Il ritorno di entusiasmo attorno a XRP dopo la fine della causa con la SEC e la richiesta di licenza bancaria nazionale da parte di Ripple Labs ha spinto molti investitori a chiedersi se il momento giusto per acquistare non sia proprio adesso. Dopo un rialzo di oltre il 440% in dodici mesi, la criptovaluta sembra avere nuovamente il vento in poppa. Ma la realtà dietro l’ascesa di XRP è molto più complessa di quanto possa sembrare.
Ripple cresce, ma questo non significa che XRP ne tragga beneficio
La convinzione principale dei sostenitori di XRP è che la maggiore adozione dei sistemi di pagamento Ripple porterà a una crescita diretta del valore del token. In teoria, se sempre più banche utilizzeranno la tecnologia di Ripple per i trasferimenti internazionali, la domanda di XRP aumenterà di conseguenza. Tuttavia, questa ipotesi è in parte fuorviante.
La piattaforma più diffusa di Ripple, chiamata RippleNet, consente agli istituti bancari di effettuare pagamenti rapidi e a basso costo senza dover mai utilizzare XRP. Le banche possono quindi ottenere i vantaggi di velocità e riduzione delle commissioni continuando a usare la propria valuta di riferimento.
Solo un altro prodotto, On-Demand Liquidity (ODL), utilizza effettivamente XRP come strumento di intermediazione nei trasferimenti transfrontalieri. In questo caso, il token funge da ponte tra diverse valute, permettendo di evitare i costi di cambio e di gestione dei conti esteri. Tuttavia, l’uso di ODL è ancora limitato e non coinvolge le grandi banche globali, ma principalmente istituti con problemi di liquidità o dimensioni ridotte.
In altre parole, l’impatto di ODL sulla domanda complessiva di XRP è limitato. Anche se l’adozione della tecnologia Ripple dovesse crescere rapidamente, è più probabile che avvenga attraverso RippleNet, che non richiede XRP.
Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030
L’arrivo della stablecoin RLUSD potrebbe penalizzare ulteriormente XRP
Come se non bastasse, Ripple stessa sta lavorando su un progetto che rischia di ridurre ulteriormente la necessità di XRP: la stablecoin RLUSD. L’intento di Ripple è chiaro: diventare un punto di riferimento per i pagamenti digitali regolamentati, sfruttando la stabilità e la sicurezza dei token ancorati al dollaro.
Questo progetto, sostenuto anche dalla richiesta di charter bancario nazionale e dall’acquisizione di una società specializzata in pagamenti stablecoin per circa 200 milioni di dollari, potrebbe trasformare RLUSD nel nuovo strumento principale per i trasferimenti all’interno della rete Ripple. In tal caso, XRP verrebbe messo in secondo piano come asset di supporto alle transazioni.
Secondo un’analisi di Citigroup, il mercato delle stablecoin potrebbe raggiungere diversi trilioni di dollari entro il 2030, e Ripple non vuole restare indietro. Tuttavia, ciò significa che la stessa azienda che ha creato XRP ora sta costruendo un’alternativa diretta al suo utilizzo principale.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Conclusione: sotto i 3 dollari, XRP non è necessariamente un affare
Alla luce di questi elementi, comprare XRP oggi solo perché si trova ancora sotto i 3 dollari potrebbe non essere una mossa saggia. Anche se non si può escludere un rialzo speculativo nel breve periodo, la disconnessione tra il successo di Ripple e il valore del token rimane evidente.
Quando una società sviluppa strumenti finanziari che potrebbero rendere superfluo il suo stesso token, la prospettiva di crescita a lungo termine diventa incerta. Per chi cerca esposizione al mercato delle criptovalute con fondamentali più solidi, Bitcoin ed Ethereum restano opzioni più affidabili, con un ecosistema consolidato e un chiaro legame tra utilizzo e valore di mercato.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.