blackrock, eth, ethereum, etf eth, etf ethereum, staking, cripto, criptovalute, crypto, etf cripto blackrock, eth, ethereum, etf eth, etf ethereum, staking, cripto, criptovalute, crypto, etf cripto

BlackRock è interessata ad Ethereum, richiesto un ETF spot con staking

Il gigante della finanza apre la porta a nuove funzionalità per gli ETF su criptovalute, richiedendo il servizio di staking per gli Ethereum detenuti nel loro fondo ETF spot negli Stati Uniti. Analizziamo l’impatto di questa notizia sul prezzo di ETH e il resto delle altcoin.

blackrock, eth, ethereum, etf eth, etf ethereum, staking, cripto, criptovalute, crypto, etf cripto

BlackRock: staking per gli ETF cripto

BlackRock, la più grande società di gestione patrimoniale al mondo, ha recentemente incontrato lo staff della SEC e la sua crypto task force per discutere l’inclusione dello staking negli ETF spot su criptovalute, in particolare su Ethereum. Secondo un memorandum ufficiale, il tema centrale dell’incontro è stato come affrontare le sfide normative legate agli asset digitali, in particolare l’integrazione dello staking nei prodotti ETP (exchange-traded products).

A rappresentare BlackRock c’era Robert Mitchnick, Head of Digital Assets della società, il quale aveva già dichiarato a marzo che permettere lo staking nei fondi spot su Ethereum sarebbe un “salto di qualità”. Tuttavia, ha anche evidenziato la complessità del contesto normativo e operativo da superare. Durante l’incontro, BlackRock ha sollevato anche questioni tecniche come le soglie di liquidità, i limiti di esercizio e la gestione delle posizioni per le opzioni su ETF crypto, una categoria approvata solo di recente dalla SEC.

Ethereum a $2.600: accumulazione su ETH

Parallelamente, Ethereum sta vivendo un momento di forte espansione, con una crescita del 60,5% nell’ultimo mese e un prezzo attuale di 2.545 dollari. I dati on-chain e di mercato indicano una crescente fiducia nei confronti della seconda cripto più capitalizzata del mercato, alimentata anche dall’aggiornamento Pectra avvenuto nella scorsa settimana.

Il rally ha portato ETH a toccare un picco di 2.625 dollari nella giornata di ieri, con la domanda spot che è stata il motore principale del movimento rialzista, con segnali chiari di accumulazione e un calo nelle riserve sugli exchange. Anche se il rischio di prese di profitto rimane, l’analisi suggerisce che molti possessori potrebbero preferire consolidare le posizioni per puntare a livelli superiori, come i 2.878 dollari e, successivamente, i 3.000 dollari.

Lo staking come punto di svolta

L’inclusione dello staking negli ETF potrebbe rappresentare una svolta decisiva per il settore. Attualmente, gli ETF tradizionali permettono l’esposizione al prezzo dell’asset sottostante, ma senza offrire i rendimenti derivanti dallo staking. Per Ethereum, questo limite è particolarmente rilevante, considerando che sempre più ETH vengono bloccati nei contratti di staking in vista del futuro a lungo termine del protocollo.

Un ETF spot con funzionalità di staking, approvato dalla SEC, aprirebbe la strada a nuovi flussi di capitali istituzionali, attratti sia dalla rivalutazione dell’asset che dai rendimenti generati nel lungo termine. Questo tipo di fondo rappresenterebbe un ponte tra la finanza tradizionale e quella decentralizzata, potenzialmente dando a Ethereum un vantaggio competitivo ancora maggiore rispetto ad altri asset digitali.

Come riportato dai dati di Sosovalue, gli ETF spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti per 2,45 miliardi di dollari, una cifra molto inferiore rispetto ai 41,16 miliardi di dollari registrati negli ETF spot su Bitcoin. 

L’app per custodire e depositare in staking le cripto

In questo contesto in continua evoluzione, wallet evoluti e multifunzionali diventano sempre più centrali. Tra questi spicca Best Wallet, uno dei wallet crypto più innovativi del 2025. Nato per offrire una piattaforma completa per la gestione delle criptovalute, Best Wallet integra funzionalità di sicurezza avanzata, supporto a oltre 60 blockchain, un DEX integrato e staking semplificato.

Una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti è l’accesso anticipato a prevendite selezionate, tramite la funzione Upcoming Tokens, che consente di investire in progetti promettenti prima del listing pubblico. Best Wallet funge anche da aggregatore di staking, permettendo di confrontare e ottimizzare i rendimenti su diverse blockchain.

Al centro dell’ecosistema c’è il token nativo $BEST, che offre numerosi vantaggi:

  • Staking con il 122% di rendimento annuo,
  • Riduzione delle commissioni,
  • Accesso esclusivo a progetti e governance,
  • Utilità reale all’interno del wallet, rendendolo uno dei token più performanti del 2025.

Al momento, $BEST è in fase di prevendita al prezzo di 0,025015 dollari, accessibiel dal sito web ufficiale, dove ha raccolto oltre 12 milioni di dollari, attirando un forte interesse di investitori e analisti crypto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.