Blockchain: Cipro lavora a una nuova legge, sarà pronta entro fine anno

A riferirlo il FinancialMirror, sito di informazione locale in lingua inglese che riporta, con un articolo di ieri, le parole del ministro delle finanze cipriota Harris Georgiades; secondo quanto si apprende, quindi, il progetto di legge che regolerà l’industria blockchain sull’isola sarà pronto entro fine anno.

Cipro lavora ad una nuova legge sulle Blockchain

Cipro è notoriamente uno dei paesi che ha maggiormente creduto nelle criptovalute, sin dalla crisi esplosa con lo scoppio della bolla sui mutui subprime del 2008; la fiducia in questa tecnologia ha prima coinvolto fette sempre più larghe della popolazione e infine ha contagiato il governo, che sulla blockchain pare voler investire molto. Interessante, tra le altre cose, l’intervento alla camera di Demetris Syllouris, relatore del disegno di legge, che ha pubblicamente elogiato il potenziale della tecnologia affermando che:

“La piena implementazione di questa tecnologia in tutto il settore pubblico e privato cambierà radicalmente le strutture delle società moderne, il modo in cui sono organizzate e il loro funzionamento”

Cipro ha intenzione di investire, come quasi tutti i governi che si stanno muovendo in direzione di un’apertura alla tecnologia blockchain, sulle reti DLT ed in particolare i diversi progetti pilota che verranno fatti partire nel paese riguarderanno, per quello che riguarda la dimensione pubblica, il Dipartimento per i terreni e i sondaggi, il Dipartimento delle dogane e delle accise, il Dipartimento delle imposte e l’Autorità nazionale delle scommesse. Tutto questo ci riguarda direttamente, visto che Cipro è membro dell’UE, di conseguenza la partita si gioca anche sul campo dei regolamenti comunitari; già ad inizio anno, ad esempio, la Commissione per i titoli e gli scambi dell’isola aveva chiesto all’Unione Europea di consentirle di normare il mercato delle criptovalute in deroga alle direttiva comunitarie, soprattutto per quanto riguarda l’acquisizione delle nuove direttive antiriciclaggio.

Prima ancora, alla fine del 2018, Cipro era stata tra i firmatari di un documento (sottoscritto da altri sei paesi dell’UE) che sosteneva la necessità di promuovere l’uso della tecnologia DLT nel paese; come ben sappiamo, però, la questione a livello comunitario è abbastanza controversa, le istituzioni comunitarie, infatti, sono spaccate sul giudizio in merito alla blockchain, con la BCE che ha sempre guardato con enorme diffidenza a questa tecnologia (per quanto la recente designazione di Christine Lagarde come erede di Mario Draghi potrebbe finire col creare condizioni più favorevoli alla crescita dell’industria blockchain in Europa) e i paesi fondatori anche loro divisi. Le attuali forze di governo tedesche, ad esempio, sembrerebbero intenzionate a puntare pesantemente su questa tecnologia, mentre la Francia ad oggi appare essere una dei maggiori detrattori delle cripto e degli asset crittografici a livello mondiale e l’Italia che, come al solito mi verrebbe da dire, si posiziona in mezzo tra Francia e Germania, avendo solo da poco iniziato ad esplorare il campo e mostrando di avere le idee ancora molto confuse sul da farsi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.