mercato ha subito un’oscillazione negativa ed attualmente la capitalizzazione è tornata sul livello di $750 miliardi, ma l’avanzamento rispetto ad un mese fa resta molto ampio.

Andiamo quindi ad analizzare quali sono i coin che hanno contribuito maggiormente a questo rally.

Ripple è senz’altro la criptovaluta principale che ha fatto registrare la miglior performance nell’ultimo mese, facendo segnare un +978% rispetto al 7 Dicembre scorso.

XRP era riuscita a scalzare Ethereum al secondo posto delle criptovalute più capitalizzate, ma con il superamento della soglia dei $1000, ETH si è ripreso di diritto la seconda piazza.

Come segnalato nell’articolo del mese scorso, continua l’ottima prestazione di Cardano (ADA), che ha raggiunto un valore di $0.89 partendo da $0.12. Scende di 5 posizioni MIOTA che, pur avendo incrementato seppur di poco il proprio valore, non è riuscito a sostenere la crescita delle altre criptovalute.

Il Bitcoin ha fermato la sua crescita in questo mese. Dopo un Novembre da record il BTC ha oscillato tra i livelli di 13mila e 17 mila dollari sostanzialmente pareggiando il valore che aveva raggiunto ad inizio Dicembre, ovvero i $15,000 in cui si trova al momento della stesura di questo pezzo.

 

# Name Symbol Market Cap  Oggi Prezzo Oggi Prezzo 30 gg Pos diff
1 BTC Bitcoin BTC $256,892,726,374 $15,299.10 $15,244.40 0
2 ETH Ethereum ETH $121,653,781,204 $1,255.89 $426.43 0
3 XRP Ripple XRP $94,280,618,988 $2.43 $0.23 -2
4 BCH Bitcoin Cash BCH $42,302,726,593 $2,502.87 $1,351.15 1
5 ADA Cardano ADA $22,997,130,078 $0.89 $0.12 -5
6 XEM NEM XEM $15,009,839,998 $1.67 $0.26 -7
7 LTC Litecoin LTC $13,991,927,755 $255.89 $97.68 1
8 XLM Stellar XLM $11,568,949,488 $0.65 $0.16 -3
9 MIOTA IOTA MIOTA $10,435,468,494 $3.75 $3.57 5
10 TRX TRON TRX $9,904,439,211 $0.15 $0.00 -29

Ma la vera sorpresa è TRON. Questa criptovaluta che non era neanche nella top 30 il mese scorso, è entrata di diritto nella top 10 dopo aver incrementato il proprio prezzo di oltre 30 volte, essendo in un trend positivo fin da metà Dicembre.

Che cosa è TRON

Dal sito ufficiale di Tron (https://tron.network/en.html) , possiamo dedurre che questa nuova tecnologia, basata su blockchain, voglia posizionarsi nel mercato dell’intrattenimento come piattaforma per la distribuzione di contenuti.

Il progetto è uscito da una ICO nel mese di Settembre raccogliendo un ottimo livello di fondi, intorno ai $70 milioni di Dollari.

L’ascesa di Tron ha anche a che vedere con la pubblicità che lo stesso CEO e fondatore, Justin Sun, ha fatto alla propria criptovaluta tramite Twitter. Sun, infatti, utilizza regolarmente il suo profilo Twitter (@justingsuntron) per annunciare future partnership ed appassionare i propri followers e investitori. Almeno al momento sembra che questa strategia stia pagando.

