BlackRock, rwa, crypto, criptovalute, cripto, tokenizzazione, real world asset, BlackRock, rwa, crypto, criptovalute, cripto, tokenizzazione, real world asset,

BlackRock mette al centro la tokenizzazione degli asset RWA

Larry Fink vede nel futuro finanziario una svolta epocale tra blockchain, tokenizzazione e adozione istituzionale. Mentre Bitcoin oscilla tra i 100.000 e i 120.000 dollari, l’attenzione si sposta sull’evoluzione del sistema finanziario digitale globale.

BlackRock, rwa, crypto, criptovalute, cripto, tokenizzazione, real world asset,

La tokenizzazione cambierà la finanza globale

Il 15 ottobre 2025, Larry Fink, CEO di BlackRock, ha dichiarato che la tokenizzazione degli asset reali (RWA) rappresenta la nuova frontiera della finanza moderna. Secondo Fink, convertire beni tangibili in token digitali su blockchain segna solo l’inizio di una rivoluzione destinata a ridefinire la proprietà, la gestione e lo scambio di asset a livello globale.

La tokenizzazione, grazie alla trasparenza e all’efficienza offerte dalla tecnologia blockchain, può ridurre tempi e costi delle operazioni finanziarie tradizionali. Dalle azioni al real estate, fino a materie prime e proprietà intellettuali, questo processo consente una gestione più sicura e decentralizzata.

BlackRock, con oltre 10 trilioni di dollari in gestione, si pone come attore guida di questa trasformazione. L’obiettivo è democratizzare l’accesso agli investimenti, permettendo la frazionalizzazione degli asset, anche piccoli investitori potranno possedere una parte di immobili o azioni, ampliando le opportunità di inclusione finanziaria.

IBIT domina il mercato degli ETF Bitcoin

Parallelamente, il successo della tokenizzazione si intreccia con la crescita degli ETF su Bitcoin. Il fondo IBIT di BlackRock continua a consolidare la propria leadership, registrando un afflusso netto di 60,4 milioni di dollari lo scorso lunedì, a fronte di un deflusso complessivo di 327 milioni per gli altri ETF BTC e 429 milioni per quelli su Ethereum.

Con 804.944 BTC in portafoglio, pari a oltre 91,8 miliardi di dollari al prezzo medio di 114.000 dollari per Bitcoin, IBIT rappresenta oggi il 4,2% dell’intera supply di BTC. Ha superato anche la riserva di Strategy, ferma a 640.031 BTC.

Larry Fink ha definito IBIT “l’ETF a crescita più rapida della storia”, sottolineando come la fiducia istituzionale in Bitcoin rimanga elevata nonostante le oscillazioni di mercato.

Bitcoin tra $100.000 e $120.000

Dopo aver toccato un massimo storico sopra i 125.000 dollari, Bitcoin ha subito una forte correzione, scendendo sotto i 108.000 dollari. La volatilità è stata amplificata dal recente inasprimento commerciale USA–Cina, che ha generato oltre 19 miliardi di dollari in liquidazioni.

Gli indicatori tecnici mostrano una fase ribassista a breve termine, l’indice RSI è sceso a 37 punti, mentre la formazione della “death cross” nei grafici a 4 ore conferma una tendenza negativa. Il sentiment sul mercato è passato dalla “greed zone” alla “fear zone” (indice a 30 punti).

Secondo il mercato predittivo Myriad, c’è ora un 57% di probabilità che Bitcoin scenda a 100.000 dollari prima di tornare ai 120.000 dollari. La soglia dei 106.000 dollari rappresenta il livello chiave e se violata potrebbe aprire la strada a ulteriori ribassi nel breve periodo.

BlackRock guida la finanza del futuro

Nonostante la turbolenza dei mercati crypto, l’approccio di BlackRock rimane strategico e orientato al lungo termine. La tokenizzazione degli asset, unita alla crescita degli ETF digitali, segna l’avvio di una nuova era finanziaria dove blockchain e investimenti istituzionali convergono per creare valore reale, liquidità e accessibilità.

Se implementata su scala globale, la tokenizzazione potrà ridurre i costi di intermediazione, accelerare le transazioni e favorire la nascita di prodotti finanziari innovativi. L’obiettivo è un sistema più inclusivo, trasparente e resiliente.

Best Wallet: una nuova frontiera della finanza Web3

Nel panorama della tokenizzazione e degli investimenti digitali, Best Wallet emerge come uno degli strumenti più avanzati dell’ecosistema Web3. Oltre a fungere da wallet con supporto a più di 60 blockchain, possiede un DEX integrato, consentendo di acquistare, scambiare e mettere in staking criptovalute e token in prevendita, con commissioni basse e transazioni istantanee.

La sezione “Upcoming Tokens”, poi, permette agli utenti di individuare e investire nelle prevendite più promettenti, accedendo in anticipo ai progetti emergenti del settore crypto. Inoltre, Best Wallet integra un aggregatore di staking che ottimizza i rendimenti per ogni token, adattandosi alle condizioni di mercato.

Il token nativo $BEST alimenta il progetto, consente sconti sulle commissioni, accesso anticipato alle prevendite e airdrop, premi per lo staking, con rendimento annuo dell’80%, e cashback dell’8%. 

Grazie alla sicurezza on-chain e al supporto per i principali network (Ethereum, BNB Chain, Solana e altri), Best Wallet si posiziona come hub centrale per la finanza tokenizzata, con una prevendita che ha già superato i 16,5 milioni di dollari e il token $BEST disponibile a un costo di 0,025805 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.3 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.2 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.1 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.