Aggiornamenti sulla crescita di BONK e sulla presale di SOLX, una nuova meme coin layer-2.
Il mercato delle criptovalute si trova nuovamente al centro dell’attenzione con dinamiche di mercato particolarmente vivaci. Tra i protagonisti di questa nuova ondata di entusiasmo emergono diverse meme coin, come ad esempio Bonk (BONK).
Infatti, questa meme coin di Solana ha subito un apprezzamento di oltre il 60% nell’ultima settimana, garantendo agli holder margini di profitto molto consistenti.
In aggiunta, anche un’altra meme coin di Solana sta attirando l’attenzione degli utenti. Si tratta di Solaxy, una nuova meme coin layer 2 creata sulla blockchain di Solana. Questo progetto ha alimentato l’entusiasmo della community grazie ad una presale da $32 milioni, e potrebbe diventare una delle migliori meme coin del futuro.
BONK si conferma tra i protagonisti della nuova stagione delle meme coin
Negli ultimi sette giorni, la criptovaluta Bonk (BONK) ha evidenziato una crescita impressionante, registrando un aumento del 69,11%. A questa performance si aggiunge un ulteriore incremento del 14% nelle ultime 24 ore, portando il prezzo a 0,00002142 USD.
Invece, la capitalizzazione di mercato, attualmente pari a 1,68 miliardi di dollari, mostra una crescita del 13,87%, mentre il volume degli scambi giornalieri si attesta intorno ai 417,93 milioni di dollari, in crescita del 45,37%.
Di conseguenza, BONK si posiziona ora al 52º posto nella classifica globale delle criptovalute per capitalizzazione, con un rapporto volume/mercato del 24,76%, segnalando un’elevata attività di scambio rispetto alla sua dimensione di mercato. L’offerta totale e massima si conferma a 88,83 trilioni di token, con circa 78,83 trilioni attualmente in circolazione.
Per quanto riguarda il possibile futuro a breve termine di BONK, il sentiment della community risulta estremamente favorevole: l’86% delle oltre 570.000 votazioni esprime una visione bullish, contro un 14% bearish.
Questo contesto di entusiasmo si inserisce in una fase più ampia di rinnovato interesse per le meme coin, che vede anche Dogecoin, Shiba Inu, Pepe e Fartcoin protagonisti di significativi rialzi.
Quindi, la dinamica osservata suggerisce un consolidamento del settore, tradizionalmente soggetto a forte volatilità ma oggi supportato da volumi consistenti e da una crescente fiducia degli investitori.
Dunque, BONK sembra beneficiare sia di un contesto macro favorevole, sia dell’influenza positiva derivante dall’ecosistema Solana, rafforzando il proprio ruolo di riferimento all’interno di un mercato in continua evoluzione.
Solaxy si impone come infrastruttura strategica per il futuro di Solana
In un contesto di crescita delle meme coin, l’attenzione del mercato si concentra anche sulla fase di prevendita di Solaxy (SOLX), un progetto concepito per migliorare la scalabilità della blockchain Solana.
Attraverso l’adozione di un rollup che sfrutta l’architettura monolitica di Solana, Solaxy comprime le transazioni prima che queste raggiungano la chain principale, riducendo la congestione e aumentando l’efficienza.
Sebbene il block explorer sia ancora in fase di testnet, la disponibilità della modalità sandbox consente agli sviluppatori di operare in un ambiente separato e sicuro, promuovendo l’adozione di nuove soluzioni senza rischi per la rete principale.
Recentemente, il progetto ha incrementato la capacità di archiviazione a 140 kilobyte al secondo su Solana e reso più accessibile l’interfaccia CLI, avvicinandosi così all’obiettivo di 10.000 transazioni al secondo, come evidenziato dai primi risultati dei test.
L’infrastruttura proposta appare particolarmente adatta ad applicazioni DeFi e al settore gaming, due ambiti in forte espansione su Solana, che conta già oltre 7,4 miliardi di dollari di TVL e 70 milioni di utenti mensili nel comparto videoludico. In questo contesto, una soluzione che migliori il throughput si configura come un elemento chiave per la competitività della rete.
Durante gli ultimi giorni, la prevendita di SOLX ha superato i 32 milioni di dollari, sostenuta da un’offerta di staking che propone un APY promozionale di circa il 130%, elemento che potrebbe catalizzare l’interesse di grandi investitori istituzionali.
In generale, numerosi analisti e influencer del settore crypto hanno incluso Solaxy tra le iniziative a maggior potenziale per il 2025, vedendovi una risposta concreta alle sfide della scalabilità e dell’adozione mainstream.
Quindi, in un contesto di crescente regolamentazione e maturazione del mercato, progetti come Solaxy appaiono destinati a svolgere un ruolo cruciale nella nuova fase di espansione dell’intero ecosistema blockchain.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.