Uno sguardo alle altre (11 – 30)

# Name Symbol Market Cap  Oggi Prezzo Oggi Prezzo 30 gg Pos diff
11 DASH Dash DASH $8,766,764,557 $1,122.88 $681.49 4
12 NEO NEO NEO $7,941,700,000 $122.18 $34.80 -2
13 XMR Monero XMR $6,613,186,404 $424.44 $283.83 4
14 EOS EOS EOS $5,650,567,531 $9.53 $4.02 -1
15 ICX ICON ICX $4,489,733,032 $11.86 $1.73 -1054
16 QTUM Qtum QTUM $4,175,854,554 $56.59 $12.02 -5
17 BTG Bitcoin Gold BTG $4,033,744,669 $240.76 $266.93 9
18 LSK Lisk LSK $3,668,379,125 $31.40 $8.71 1
19 XRB RaiBlocks XRB $3,479,445,952 $26.11 $0.72 -68
20 ETC Ethereum Classic ETC $3,408,719,171 $34.44 $27.77 8
21 XVG Verge XVG $3,227,283,884 $0.22 $0.01 -57
22 OMG OmiseGO OMG $2,582,768,415 $25.31 $8.37 -1
23 SC Siacoin SC $2,566,980,307 $0.08 $0.01 -22
24 BCN Bytecoin BCN $2,405,440,871 $0.01 $0.00 -7
25 BCC BitConnect BCC $2,255,355,108 $365.00 $386.85 9
26 ZEC Zcash ZEC $2,167,529,605 $718.22 $308.85 4
27 PPT Populous PPT $2,162,215,599 $58.43 $17.64 2
28 STRAT Stratis STRAT $2,090,854,143 $21.19 $9.64 9
29 BTS BitShares BTS $2,008,189,153 $0.77 $0.17 -1
30 BNB Binance Coin BNB $1,861,651,327 $18.80 $2.73 -14

L’ascesa delle criptovalute sopra citate ha come contro l’esclusione dalla top 10 di qualche “nobile decaduta”. Almeno per il momento Dash è costretta ad abbandonare la top 10 che aveva occupato per tutto il 2017. Ma anche Bitcoin Gold è dovuto scendere di ben 9 posizioni, e per quest’ultima riteniamo sia molto più difficile risalire la china.

Sebbene da questa tabella risulti che ICON, in posizione numero 15, abbia scalato più di 1000 posizioni dal mese scorso, questo è in realtà un refuso dovuto al nuovo listing su coinmarketcap.com, da dove questi dati provengono. ICON ha sì guadagnato posizioni, avendo incrementato di circa 10 volte la propria valutazione, ma la sua vera posizione sarebbe stata comunque tra le prime 100.

Le vere sorprese di questo mese sono Verge e Raiblocks.

 Raiblocks ha fatto segnare il miglior incremento di prezzo tra le prime 30 criptovalute di questo mese, passando da una valutazione di appena $0.72 a valere $26.11 con un aumento percentuale del 3538%. XRB, questo è il simbolo di Raiblocks, è progettato per fornire un metodo di pagamento semplice che possa processare transazioni digitali nel giro di secondi. La propria architettura basata su ledger risulterebbe essere scalabile ed efficiente permettendo transazioni a zero fees. Per chi volesse approfondire consigliamo la pagina FAQ del sito: https://raiblocks.net/page/faq.php

Anche la performance di Verge, che si piazza al 21mo posto, ha dell’incredibile, avendo guadagnato ben 57 posizioni dal mese scorso. XVG, il token di Verge, è passato da una valutazione di circa un centesimo a $0.22 facendo quindi segnare un incremento percentuale del 2463%. Anche Verge, secondo il proprio “Mission Statement”, propone un miglioramento delle transazioni, con particolare focus sulla privacy, grazie all’utilizzo di reti anonime come Tor e I2P. Inoltre XVG si propone di abbassare il tempo di conferma delle transazioni a circa 5 secondi, grazie alla tecnologia proprietaria SPV (Simple Payment Verification). Per approfondire consigliamo la sezione FAQ al seguente indirizzo: https://vergecurrency.com/langs/en/faq/

Oltre a queste new entry, anche un progetto con un po’ più di storia come Siacoin si è saputo mettere in risalto passando da valere 1 centesimo ad 8 nell’ultimo mese, e riguadagnando la 23ma piazza. Sempre tra i progetti storicamente più noti, facciamo notare come sia Dogecoin (DOGE) che Digibyte (DGB) si trovino in una fase particolarmente favorevole, avendo incrementato rispettivamente del 488% e del 642% il loro valore nell’ultimo mese.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.