AVAX, avalanche, etf AVAX, etf crypto, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, bitwise AVAX AVAX, avalanche, etf AVAX, etf crypto, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, bitwise AVAX

Bitwise si aggiunge agli asset manager che richiedono un ETF su AVAX 

La domanda presentata da Bitwise per un ETF spot su AVAX, unita all’acquisto miliardario da parte di corporate treasury, sta rendendo questo asset sempre più interessante. Avalanche potrebbe diventare il prossimo protagonista del mercato dopo il successo di Bitcoin ed Ethereum?

AVAX, avalanche, etf AVAX, etf crypto, crypto, criptovalute, cripto, blockchain, bitwise AVAX

Il filing per l’ETF su Avalanche e il paragone con il 2019

Bitwise ha ufficialmente presentato domanda per un ETF spot su Avalanche, che seguirebbe il CME CF Avalanche-Dollar Reference Rate ed avrebbe come custode Coinbase Custody. Strutturato come un trust statutario del Delaware, il fondo punta a offrire agli investitori istituzionali un’esposizione regolamentata ed efficiente ad AVAX, la 15° crypto per capitalizzazione di mercato con 12,6 miliardi di dollari.

Hougan ha paragonato l’attuale fase al boom che seguì nel 2019 all’adozione della “ETF Rule” da parte della SEC, quando i lanci di fondi tradizionali triplicarono. Secondo il CIO di Bitwise, una dinamica simile potrebbe ripetersi nel settore cripto, con decine di nuovi ETP pronti ad arrivare sul mercato in tempi rapidi. Tuttavia, avverte che la sola disponibilità di prodotti non garantisce afflussi, sono i fondamentali a determinare l’interesse reale degli investitori.

Bitwise prevede un rally delle crypto e punta su AVAX

Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise, ha previsto un forte rally del mercato cripto entro la fine del 2025, sostenuto da fattori macroeconomici come il taglio dei tassi e dalle nuove aperture regolatorie della Securities and Exchange Commission (SEC). Dopo un settembre tradizionalmente debole, Hougan individua elementi chiave per un rialzo come i possibili tagli dei tassi d’interesse, l’aumento degli afflussi nei prodotti ETF su crypto, le tensioni legate alla debolezza del dollaro e la crescita di stablecoin e tokenizzazione di asset reali (RWA).

Al centro della sua analisi c’è la proposta della SEC di introdurre standard generici per la quotazione degli exchange-traded products (ETP) in ambito cripto. Attualmente, ogni nuovo prodotto spot deve attraversare un lungo e incerto iter di approvazione. La riforma permetterebbe invece di lanciare un ETP in circa 75 giorni se l’asset sottostante rispetta criteri predefiniti, come l’esistenza di un mercato di Futures regolamentato.

Secondo Hougan, questa svolta potrebbe spalancare il mercato a una valanga di nuovi prodotti su asset come Solana, XRP, Avalanche, Dogecoin e Chainlink, rappresentando un vero “Super Bowl pre-game show” per l’industria.

AVAX in rialzo dopo l’annuncio dell’ETF

La notizia del filing di Bitwise ha immediatamente acceso i riflettori su Avalanche. Nelle ultime due settimane il token ha guadagnato il 27% arrivando ad un valore di 30 dollari, dopo aver ottenuto il +7% in un solo giorno, il +17,9% nell’ultima settimana e il +24,4% su base mensile. Gli analisti vedono ora nell’area dei 45 dollari il prossimo obiettivo critico, alimentato non solo dall’entusiasmo per gli ETF ma anche da nuovi acquisti istituzionali.

AVAX, prezzo AVAX, grafico AVAX, valore AVAX, avalanche, crypto

Avalanche ha annunciato la creazione di due entità diverse che agiranno come crypto treasuries per accumulare 1 miliardo di dollari in AVAX, replicando dinamiche che in passato hanno sostenuto rally esplosivi per Bitcoin ed Ethereum. Se la SEC approverà il fondo, il mercato si aspetta che AVAX possa seguire lo stesso percorso rialzista visto con BTC e successivamente con ETH dopo i rispettivi ETF spot.

Fed, taglio dei tassi e impatto sui mercati cripto

Parallelamente, il contesto macroeconomico si muove a favore delle cripto. La Federal Reserve è pronta ad annunciare un taglio dei tassi di 25 punti base, segnando la ripresa del ciclo di allentamento monetario. Storicamente, tassi più bassi riducono l’attrattiva di bond e strumenti di risparmio, liberando liquidità che tende a spostarsi verso asset rischiosi come azioni, Bitcoin e altcoin.

La decisione arriva però in un clima politico turbolento, l’amministrazione Trump ha tentato di rimuovere la governatrice Lisa Cook per presunte irregolarità, mentre il Senato ha confermato l’ingresso del consigliere Stephen Miran, economista dichiaratamente pro-crypto, nel board della Fed. Questa politicizzazione potrebbe rendere la politica monetaria meno prevedibile, ma allo stesso tempo favorire un atteggiamento più aperto verso il settore cripto.

Best Wallet: l’hub con DEX integrato e vantaggi premium

In questo scenario di crescente istituzionalizzazione delle cripto, un ruolo importante è svolto anche da soluzioni user-friendly come Best Wallet. Si tratta di un wallet dedicato agli asset digitali, non custodial e con supporto a più di 60 blockchain, che integra direttamente un DEX nativo e consente agli utenti di gestire, scambiare e custodire asset digitali in un’unica applicazione, oltre a offrire anche un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi. 

best wallet, best token, web3 wallet, crypto, best presale token,

L’app di Best Wallet disponibile per Android e iOS si distingue per l’integrazione di un chatbot AI capace di offrire analisi di mercato, insights personalizzati e assistenza in tempo reale. Tra i vantaggi principali vi è anche l’accesso anticipato a prevendite e airdrop esclusivi tramite la funzione Upcoming Tokens, molto apprezzata in un mercato dove la rapidità di ingresso fa spesso la differenza. 

Il token nativo $BEST amplia i benefici ottenibili da questo wallet, permettendo scambi a zero commissioni, accesso prioritario a opportunità di investimento, interessi passivi maggiorati e un rendimento da staking con APY dell’83%. $BEST è disponibile ancora per poco tempo in prevendita a un costo di 0,025655 dollari, con 15,9 milioni di dollari raccolti prima del lancio sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1652)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (2136)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.1/5 (746)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1106)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.