La ripresa esplosiva di Bittensor e i movimenti strategici di Grayscale riaccendono l’interesse degli investitori per il settore AI, sempre più centrale nell’evoluzione del mercato crypto.

TAO punta ai 620$
Il prezzo di Bittensor (TAO) ha registrato un’impennata significativa nelle ultime 4 giornate, avvicinandosi a una zona tecnica di particolare rilevanza. Dopo il rimbalzo dai minimi di 140 dollari di venerdì scorso, registrato a causa del più grande evento di liquidazioni della storia crypto, il token ha messo a segno un rally del 212% tornando a quota 440 dollari e attirando l’attenzione dei trader su scala globale.
Sui grafici a quattro ore, gli analisti evidenziano come l’area dei 475 dollari rappresenti una barriera chiave. Questo livello aveva già agito in passato come punto di inversione per TAO, dando origine a fasi correttive durate settimane. Secondo il popolare analista Pentoshi, una rottura decisa di questa soglia potrebbe aprire la strada verso un obiettivo di 620 dollari, innescando un nuovo impulso rialzista.
L’RSI a 65 segnala un trend ancora con margini di espansione e la configurazione positiva del MACD con golden cross delle EMA suggerisce la possibilità di una continuazione della fase rialzista. In caso di rigetto dei 475 dollari, TAO potrebbe ritornare verso il supporto tecnico dei 365 dollari.
Finanziamento da 11 milioni per Bittensor
Parallelamente all’azione di prezzo, arrivano segnali di fiducia anche dal lato istituzionale. TAO Synergies, tesoreria cripto focalizzata su Bittensor, ha annunciato la stipula di un accordo di acquisto titoli da 11 milioni di dollari, con la vendita di 11.000 azioni di Serie E convertible preferred stock da 1.000 dollari ciascuna.
La società, precedentemente nota come Synaptogenix, ha reindirizzato le proprie attività verso un modello centrato su Bittensor e attualmente detiene oltre 42.000 TAO, per un valore superiore a 18 milioni di dollari. Tutti i token vengono messi in staking per generare ricompense di rete. Il progetto Bittensor si posiziona all’intersezione tra AI e blockchain, incentivando gli utenti a contribuire con modelli e dati utili allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale decentralizzati, remunerati in TAO.
La notizia ha spinto le azioni TAO Synergies a +38% in una sola giornata, rafforzando la percezione di una crescente fiducia istituzionale nell’ecosistema.
Grayscale accelera sul fronte regolamentare
A rafforzare ulteriormente la narrativa positiva, Grayscale ha depositato un Form 10 per il proprio Bittensor Trust, un passaggio regolamentare strategico che mira ad avvicinare TAO agli investitori istituzionali e a una potenziale futura quotazione su mercati regolamentati.
Il modulo, se approvato dalla SEC, consentirà al trust di sottostare alle stesse regole di trasparenza delle società quotate, includendo bilanci trimestrali, annuali e rendiconti certificati. Sebbene non implichi un’immediata negoziazione su exchange nazionali, rappresenta una tappa fondamentale verso eventuali prodotti ETP o ETF.
Cresce la narrativa AI nelle criptovalute
La combinazione tra segnali tecnici positivi, investimenti istituzionali e avanzamenti regolamentari sta alimentando un forte interesse per gli asset legati all’intelligenza artificiale. Token come FET, AGIX e RNDR hanno già registrato rialzi a tripla cifra nell’ultimo anno, beneficiando di questa narrativa. L’ingresso di TAO in questo gruppo selezionato rafforza ulteriormente il settore, attirando capitali speculativi e strategici.
Lo strumento per gestire crypto e token AI
Con i trend nel mercato delle criptovalute che si evolvono rapidamente, Best Wallet sta conquistando l’attenzione di chi cerca strumenti per gestire in modo efficiente e sicuro asset digitali diversificati, compresi i token legati all’intelligenza artificiale come TAO.

Si tratta di una piattaforma non-custodial e multichain, senza procedure KYC obbligatorie, che consente di acquistare asset digitali sia tramite carta di credito che con altre criptovalute. Integra un DEX per effettuare scambi istantanei, un AI Chatbot per insight sul mercato, aggregatore di staking per generare rendite passive in modo semplice e una sezione dedicata alle prevendite di nuovi progetti.
Il token nativo $BEST offre vantaggi esclusivi all’interno di questo wallet, come cashback fino all’8% sulle crypto spese, riduzione delle commissioni, accesso anticipato a prevendite selezionate e interessi da staking maggiorati.
La prevendita di $BEST è in corso in questo momento, con oltre 16 milioni di dollari raccolti finora e un prezzo di 0,025795 dollari, che aumenterà allo scadere di ogni fase fino alla quotazione su exchange.
Per gli investitori interessati ai token emergenti e alle potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata alla blockchain, Best Wallet può rappresentare lo strumento ideale per sfruttare al meglio i benefici di questi asset digitali.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.